Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dal

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
a quando, un rumor di voci e di passi giungeva fino a lei,  dal  resto della casa. Ma subito le voci s'affievolivano;
da capo ai piedi anzichè sentirsi il cuore così divorato  dal  dolore. Ancora de' passi, ancora delle voci; e svanivano.
e la giustizia del Decreto col quale si sopprimono  dal  Governo Italiano i conventi, e disingannare a un tempo
e ai doveri della famiglia pe' quali erano state create  dal  Signore, dopo una esistenza cachettica, scendere immature
Ma a quel silenzio e a quelle omissioni fui indotta  dal  rispetto dovuto agli estinti, alle famiglie, ed anche a me
via gli stracci inutili, da anni e anni lì ammucchiati  dal  padre. Tra gli stracci andarono anche la bambola e il
addomesticati tra loro durante quel tempo del loro esilio  dal  mondo; e sul carretto dello spazzaturaio, quando la Giulia,
eroe antico o moderno ebbe in vita tanti baci cordiali  dal  popolo quanti Garibaldi n'ebbe in un solo giorno. E delle
lagrime di gioia sollevai lo sguardo e il pensiero a Dio, e  dal  fondo del cuore lo ringraziai di tre cose: d'avermi salvata
volte dalla mia propria disperazione; d'avermi sottratta  dal  despotismo de' preti e dalla persecuzione delle spie;
lutto e silenzio, ora sparisce, siccome stella sopraffatta  dal  fulgore del sole nascente. E il mio velo? Mentre per
visita oziosa de' loro tesori; io, toltomi il velo nero  dal  capo, e ripostolo sur un altare, ne feci atto di
si cattivarono il mio rispetto, e me lo fecero fin  dal  primo istante reputare di gran lunga superiore a quel che
e ossute di femmine macilenti, logorate dalle privazioni e  dal  vizio; larghe facce chiazzate di rosso come un vecchio
per le scale. Passava ora un cameriere di buona famiglia  dal  caratteristico viso sbarbato, portando un lungo involto
una scatoletta ovale di truciolo, rilasciatale altra volta  dal  Presto con l'oggetto d'oro ritirato: povero oggetto che ora
che ora tornava di nuovo in prigione. E passavan vecchi  dal  soprabito che non avea più colore, dal cappello con l'orlo
E passavan vecchi dal soprabito che non avea più colore,  dal  cappello con l'orlo lustro d'unto, girando gli occhi di
le corse incontro e n'ebbe in consegna un grosso involto  dal  quale usciva fuori un lembo di sottana a falpalà di seta
è finita, è finita. Ma quella creatura innocente, digiuna  dal  giorno avanti!... Un pallore cinereo le si stese su 'l
il figlio, e le rimasero due o tre secondi come affascinati  dal  cerchietto d'oro, la fede nunziale che le brillava
si levò l'anello, il quale stentava assai a uscire  dal  suo solco, e glielo porse dicendo: — Prenda questo! —
in letto, manifestossi complicata con sintomi sinistri. Sin  dal  primo giorno la malattia, benchè dichiarata mortale, restò
qualche fine nascosto la faceva agir così, tanto più che  dal  seno della moribonda esalava un fetore insopportabile.
il medico, che desse l'ordine di toglier quella fascia  dal  petto. L'ordine fu eseguito, malgrado le lagnanze della
conversa e degli sguardi in cagnesco che a me lanciava;  dal  che risultò che un orribile cancro aveva rósa la metà del
la era, m'imponeva la quotidiana confessione. Il canonico  dal  canto suo mostravasi lieto nel vedermi più tranquilla di
summenzionata Paolina, si mise in capo di farmi sloggiare  dal  gabinetto ch'erami stato ceduto dalle zie, col pretesto che
di doti nel monastero. Però, non potei trattenermi  dal  riferire a mia madre l'accaduto; al quale rapporto essa mi
più volte all'anno il velo da ogni macchiarella avvenuta  dal  giorno della professione in poi, e sino al limitar della
un preventivo esame; quest'esame della vocazione lo subíi  dal  vicario generale della Chiesa napoletana. È stato in
un saggio delle oziose interrogazioni rivoltemi: "Se  dal  palazzo reale vi pervenisse l'invito ad una fasta da ballo,
sdrucciolato avesse in simili confessioni, e di sfrattarla  dal  chiostro nell'intervallo di 24 ore dicendole: "Vattene
e fa sì che la donzella si trovi moralmente vincolata sin  dal  momento che ha preso il velo. Venne alfine l'ultimo e
reale di Danimarca (attualmente regnante), condottovi  dal  general Salluzzi. Egli viaggiava da incognito, compiva
l'abito di gala, e portavano la fascia di San Gennaro.  Dal  cardinale Caracciolo fu cantato il pontificale, terminate
cui ad intervalli rispondevano alcuni gemiti, partiti  dal  fondo della chiesa. Poco appresso, il cardinale, voltosi
Alla prima invocazione le monache mi scovrirono  dal  mortuario drappo: alla seconda m'inginocchiai sul tappeto;
a stridere su' loro cardini. D'allora in poi, mi separava  dal  mondo un baratro, secondo ogni apparenza, insuperabile. Non
venga da Marietta, Signore; - supplicò - o da Decatur. O  dal  Fiumicello del Pesco. Ma non dal Sud! Non dal Sud! - Si
supplicò - o da Decatur. O dal Fiumicello del Pesco. Ma non  dal  Sud! Non dal Sud! - Si aggrappò al davanzale e in quel
da Decatur. O dal Fiumicello del Pesco. Ma non dal Sud! Non  dal  Sud! - Si aggrappò al davanzale e in quel momento il rombo
e in quel momento il rombo le sembrò piú forte. Veniva  dal  Sud. Il cannone laggiú! Al sud era Jonesboro, Tara... e
- Lo prenderai? Rossella respinse la sua mano, presa  dal  terrore. Terrore che le indurí la voce. - Non essere
te. - Per la camicia di Giove! - esclamò Rossella balzando  dal  letto. - Ma non ci sono abbastanza tristezze perché tu
yankees lo avessero già raggiunto. Udí un passo che veniva  dal  sentiero che conduceva all'accampamento ed emise un sospiro
tanto che se ne sentiva il fetore, e cercava di trarla giú  dal  veicolo. Con la mano libera ella si difese ferocemente,
con un rumore di stoffa lacerata, il suo corpetto fu aperto  dal  collo alla cintura. Quindi la mano nera frugò tra i suoi
strada dove lo aveva gettato un pugno di Sam. Impazzita  dal  terrore, ella percosse ancora il cavallo il quale prese
un gufo inchiodato. Nel cadere, la berretta erale scivolata  dal  cranio calvo, ch'ora appariva tutto giallo, nudo, orribile;
A un tratto, Camilla si ricordò della pupattola, e scesa  dal  letto, corse a prenderla. La spogliò in silenzio, e quando
lui il desiderio d'una riforma, opportunissima, spero, sarà  dal  lettore italiano reputata la pubblicazione di questa
Dieci anni appunto ci separano, giorno più, giorno meno,  dal  pomeriggio in cui a Londra, dove io ero, fresco di nomina,
Durante quei due anni di studii leggermente sopportati  dal  giovane principe, questi era stato dal mio ambasciatore
sopportati dal giovane principe, questi era stato  dal  mio ambasciatore affidato specialmente alle mie cure.
casa mia, il suono di una fanfara mi raggiunse portato  dal  vento della dolce notte primaverile. A poco a poco, la
ricamata dalle quattro prime ballerine. E, mentre riuscivo  dal  teatro, mi piacque di mettere a contrasto quelle due folle,
Era il primo giorno ch'egli s'alzava  dal  letto. Aveva fatto un grande sforzo di volontà, non ostante
un odor grato di terra umida e di piante rinfrescate. Di là  dal  muro del recinto, i casamenti vicini sciorinavano, al
altri rinforzi, mentre la ferrovia, in mano degli yankees  dal  basso Tennessee al campo di battaglia, portava a Sherman
il fiume Chattahoochee, il generale Johnston fu esonerato  dal  comando. Questo fu affidato al generale Hood, uno dei suoi
succhiandosi un dito e singhiozzando con gli occhi dilatati  dal  terrore. Una volta Rossella lo vide e gridò aspramente: -
troppo stanchi per camminare ancora, troppo indeboliti  dal  sangue perduto per potersi muovere. Zio Pietro li caricava
peso dei feriti. Piú tardi, nel caldo crepuscolo, giunsero  dal  campo di battaglia le ambulanze rumoreggianti e i carri dei
carri tirati da buoi e perfino carrozze private requisite  dal  Corpo sanitario. Essi passarono dinanzi alla casa di zia
una pallottola da fucile nel capo. Ma non poteva trarlo  dal  carro senza disturbare altri sei feriti, quindi lo lasciò
avevano fatto che giustificarsi, spiegando la loro assenza  dal  fronte, erano ormai dietro di loro. Essi avevano
Vecchio Joe aveva detto proprio prima di essere esonerato  dal  comando: «Terrò Atlanta indefinitamente.» Ora che Hood si
acre ed egoista la vita meschina a cui era condannata  dal  suo matrimonio, contratto con un uomo di carattere tanto
tiravano avanti alla meglio. Ma l'inferno s'era scatenato  dal  giorno che il signor Carlo restò senza un'occupazione al
eh, per farmeli? Un sospiro non udito da alcuno usciva  dal  pettuccio esile di Camilla, che se ne stava sola in qualche
e sparendo a stuoli su quel pezzo di cielo che si vedeva  dal  cortile, la facevano restar lì come inchiodata, col petto
ma quando l'ombra di qualche mobile, proiettata  dal  lume fioco per terra o su le pareti, le sembrava troppo
gioia l'agitò tutta internamente; e se non si fece pallida  dal  gran piacere fu proprio perch'era di porcellana. Codesto
un po' d'ovatta, un piedino da sostituire a quello mangiato  dal  topo. Non era, c'è da figurarselo, un capolavoro d'arte,
per sempre; e per quanti sforzi facesse per far uscire  dal  suo petto un po' di suono e mettere insieme quelle due
poco tempo per cucirla; e quel poco Camilla se lo levava  dal  sonno. Bisognava vederla alzarsi senza far rumore, prima
vivono fuor del monastero e si chiamano di casa, fu mandata  dal  vescovo per accompagnarmi: atte a quest'ufficio (secondo il
un giocattolo, mentre ora la sua emozione era acutizzata  dal  lungo pensare, dal lungo sognare e dal ritegno che era
ora la sua emozione era acutizzata dal lungo pensare,  dal  lungo sognare e dal ritegno che era stata costretta ad
era acutizzata dal lungo pensare, dal lungo sognare e  dal  ritegno che era stata costretta ad imporsi. Questo Ashley
nella sua uniforme scolorita, coi capelli biondi arsi  dal  sole di due estati; era assai diverso dal giovinotto
biondi arsi dal sole di due estati; era assai diverso  dal  giovinotto distratto e trasognato che ella aveva amato
di stanchezza e di tormento; e la sua pelle arsa  dal  sole era tesa sulle ossa sottili del volto... Era sempre il
dei Munroe, eccitatissimi perché era la loro prima licenza,  dal  1861, e Alex e Toni Fontaine, tutti e due magnificamente
dei voti monastici, tre secoli innanzi definiti  dal  Tridentino. In questo frattempo fu spedita a Roma la mia
vista e non si sanno giustificare. Non so perchè, ma sin  dal  primo incontro egli mi sembrò un Dandino, travestito da
la porta. Il ragioniere si pose gli occhiali, lo guardò  dal  capo alla coda, lo fece voltare e rivoltare, e, dopo
pausa gli dissi essere stata la mia domanda accompagnata  dal  certificato del medico curante. "Ho poca fede nei medici:
ogni speranza di uscire!" Credetti d'essere percossa  dal  fulmine. Onde maravigliato egli dal mio sommo turbamento,
d'essere percossa dal fulmine. Onde maravigliato egli  dal  mio sommo turbamento, m'invitò a sedere, poi, raddolcendo
e dammi inoltre il contento di sentire, che hai discacciata  dal  cuore la tentazione di restituirti all'inferno del secolo,
m'abbandonai alla disperazione, che pur veniva esasperata  dal  sogghigno delle monache. Io le sfuggiva tutte. Adempiti che
l'unica compagna della mia solitudine, non si moveva  dal  mio fianco, che per urgente servizio, e, meno esperta di me
le circostanze tutte che fecero violenza alla mia volontà  dal  punto ch'entrai nel convento sino al giorno de' voti. Quale
In questo mentre si fece innanzi l'abbadessa e saputo  dal  cardinale il mio rifiuto, torse sdegnata il viso. "Il
ne accorgo," risposi: "temono che io, uscita per avventura  dal  chiostro, non le paghi a contanti come si meritano." La
vi tornasse dannosa!" "Con simili detti era pure confortato  dal  suo tiranno l'afflitto popolo d'Agrigento," risposi a Sua
il confessore tutto contristato, e di pessimo umore. Veniva  dal  palazzo arcivescovile. Chi lo crederebbe? quella lettera,
della confessione? - Infranto! Sua Eminenza voleva sapere  dal  canonico il come, il quando, il perchè avesse costui
giacevasi, il genio dell'italica libertà scuoteva  dal  crine la polvere della tomba, e riprendeva più bella e più
e per fare maggiormente conoscere in quali modi veniva  dal  governo borbonico avvilita l'indigena aristocrazia, senza
mia madre chiese del servo, per dimandargli se, destata  dal  sonno, avessi pianto per la via. Il domestico non era al
la giustizia sovrana: e però tutti uniti ci portammo  dal  re. Ma Francesco I, che allor regnava, non meno odioso e
e mia madre scambiavansi capiva trovarsi essi costernati  dal  temporale, ormai ingrossato di vento gagliardo, di
la coperta, staccandosi con orrendo fracasso, rotolarono  dal  lato dove la pendenza li trascinava. Fu quello un momento
mare, e recava inoltre una donna, morta dallo spavento e  dal  mal di mare. A questa notizia, ringraziammo il Signore pel
era io avvertita che un canonico, espressamente incaricato  dal  cardinale, sarebbe venuto il giorno dopo a parlare con me.
venuta una sera a visitarmi, disse aver risaputo  dal  generale, che Riario, in seguito ad un colloquio segreto
- La sollecitudine dunque di quell'avvertimento proveniva  dal  timore di veder eseguito un arresto nel loro palazzo, e non
silenzio che m'avviluppava come per separarmi più presto  dal  commercio de' miei cari, non servirono che a rendermi
almeno che mi siano alleggerite al piede....? Rapiti  dal  mio ravvedimento, assicurati della mia devozione, non
memoria: Eminenza! Tutti nel mondo siamo soggetti a deviare  dal  retto sentiero; il solo Nostro Signor Gesù Cristo nacque
non d'altri scontenta, che di lui, e non già, come  dal  suo foglio sarebbe sembrato, d'una fuggitiva dal carcere,
già, come dal suo foglio sarebbe sembrato, d'una fuggitiva  dal  carcere, rea di qualche enorme misfatto; del resto, essere
femmine. Rimasi spiacevolmente colpita dello squallore,  dal  sudiciume, dal misero aspetto di quelle vittime di malcauti
spiacevolmente colpita dello squallore, dal sudiciume,  dal  misero aspetto di quelle vittime di malcauti amori. Prive
il fratello, è il servitore, Maria Giuseppa, dico, lungi  dal  prestare orecchio alle loro parole, si fece rigida censora
dell'ex-capitale. Ebbi pero l'occasione d'osservare, fin  dal  primo giorno del mio ingresso nel convento, che le
della Divina Commedia e del Decamerone, ristaurate  dal  pennello de' Calderon de la Barca, e di Cervantes? - Il
di oblate (presentate), vivevano in una certa distanza  dal  mondo, e potevano rientrarvi quante volte le ne veniva il
poteri, o eludere il principale, quello cioè che veniva  dal  trono. Le corti auliche giudicavano gl'individui
far prova di dolcezza e di moderazione, la giovane spariva  dal  mondo, e l'uomo, evirato, andava a pronunziare i suoi voti
tratto caratteristico, che distingue il convento di donne  dal  convento di uomini? È rimasto inosservato al mondo finora.
