Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottiene

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205394
Garelli, Felice 9 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coltivatore che li ottiene con le sue fatiche: è perciò desso che fa vivere il mondo. 3. La terra, abbandonata a sè stessa, inselvatichisce e si copre

Paraletteratura - Ragazzi

pavimento, gli animali stanno sempre all'asciutto, si fa risparmio di lettiera, e si ottiene un concime assai migliore. 2. Il letame tolto dalla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

pel letame quale scopo debbono avere? 2. Con quali mezzi si ottiene un buon concime? 3. Come se ne produce molto? - Qual differenza si ha nella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

totale del prodotto L. 308 Quale è dunque il benefizio ricavato dalla coltivazione di un ettaro di frumento? Lire 13, ossia la differenza che si ottiene

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

attecchisce; mette radici, e fa nuova pianta. Così piantando un ramo, o piantone, di salcio, di pioppo, si ottiene un altro salcio, un altro pioppo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

. La polvere che si ottiene si spande sul terreno, e vi si incorpora senza fatica. Essa lo rende più permeabile, e sano. DOMANDE: 1. Come si può

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

proviene da sortumi nel terreno, o scola dalle terre sovrastanti; in tutti questi casi un risanamento compiuto, e durevole, si ottiene solamente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

coltivazione. Quindi tu vedi che dalle piante addomesticate egli ottiene frutti più saporiti, e più grossi, fiori più smaglianti, foglie più larghe, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

può ricevere dall'irrigazione sono incalcolabili. Nei nostri paesi meridionali, caldi, con l'acqua si ottiene qualunque prodotto si vuole. Nei paesi di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 70

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

schemi e li deride, ma ottiene quel che ottiene con ricerche, con scoperte, con invenzioni che richiedono assiduità, pazienza, continua sperimentazione

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207378
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meditazione de' grandi, tacita e nascosa ne' suoi preziosi ritiri, non ha nemmeno l' applauso che il saltimbanco ottiene sul trivio; anzi spesso dal volgo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

Cerca

Modifica ricerca