Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malattia

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
buoni-a-niente, abbietti Slattery che avere dato  malattia  a miss Elena. Io avere detto che non fare bene a occuparsi
- E come mai sono venuti qui? - Essere ammalati di quella  malattia  - e Mammy accennò col cencio alle due ragazze ignude e
ella era stata, così diceva, finita di rovinare dalla  malattia  della figliuola. Spese, veramente, non ne faceva, perchè
e l'ammiravano per il suo gran coraggio. A misura che la  malattia  progrediva fatalmente, Camilla, ridotta uno scheletrino
lì a fianco della povera inferma. Com'era diversa la  malattia  di Camilla da quella che aveva avuta Marietta per la sua
durante il suo governo, venne in quel mentre a morire. La  malattia  fu dolorosa, l'agonia lunga e terribile. Affollate intorno
sembiante, ma sì io che le altre ignoravamo il genere di  malattia  da cui era apparentemente afflitta. La febbre ardente che
del chiostro lo stato mio erasi modificato. Una  malattia  di pochi giorni mi aveva strappata la seconda zia, quella
dominio. A questo scellerato disegno ostava però la  malattia  della padroncina; faceva dunque mestieri occultarla a
starsi reclusa in an chiostro che abborriva. Per siffatta  malattia  fu adoperato, non solo da noi, ma pur da altri valenti
più nero d'una prigione, e ripensava anche ai giorni di  malattia  della Marietta, quando ella le avea tenuto una compagnia
il terreno perduto durante quel viaggio e durante la  malattia  di Rossella e il suo soggiorno a Tara. Col passare del
rimase stupita, perché si era aspettata una diagnosi di  malattia  di fegato o di esaurimento nervoso. Quindi la sua mente
di zia Pitty era in scompiglio perché alla notizia della  malattia  di Rossella la zia era svenuta e l'avevano poi dovuta
Elena aveva sempre usato come rimedio sovrano per quella  malattia  ed essi bevevano ubbidienti, facendo una smorfia,
ancora a letto, deboli e indolenzite. Durante la loro  malattia  che le aveva tenute incoscienti, il mondo era mutato. Erano
per me, però, avete torto: specialmente trattandosi d'una  malattia  contagiosa. — In tanto, promise di tornare il domani, al
Santino! Già Santino, gli ha sett'anni: e questo? - - La  malattia  l'avrà fatto dimagrare. - In vece, questo bimbo qui gli è
non riconosca il suo figliuolo? - - Si sa, ha avuta una  malattia  che cambia tutti. Gli è come se uno si mettesse una
parlatorio. Quando questo non basta, trovano il mezzo d'una  malattia  simulata, per averselo più ore da solo nella propria
signorina, ve lo chieggo in grazia, sarebbe forse la  malattia  di vostra sorella cagionata dall'essermi seduto un istante
avrebbe voluto telegrafare prima, ma Carlo credendo che la  malattia  fosse cosa da nulla, non aveva voluto preoccupare la
incavati in un viso che aveva conosciuto soltanto  malattia  e dolore ed aveva trionfato su questi con fervore giocondo:
dacchè perseverava a rifiutare ogni alimento. Una lunga  malattia  di languore non mi avrebbe più profondamente incavate le
bollenti che Mammy e zia Pitty gli portavano ogni ora. La  malattia  si prolungò e col passar dei giorni Franco cominciò ad
tempo ripreso la via della Corte paterna col pretesto d'una  malattia  nervosa che consigliava alla Regina di Fantasia un lungo

Cerca

Modifica ricerca