Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: croce

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della chiesa fui ricevuta da una processione di preti colla  croce  in alto. Due altre dame si posero al mio fianco, la
di Montemiletto, e la marchesa Messanella. Il prete colla  croce  in mano camminava innanzi, gli altri formavano due ale. La
mi fecero inginocchiare, e mi presentarono una piccola  croce  d'argento, e una candela accesa. Dovetti poggiare la prima
chiedere a una ragazza di sposarlo quando non ha piú la  croce  di un quattrino, non ha uno schiavo, non ha nulla di nulla
di Rhett. «Ti vuol bene. Questa sarà la tua croce.» La  croce  era adesso piú pesante. Non bastava aver cercato in ogni
nella capitale, in un nuovo palazzetto di faccia alla  Croce  del Vasto, e me n'andai a stare con la vedova, non però
gli amici, e perfino a frequentare qualche casa segnata con  croce  nera dal commissario. Per dare un esempio del metodo da me
ec. Per una sfogliatella impastata dalle Carmelitane della  croce  di Lucca, il Napoletano di buon gusto rinunzierebbe alle
perpetue. . . . . . 1 96 2 96 2 Carmelitane Santa  Croce  di Luca. . . . . . . 1 85 10 85 10 Teatine Suor Orsola. . .
con caparbietà la sua bocca infantile. Enrico era la sua  croce  ed ella doveva portarla. Carlo e Melania dovettero desumere
cominciò frettolosamente a farsi il segno della  Croce  come per scusarsi, ma si fermò in tempo. «Sicuro, è proprio
Chi n'aveva avuta quanto lei da un pezzo in qua, messa in  croce  dalle disgrazie più tremende? Se le fosse mancato anche

Cerca

Modifica ricerca