Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colture

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206120
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanetti delle scuole elementari, sebbene riguardi e spieghi dei fatti noti, p. e., la diversa attitudine dei terreni alle diverse colture. Se il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

tutte le colture, particolarmente ai prati umidicci, nei quali fa guerra alle cattive erbe. Si spande nella quantità di 15 a 20 ettol. per ettaro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 131

, mescolata con terra, come si fa col guano. DOMANDE: 1. Che cosa è il guano? - A quali colture si applica di preferenza? - In qual dose, come, e quando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

? - Come si prepara per concime la carne di animali morti? 2. Le ossa a quali colture giovano specialmente? - In qual dose si impiegano? 3. A quali

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 138

terricciati semplici? - Le composte? - Quali sostanze il coltivatore trova nel podere atte a far composte? 2. Quando si fanno le composte? - A quali colture

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 139

grandine. DOMANDE: 1. Se cambi paese trovi ancora le stesse colture? 2. Ogni pianta vien bene da per tutto? - Quali piante trovi in riva al mare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

coll'aratro, o colla vanga, destinati specialmente alle colture cereali. I prati son terre ove crescono le erbe foraggiere, ossia alimentari del bestiame

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca