Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
i monaci come una processione di fantasmi salmeggianti. A  canto  al pozzo, in altri momenti, era un fitto cicaleccio di
piccolo e tondo. Il lamento era stato evidentemente il  canto  del cigno di Geraldo, il quale ora era completamente
sottovoce di politica o di musei; seduta sur un canapè a  canto  al marito, che taceva, la pacifica olandese infilava delle
per la sala, perchè lo si esamini, e il lotto comincia. A  canto  al perito sta ritto il banditore: un omino secco e
Era una faccenda da vedersi, e tra poco. Anche Orlando, dal  canto  suo, non pareva aver goduto alcuna quiete nel vagabondare
riderei e canterei tutto il giorno. Così non rido mai, non  canto  mai. Ma quando non avevo te stavo peggio, sai!... La pena
un nimbo vaporoso?... Egli non sapeva l'amore fuor che nel  canto  dell'usignuolo, negli allacciamenti de' rami, nel sospiro
maschi, desiderosi di star tranquilli. Nel gabinetto a  canto  era già cominciato un baccano di voci e di risa da
ora qui; toccava tutto, curiosava dovunque, poi sedendosi a  canto  a me mentre lavoravo, si metteva a narrarmi — chi sa perchè
e il tuo babbo te la porta! - le susurrava il padre dal  canto  suo. Il dottore faceva meno complimenti, si sa: - Bisogna
erba, il susurro dell'acque, lo stormir delle foglie, il  canto  degli uccelli, il soffio del vento, tutti i rumori fievoli
l'avvocato Bencini, che l'osservava di lontano, gli venne a  canto  a proporgli una passeggiata verso Posillipo. Emma, che udì,
scomparse, e la lampada s'affievoliva, gettando a pena a  canto  a se un riflesso giallastro su le lame delle lance e delle
stai qui solo, sprofondato nella medesima poltrona, a  canto  alla medesima terrazza, con gli occhi fissi su 'l medesimo
era, m'imponeva la quotidiana confessione. Il canonico dal  canto  suo mostravasi lieto nel vedermi più tranquilla di spirito;
permaloso, e la passione fosca del giovine, io, dal  canto  mio, mi trovai in una di quelle crudeli alternative, dalle
benedizione. Di quella ho gran bisogno.» La madre, dal  canto  suo, all'arrivo delle lettere da Roma, piangeva di
riputarono vera e spontanea la mia vocazione. Dal  canto  mio, dovendo rinunziare al mondo per sempre, e volendo
frescata, far tutto quel diavoleto! E s'io insistetti dal  canto  mio, lei insistè più ancora. Diceva fra i denti: —
a vedere ogni giorno la duchessa di Frondosa, la quale, dal  canto  suo, continuava a giuocare con lui di parole con quella sua
ma non una creatura viva. Non una voce di animale, non un  canto  di uccello, non uno stormire di foglie mosse dal vento.
E le sirene, che in piu miti tempi adescavano col loro  canto  i navigatori, ora inseguivano coi loro sibili, da tutte le
la terribile operazione. Ebbe appena, Rolando II, quando il  canto  giù n ella piazza si fece più alto, la curiosità di
resa più spaventevole la scena. Già stava per voltare dal  canto  della galleria, allorchè parvemi veder brulicare qual cosa
dalle risa.... "gelosia, di che?" "Il canonico dal  canto  suo mostra meno affetto per lei che per te, e tu del resto,
scintillio di alamari, agitar di parasoli e di ventagli,  canto  di negri. Tutti percorrevano la Via dell'Albero di Pesco

Cerca

Modifica ricerca