Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buone

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
- Ah, certo! - proruppe Orlando, un po' rincorato da quelle  buone  parole - se qualcuno ora volesse ingiuriarti, l'avrebbe da
avvezzate ammodo dalla madre, che intendeva crearne due  buone  massaie, da fare, col tempo, felice l'uomo destinato da Dio
scusar la pochezza del pegno — ma sono ancora buone....- -  Buone  a che? — chiese in tono fra rude e canzonatorio l'uomo; ed
naturale che un individuo come Ashley vada compiendo tante  buone  azioni nel mondo che gli è impossibile ricordarle tutte. Se
- Dovresti conoscermi meglio. Non compio mai delle  buone  azioni io... se posso farne a meno.
dai cortili. Ma ora che Diletta era scomparsa, anche le sue  buone  maniere scomparvero. Egli rispondeva brevemente e con
Povero diavolo! - e raddoppiavano i loro sforzi per essere  buone  e gentili. Provavano molta pena per lui che nel suo
altre bambine di famiglie povere come la sua, ma  buone  e rassegnate al proprio stato, altre bambine che giocavano
la sua vera mamma, quella destinata da Dio, come tutte le  buone  mamme, era proprio Camilla; ma, ahimè, il congegno che la
dalle sue stesse sofferenze, ringraziò Dio di essere in  buone  mani. Lucietta, in cui ella riconobbe subito una certa
- Tesoro, quando tu fai qualche cosa, hai sempre le tue  buone  ragioni e siccome ti voglio bene ed ho fiducia in te, non
piú paura. Zia Pitty è troppo vecchia; Gioia e Lydia sono  buone  ma... desidero che tu mi prometta di occuparti di mio
con gli yankees; e aveva imparato che lisciarli con  buone  parole e sorrisi era il modo piú sicuro di farsene dei
affidar i miei bambini a quelle mani... Rossella ricordò le  buone  mani nodose di Mammy diventate ruvide nel servire Elena,
al telegrafo e al deposito sperando di avere notizie,  buone  notizie, perché ognuno si augurava che il silenzio dei
e non ne capisce nulla! Ma sí, sei una figliuola piena di  buone  intenzioni; questo è certo. - E volevi riportarmi a casa in
tutte le tue delicatezze mute sieno state soltanto  buone  ad avvantaggiare il tuo rivale, il bel Totò.... - Bencini,
era convinta che continuasse ad appartenerle; e tutte le  buone  azioni di lui risultavano a suo favore. - E ho sentito
guadagnato del danaro, imparavano meno facilmente le  buone  maniere, o forse avevano meno pazienza. Ai ricevimenti di
che non avrei superate io che in mezzo a quelle  buone  amiche mie avevo vissuto fin dai miei più teneri anni, nel
a stento una risata. - Ma tutto questo non basta. Le  buone  signore del comitato ospedaliero, le cui mani fresche hanno
Le ragazze che tutte quante avevano conosciuto Carlo, erano  buone  e premurose con lei in queste riunioni, specialmente Fanny
Tutti gl'inquilini la comandavano volentieri, perch'era di  buone  maniere, amante della fatica e sollecita nello sbrigar le
dargli ragione, per dirgli che ci voleva pazienza, e altre  buone  parole consimili, considerando, nel suo strazio, che a lui
la quale tenderebbe a persuaderci, che le creature  buone  e intelligenti non sono destinate al nostro mondo tristo.
piú belle di voi, piú intelligenti e, probabilmente, piú  buone  e moralmente piú oneste di voi. Eppure, non vi ho mai
che altre donne erano piú belle, piú intelligenti e piú  buone  di lei, ma questo pensiero svaní dinanzi alla gioia di
e leggiadra. Mi strinse la mano con cordialità e prese per  buone  tutte le spiegazioni che le davo per l'assenza del principe
mio padre, il quale e un amabile gentiluomo, pieno di  buone  abitudini e di massime religiose. Cosí vanno le cose. Sono
che ci sono stati affermano che l'inferno sia lastricato di  buone  intenzioni. Ma per quante «prime pietre» collocasse, Sua
la duchessa. Io ero il suo lieto confidente nelle  buone  giornate. Scontavo il suo malumore nelle cattive. E,
preoccuparmi di molte cose che non erano importanti, come  buone  maniere, signorilità e... sí, insomma cose di questo
erano belli e selvaggi, tutti un po' violenti sotto le loro  buone  maniere, e solo in parte domati. La conversazione stava
le mani, "Allegra, signorina," mi disse: "vi porto  buone  nuove!" Fatto uno sforzo, mi volsi a lui. "Ieri sera,"
volevo. - Davvero? E perché, se è lecito? - Avevo le mie  buone  ragioni. La nonna si appoggiò alla spalliera della poltrona
- Non essere cosí aspro verso di lei, Stuart. È piena di  buone  intenzioni. - Non sono aspro. È una donna che mi fa pena,

Cerca

Modifica ricerca