soggetti alla sua giurisdizione, di scacciare i monaci  dal  confessionale, ed indi in poi non ricevere per confessori
supremo del confessionale! La nazione potrà dispensarsi  dal  colpire per espressa legge l'avvenire del monachismo;
tenerezza, l'affetto de' fratelli e delle sorelle, mentre  dal  mondo separate nell'intimità che cordialmente a lui ci
Una suora giovane, tarchiata, brunetta, dagli occhi vispi,  dal  riso pronto, tiratami in disparte: "Spero," mi disse, "che
mi esortava di qua, quella mi catechizzava di là, tutte  dal  più barbaro vernacolo e dalla più zotica superstizione
"Sai tu," soggiunse, "che Iddio, avendoti allontanata  dal  mondo per farti entrare in questo santo rifugio, ti ha data
mattina seguente Maddalena mi conduceva gongolante di gioia  dal  suo dotto reverendo. L'esultanza e la sollecitudine di
mia somigliava a quella d'una sepolta viva, che, ridesta  dal  letargo, va brancolando intorno alle tenebrose catacombe,
costei. "Non è essa stessa che ti ha condotta forzatamente  dal  suo confessore? Eppure adesso piange e si dispera per
sbruffando dalle risa.... "gelosia, di che?" "Il canonico  dal  canto suo mostra meno affetto per lei che per te, e tu del
non poter esser altro che una lettera del canonico, e  dal  fondo del cuore maledissi il momento che m'avevano portata
promettendo che sua nipote non si sarebbe più confessata  dal  canonico, e ch'essa stessa m'avrebbe trovato un altro
delle visite. Un'altra monaca aveva amato un prete fin  dal  tempo che questi serviva in chiesa da chierico. Pervenuto
impazienza, non era in quelle escursioni impedita nè  dal  cattivo tempo nè dal timore d'essere scoperta. Udì una
era in quelle escursioni impedita nè dal cattivo tempo nè  dal  timore d'essere scoperta. Udì una volta un forte strepito
il maestro e direttore dell'anima sua. Un'altra fu assalita  dal  tifo; durante il delirio, altro non fece che inviar baci al
d'integerrimo sacerdote), ogniqual volta mi vedeva passare  dal  parlatorio, soleva farmi: "Ps, cara, vien qua...! Ps, ps,
trivio." "Ma tanto il cuore, che la coscienza mia rifuggono  dal  prete," rispos'io. "Ebbene, se non volete amarmi, perchè
de' campanelli, tutti si destano. Giuseppina balza  dal  letto: io la seguo vacillante, ed ambedue corriamo nella
ormai settuagenario, e pregiudicato inoltre nella salute  dal  lungo disagio, accusava un malessere generale. Io amava,
Il vecchio disse alla moglie sentirsi gravemente ammalato  dal  mezzodì in poi, e che credeva le sue sofferenze sintomi di
alla porta per cui s'entrava. Il mio volto era contraffatto  dal  pianto: gli astanti mi fecero segno di non avvicinarmi a
mi lasci?" "Sono vicina a te," risposi con voce soffocata  dal  singhiozzo. Ed egli: "Sai che ho ricevuto i sacramenti?"
