Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carte

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande battaglia perenne tra l'Autentico e l'inautentico, dove Roberto scompiglia le carte, cattura una rima, scompagina l'alfabeto. In questo nostro

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207424
Carcano, Giulio 8 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavola a cui sedeva, e su la quale erano spiegate le sparse lettere e carte. Il cameriere non ardì far nessuna osservazione. Ma Elisa, che per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

, ricomparve su l'uscio, tenendo sotto il braccio un piccolo fascio di carte, e alcuni libri (erano le memorie, il breviario , un vecchio Dante, e la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

dentro; un calamaio di cristallo co' becchi dal pennaiuolo d'argento, posava su d'un fascio di lettere e carte, presso ad un vassoio pure d' argento. Il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

doveva porsi a giocar con lei; e pigliato un mazzo di carte, bisognava che si facesse a indovinare, se la padroncina avrebbe avuto un amante, se giovine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

giovenili. Rovistando fra vecchie carte, rinvenni abbozzi di novelle poetiche, di poemetti, di canzoni, di tragedie; sorrisi di me stesso e de' sogni miei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

lasciato frugare nel suo studio, e poi, per un certo prurito della coscienza, trassi di tasca il rotolo delle carte delle quali m' era fatto padrone, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

dagli stessi figli e nipoti, come succede, mandati all' incanto su pe' muricciuoli. - Un armadio di legno nero intarsiato, uno scrittoio ingombro di carte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

distratto su le carte e su' pochi libri, de' quali era sparso lo scrittoio del prete: un volume delle Opere di sant'Agostino, un Tommaso da Kempis

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicino mi par di sentire quell'odore di carte vecchie e di muffa che c'è nella nostra biblioteca di campagna. Io credo ch' egli viva fuori di questo

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213407
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in alto e si librano come sospesi sotto alle volte delle arcate, oppure strisciano a pie' delle colonne, mentre i bambini svolgono rotoli di carte e di

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213685
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

magra che Ippolita chiamò zia Augusta faceva un gioco di carte, un solitario, con certe carte piccoline. Non era niente bella, cosí secca e tutta naso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

anche alle carte; mia cugina Isa è terribile, vince sempre. Oppure ascoltiamo le canzoni e i ballabili alla radio, e li balliamo. - Con chi? - Con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

volesse dire la lettera, oppure la zia. La zia ad ogni modo c'era. Era seduta in un angolo del sofà e pencolava col suo gran naso sulle carte del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca