Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuga

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
metterlo a parte della mia risoluzione, acciocchè dopo la  fuga  potesse debitamente regolarsi. Gli spiacque il mio disegno,
metallici, a meno che non prendesse immediatamente la  fuga  verso la palude. Rossella, mentre guardava le mani che
chiaro e tondo: NO! - Soggiunse, che se motivo della mia  fuga  era la sospensione dell'assegnamento, quel mensile mi
che anche questa aveva perduto un bimbo, morto nella pazza  fuga  dinanzi all'esercito di Sherman. Sarebbe un sollievo la
parecchie settimane dopo la  fuga  di Toni, la casa di zia Pitty venne ripetutamente
e aveva udito la sua voce pronunciare parole aspre. Della  fuga  da Atlanta non aveva compreso nulla, se non che gli yankees
un cane. Evidentemente i negri di Wilkes avevano preso la  fuga  o avevano seguito gli yankees. Sapeva che ogni schiavo
famiglia per il suo fidanzamento con Ashley o per la sua  fuga  sarebbe tale da equilibrare il loro dispiacere. Sí; era ben
mie nozze!» E col cuore che le batteva, pensò alla sua  fuga  insieme ad Ashley nel pomeriggio, attraverso quello
morale e materiale. Mancò anche ad essa la tragicità d'una  fuga  a Varennes o d'un internamento nella Torre del Tempio,
città. La modernità dei mezzi toglieva, mi parve, a questa  fuga  ogni carattere veramente drammatico, e gliene dava in
quella fila di eleganti limousines, più che d'una tragica  fuga  negli orrori della rivoluzione, dava idea d'un placido
l'incendio, la devastazione, conosciuto il terrore, la  fuga  e la fame. Ma, qualunque cosa avessero veduto, a qualunque
potrebbero punirvi? Non so, forse perché avete aiutato la  fuga  di Toni o... Oh, Ashley, forse fate parte del Ku Klux
alla linfa il popolo onde arrivarne, egli, all'iperbolica  fuga  di Velletri, e l'esercito suo, alle sconfitte di Sicilia,
tardi! Quante volte la Contea era stata scandalizzata dalla  fuga  di due innamorati quando uno o l'altro dei due era quasi

Cerca

Modifica ricerca