il ventaglio di palma; appena le aveva scacciate  dal  viso andavano a posarsi sulle gambe e sui piedi; ed ella
a torcersi. Dapprima aveva cercato di trattenersi  dal  gridare, mordendosi le labbra; ma Rossella, i cui nervi
e ricominciava a torcersi. L'atmosfera era annebbiata  dal  caldo, dalla sofferenza, dalle mosche ronzanti e il tempo
asciutto sulla testa e perché le scacciasse le mosche  dal  viso. Al crepuscolo, mentre Prissy, sgambettando come un
in cui il carretto scivolava, la forza quintuplicata  dal  terrore con la quale lei e Prissy erano riuscite a trarre
tavole come una misera schiava. Volse gli occhi abbacinati  dal  sole su Melania e sussultò inorridita. La povera donna era
- si disse in fretta. - Non devo. Altrimenti sarò ripresa  dal  terrore. - Ma suo malgrado il cuore ricominciò a batterle
d'acqua farebbe bene anche a lui. Prissy discese riluttante  dal  carretto e con molti gemiti seguí timorosamente Rossella
sdentato. Cosí vecchio? Non avrebbe potuto, Rhett,  dal  momento che rubava un cavallo, rubarne uno migliore? Salí
era ancora in piedi? O se anch'essa era stata spazzata via  dal  vento che si era scatenato sulla Georgia? Percosse con la
più verso di rintracciarla. - Un profondo sospiro s'esalò  dal  petto del burattino disteso per terra: la Giulia ebbe come
abbarbicavasi un gran velo d'edera, pittoresca tappezzeria  dal  fondo oscuro, in mezzo a cui dei tralci nuovi, chiari fino
alquanto inclinato avanti il collo taurino, che usciva nudo  dal  risvolto del bavero di tela turchiniccia, e teneva le
accorse la padrona di casa; una donna tozza, dalle anche e  dal  petto colossali, dal viso tondo e schiacciato di cui, per
casa; una donna tozza, dalle anche e dal petto colossali,  dal  viso tondo e schiacciato di cui, per allora, mezz'ombra
parlato proprio da sè col segretario, che l'aveva mandata  dal  ministro, cioè dal capo sezione; e difatti era venuto un
sè col segretario, che l'aveva mandata dal ministro, cioè  dal  capo sezione; e difatti era venuto un fratello del malato,
profilo ampio e svelto si disegnava diritto poco discosto  dal  letticciuolo, se ne stava affatto immobile: tranne con la
egli restava con mezzo aperte le palpebre violacee,  dal  cui spiraglio si vedeva l'occhio vitreo e torbo, con
eccedevano di gran lunga le mie aspirazioni. Avvertita  dal  vescovo che avrei fatto meglio per ora a valermi della
in un batter d'occhio fra gli alberi. Adescato il ragazzo  dal  guadagno, venne spesso a cercarmi con nuove gabbie e nuovi
indipendenza, e mi pareva mill'anni che, non più tocchi  dal  ferro servile, si ripristinassero all'onore primiero. Mi
di finirla con quell'anomalia, un bel mattino mi recai  dal  Vescovo. "Monsignore," gli dissi, "quest'abito mi dà tanta
al mondo incivilito, e per ciò virtualmente spossessata sin  dal  1848. Agli occhi della maggior parte, Napoli presentava
il palazzo senza portinaio. In quel momento udii scendere  dal  piano superiore due persone, le quali presero ad altercare
era praticato in gran parte da sacerdoti e da monaci. Preti  dal  ceffo birresco avvertiti del mio mutato domicilio ronzarono
e perfino a frequentare qualche casa segnata con croce nera  dal  commissario. Per dare un esempio del metodo da me tenuto
della confessione, al parroco, e quindi al vescovo:  dal  quale passava ipso facto al commissariato, donde giungeva
in seno, non però senza accorgermi ch'era stata adocchiata  dal  pedisseguo poliziotto, e per conseguenza non senza la
quinta volta." Così quell'atto sovrano era chiamato anche  dal  comitato centrale di Napoli, il quale in un proclama dello
di impiegati del governatore. In maggioranza erano persone  dal  passato equivoco e dalla moralità incerta: questi erano,
e ospitale signora Butler: ma dopo non molto si ritirarono  dal  circolo di coloro che frequentavano la sua casa. Erano
appese nei vestiboli, le lettere ormai sbiadite inviate  dal  fronte, i veterani. Queste donne non davano aiuto,
infinitamente graziosa nei suoi bei vestiti, resa potente  dal  denaro di Rhett. Quel periodo era adatto a lei: magnifico,
Ma troppe volte ella aveva rinunciato alle regole di Elena,  dal  giorno in cui, nel salotto di Tara, aveva deciso di
appartenente alla buona società. Recentemente salite  dal  nulla, e malsicure nella loro ansia di apparire raffinate,
limite di casta; dove un gentiluomo che non intenda derogar  dal  cammino degli avi suoi è inesorabilmente sepolto vivo nel
un bambinello nato tardi, potesse un giorno ottenere  dal  mondo quel che spettava a suo padre: la considerazione, la
a mutarsi in fissazione. Sì, certo, a quell'adolescente  dal  visetto bruno e superbo, che tanto somigliava al viso del
a tavolino, come bramava la vedova (da che tutti,  dal  sindaco al curato le avevan ripetuto che oggi giorno non
con a' piedi un vecchio bracco bianco e color marrone,  dal  muso sonnolento allungato su le zampe davanti, ella, da
non rinvenivi il minimo segno che distinguesse le tombe  dal  resto del terreno, ma nè pur ti capacitavi che un tempo
che rimasta senza congiunti e per conseguenza rimandata  dal  podere, la cui coltivazione richiede braccia giovani e
da un chiodo confitto nel muro un cappellone di paglia  dal  cocuzzolo basso e rotondo, dall'immensa tesa piatta, tutto
Allora il chiavistello dell'usciolino sciancato, che  dal  camposanto metteva su l'erta a fianco della badia,
crepuscolo, nella stanza di sotto il portico, già invasa  dal  buio fitto, tanto la donna quanto le sue bestie s'erano già
corallina ciondolava; si stendevano le zampine cocenti, e  dal  becco socchiuso stillava qualche goccia di sangue. Ma la
la sua convalescenza continuò; e Rhett si astenne oramai  dal  lanciarle frecciate velenose e dal pungerla coi suoi
Rhett si astenne oramai dal lanciarle frecciate velenose e  dal  pungerla coi suoi sarcasmi. Rossella comprendeva ora che
delle storie a proposito di immaginari oltraggi compiuti  dal  Klan. - Non esiste il Klan? Lo dici per tranquillizzarmi? -
leopardo, ma rimane leopardo ugualmente. Diletta, svegliata  dal  rumore di voci nel vestibolo, chiamò con voce sonnacchiosa
dallo Stato. Lo ricorderanno e... - La durezza scomparve  dal  suo volto; negli occhi neri tornò a brillare la malizia. -
una nuova sorpresa della cavalleria yankee fu compiuta  dal  colonnello Streight con ottocento uomini, a circa sessanta
di grano che io abbia mai visto. È di una qualità diversa  dal  nostro. Debbo confessare che abbiamo fatto un po' di
Darcy. Il giorno cinque giunsero cattive informazioni, non  dal  nord, ma dall'ovest. Vicksburg era caduta, dopo lungo e
veloce di pipistrelli. Benché increduli, tutti, agitati  dal  panico, si precipitarono ai giornali, al Quartier Generale,
risposta era sempre uguale: - Nessun telegramma ancora  dal  nord, se non la conferma che stanno combattendo. - Le donne
la prima volta,  dal  principio della guerra, Atlanta udiva la voce della
tirò le redini, sorrise contento e fece per scendere  dal  mulo. Ma un sergente che cavalcava dietro a lui urlò: - Non
a te! Ti faccio vedere io... Incerto, Mosè volse lo sguardo  dal  sergente a Rossella; questa, incurante della mota e della
ricevimenti. Ogni volta che qualche gruppo di uomini veniva  dal  campo di battaglia in città, si organizzavano pranzi in
grazie al materiale che Rhett Butler le aveva portato  dal  suo ultimo viaggio. Nelle calde notti estive le case di
esse loro, e che faceva d'uopo tener tutto chiuso a chiave,  dal  pane fino all'ago; ragione per cui, se l'abbadessa vegliava
un furto. Un'educanda dimenticò di levare la, chiave  dal  comò; le involarono il suo peculio di cinque piastre
successa qualche disgrazia di questa natura; e siccome  dal  dì che m'era decisa (o piuttosto che credettero avessi
la cui infermità era un motivo legittimo per esonerarle  dal  sospetto. Feci parte dell'ordine alle monache le quali
altre si sdegnarono, una svenne, le altre escirono  dal  refettorio rifacendo per canzonatura la facciaccia ed i
ed è lo scandaloso guadagno che deriva alle monache  dal  traffico dei dolci e delle medicine. Ho detto più sopra
da fare, col tempo, felice l'uomo destinato da Dio e scelto  dal  loro cuore per marito, avevano presa una certa curiosa
volta: come si suol fare con le ciocche d'una convalescente  dal  capo indolito; e se, non ostante tutto il riguardo che la
vi era una coperta ogni tre uomini; e le stragi prodotte  dal  vaiuolo, dalla polmonite e dal tifo fecero ritenere quel
uomini; e le stragi prodotte dal vaiuolo, dalla polmonite e  dal  tifo fecero ritenere quel luogo come un lazzaretto. Tre
che Rhett aveva avuto le informazioni? Era stato colpito  dal  vaiolo o delirava per la polmonite senza una coperta che lo
può senza danno gravissimo separare la propria esistenza  dal  bisogno di mantenere le mentali e corporee facoltà in
le convulsioni. La conversa non si dipartiva giammai  dal  suo fianco. Quando la padrona recitava l'uffizio, quella le
ordini. La priora vi acconsentì, talchè la conversa espulsa  dal  servizio della badessa dovette prestarsi a quello della
nè il mio letto, mette orribili strida: indi, trasportata  dal  furore, impugna un coltello a punta acuta, e misurando a
tutte quante, come galline nel pollaio!" Non mi mossi  dal  luogo dove mi trovava; udii le voci che mi chiamavano, ma
Io non reggea per la gagliarda febbre. Scesi pian piano  dal  letto, richiusi il balcone del terrazzo, e mi assopii. Una
resa più spaventevole la scena. Già stava per voltare  dal  canto della galleria, allorchè parvemi veder brulicare qual
su di lei, l'afferro per un braccio, che sento agghiacciato  dal  freddo. Ella si rivolge a me con occhi stravolti, ciechi
si alzò ed uscì. Io pur mi vestii, benchè intirizzita  dal  freddo febbrile che mi faceva battere i denti. Sorta
a meno di amaramente condolersene. Poco appresso si recava  dal  canonico Savarese, allor vicario pro tempore, e lagnavasi
era presso la chiesa. Le monache, dopo la Messa, uscendo  dal  comunichino, presero a strepitare intorno all'accaduto sì
la ruina del monastero. Il sospetto venne confermato  dal  portamento del prete, che frettoloso e trambasciato se ne
giorni, finchè la gamba non le si cancrenò. Non mi dipartii  dal  suo fianco altro che al tócco della campana ogni mattina e
dagli occhi neri, che era stata solita di vagheggiare  dal  finestrino presso la chiesa, nè si lasciò persuadere a
non contaminate d'impurità, fuggite, involatevi presto  dal  mio contatto! Se ne usciste macchiate, ohimè, non
di croce, si aspettavano a bocca aperta di veder sbucare  dal  corpo dell'invasata la figura di Satanasso; ma la curiosità
loro ciò che eravi di notabile. La visita cominciò  dal  tempio sacro a san Gregorio l'Illuminatore. Fu detto da
chiesa il terreno stesso che era anticamente occupato  dal  tempio di Cerere, il quale con quello dei Dioscuri, col
la piazza Augustale, ora ingombra dalla vasta chiesa e  dal  convento di San Lorenzo maggiore. È questo un errore. Le
l'altro per i confessionali. Un balaustro divide la nave  dal  presbiterio, dove si erge l'altar maggiore, fra quattro
verità di colorito e con bell'effetto di luce, sono usciti  dal  pennello di Francesco Fracanzano, discepolo dello
nel regno, siccome un giorno avanti era stato acclamato  dal  general parlamento nella sala del Capitolo in San Lorenzo.
costituzione ferrea, di voluminosa corporatura; tarlata  dal  vaiuolo, con bocca larghissima e denti neri; a questo
di poco addormentata, vinta più dall'oppressione morale che  dal  sonno, quando sul far del giorno fui svegliata da Angiola
procinto di perdere la libertà, dovendo dipendere finanche  dal  capriccio della conversa di mia zia, la quale mi voleva far
vittima, della giuratagli fedeltà? Quanta volte guardai  dal  coro della chiesa per vedere se vi era! Quanta volte
Spesso, delusa dalle sembianze, dall'andatura,  dal  vestiario di chi parevami che gli somigliasse, mi sentii in
dell'orfana. Sarebbesi detto che già un abisso mi separasse  dal  mondo intero, a dispetto de' concenti umani, che tuttora
mattina stessa, il roseo foglio del riscatto era giunto  dal  paese, — in mezzo a una lettera piena di raccomandazioni,
Limpida e colma, già la luna allagava il piccolo balcone  dal  parapetto basso coperto di ellera, che di giù dalla via
la penombra. Ma perchè il quadro, non anche sfiorato  dal  raggio silenzioso, restava confuso in quella penombra, la
che sperò fosse tanto eloquente quanto quello espresso  dal  ritratto della nonna Robillard, gettò gli oggetti sul
le maledizioni perché non si trovava nulla di valore.  Dal  cortile giunsero grida: - Prendili, non farli scappare! - E
forse... Gli uomini rientrarono nel vestibolo e discesero  dal  piano di sopra. - C'è qualche cosa? - chiese il sergente. -
sergente. Se ne andavano e Tara era salva... Ma tormentata  dal  ricordo di Elena, non riuscí ad esserne contenta. Il rumore
gli occhi con la mano, scorse sottili lingue di fiamme che  dal  pavimento correvano verso le pareti. Qualcuno aveva sparso
tolse l'anello col solitario e gli orecchini di brillanti  dal  cestino da lavoro dove li aveva celati e li ficcò nella
«Ha fatto bene» pensò Rossella. Tornò nella stanza e trasse  dal  loro nascondiglio i gioielli che aveva trovato sul soldato
aveva dimenticato e che la fissava con gli occhi ingranditi  dal  terrore, senza poter parlare. - Alzati, Wade - gli ordinò
visione della sua casa; eccetto quella che avrebbe visto  dal  suo nascondiglio nei boschi o nella palude: i comignoli
se ivi si fossero congelati speranza e timore. Udí giungere  dal  viale uno scalpitar di cavalli, un tintinnare di barbazzali
gli argomenti del confessore non riuscivano a dissuadermi  dal  disegno di lasciare il convento, e le sue assiduità,
schiudo gli occhi, tendo l'orecchio: sono circondata  dal  solito silenzio. Di là a poco raccontai ad una monaca
l'amore della solitudine a chi lo legge, mi rapirono fin  dal  principio in una sfera sconosciuta di poesia, e ringraziai
monastico, ora, per essere stata evocata durante il sonno  dal  suddetto miracoloso campanello, ha formalmente espressa la
inevitabile, riputarono vera e spontanea la mia vocazione.  Dal  canto mio, dovendo rinunziare al mondo per sempre, e
critico giorno. Una folla di parenti e d'amici affluì fin  dal  mattino nella sala di mio cognato: gli uomini discorrevano
Conformandosi alla consuetudine, queste dame cominciarono  dal  condurmi a diversi monasteri, onde farmi vedere dalle altre
cadere. Mi posero a sedere, e chiesero un bicchier d'acqua,  dal  che refrigerata un poco, ripresi lena, e mi rialzai.
la mia sorellina Giulietta stese le mani per afferrarmi  dal  velo, e gridò tanto alto da farsi sentire da tutti: "Non
che funzionava, essendo infermo il cardinale, stava seduto  dal  lato dell'Epistola. Ivi, io e le dame rimanemmo per pochi
lana nera, colla chioma scarmigliata, cogli occhi tumefatti  dal  pianto m'accostai al portellino del comunichino, intesi tra
primo tratto d'essere, per non so quale prodigio, risalita  dal  regno delle ombre al mondo de' vivi. Schiarita mi sentii la
mi recavano molestia: la curiosità pubblica che, fermata  dal  mio abito di monaca, mi andava esaminando come un animale
nel proposito di fare tutto il possibile onde levarmi  dal  collo l'ignobile giogo. A tale uopo mi venne in mente di
a questa sola pratica; perchè, fatta stendere una supplica  dal  Generale, conseguíi prestamente un decreto reale,
per cantare ed accompagnarmi. Se una bomba fosse caduta  dal  conservatorio non ci avrebbe portato più terrore che
permettere che le monache siano scandalizzate più a lungo  dal  piano-forte, essendo stata sempre vietata la musica nel
Rossella era invitata. Era imbarazzante essere giudicata  dal  vecchio delinquente; e piú imbarazzante ancora sapere che
ebbe ben poco da riferirle. Rossella era preoccupata  dal  mutamento che scorgeva in lui. Vi erano molti fili bianchi
offrir nulla da raccontare al romanziere. Io m'astengo così  dal  ricorrere ai mezzucci elementari dei vecchi romanzieri come
ricorrere ai mezzucci elementari dei vecchi romanzieri come  dal  far uso di quelli assai più raffinati dei nuovi. E siccome,
lacrime e senza vane parole, ma con un volto contratto  dal  quale era facile indovinare che su venti milioni d'abitanti
nel bel mezzo del valzer della Vedova allegra. Accompagnato  dal  suo aiutante di campo e da me, Sua Altezza scene lo scalone
ed essendo raro che un uomo possa aspettare, indisturbato  dal  destino, sino a settant'anni l'ora di capire anche lui cosa
con pacata melanconia. Ogni volta che ne sollevava uno  dal  pacchetto di sinistra per passarlo, dopo letto, al
duchessa di Frondosa, telegramma che era firmato anche  dal  duca; ma il duca aveva il torto d'esser marito ed è noto da
generatore spontaneo d'idee, è sospettabile e discutibile  dal  momento che per dargli l'idea di che cosa poteva fare di
del Re di Asturia. Asturia e Fantasia essendo state poste  dal  capriccio della geografia politica porta a porta; conveniva
potrebbe trovare migliore amica. Poi si riprese e, levatosi  dal  tavolino, venutomi davanti, mi disse: — Senta: quando
della storia — reparto storia galante — somministratagli  dal  povero vecchio capitano dei dragoni gli era rimasta ancora
mucca. Il cavallo è salvo. Possiamo togliere l'argenteria  dal  pozzo e tutti possono avere un coltello e una forchetta».
«Dixie». E nelle sue privazioni non era stata sostenuta  dal  pensiero della Causa per la quale si poteva sopportare
le sue manine a molti lavori faticosi, una donna a cui  dal  naufragio non era rimasto nulla, se non la terra rossa su
che il maggior profitto degli stabilimenti proveniva  dal  basso costo della mano d'opera. E perché parlava con tanta
superstizione; ma io non credo che la felicità possa venire  dal  denaro guadagnato per mezzo dei patimenti altrui. - Per la
capace: - Certo è affar vostro, Ashley; e mi guarderò bene  dal  darvi consigli in proposito. Ma vi confesso che non capisco
e andò via senza farsi vedere per più giorni. Rimproverato  dal  suo giovine amico e confidente dell'insussistenza de' suoi
e mi mise in letto, dove, non sì tosto entrata, fui colta  dal  primo di quegli attacchi nervosi, che non mi hanno più
dargli una prova della mia costanza, doveva astenermi  dal  ballare con chicchessia. Niente di più confacevole al mio
ma fui tratta della danza in uno stato non lontano  dal  deliquio. Nè s'arrestarono lì i rigori della madre.
permaloso, e la passione fosca del giovine, io,  dal  canto mio, mi trovai in una di quelle crudeli alternative,
A quella vista ti rifugge il cuore, nè puoi contenerti  dal  gridare all'orrenda barbarie. A' raggi del sole, della
promettendogli inoltre ch'egli stesso non si sarebbe mosso  dal  fianco mio, e m'avrebbe dato il braccio nelle passeggiate,
già pronti che mi unissi a loro. Strappai un bottoncino  dal  guanto, e pregai che avessero la pazienza di attendermi,
un'influenza benefica sullo spirito di lui, nè era lontano  dal  pentirsi del passo, che fatto aveva in un momento di folle
di uomini, i giornali avevano sospeso le pubblicazioni  dal  principio dell'assedio, e le voci piú gravi sorgevano non
alla pena dei cuori angosciati. A Rossella, frenetica  dal  desiderio di aver notizie di Tara e che cercava, nondimeno,
tenuto in iscacco e respinto. Finalmente giunsero notizie  dal  Sud; notizie allarmanti, specialmente per Rossella. Il
Sherman stava nuovamente tentando di attaccare la città  dal  quarto lato, cercando di impadronirsi della ferrovia a
che gridava: - Mamma! Rossella si affrettò ad accorrere e  dal  pianerottolo vide la bimba che cercava di salire le scale
veleno, in modo inequivocabile, mentre ella rispondeva; e  dal  volto di lui il sorriso scomparve. - Se sono pallida è

Cerca

Modifica ricerca