Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tira

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
O Pietrino! Ti finiscono iI granturco... - Pietrino corre,  tira  due o tre tutoli agli... intrusi, grida: «Sciò, sciò, via!»
a tirare cioè delle molliche di pane ai suoi fratelli; ne  tira  una anche sul naso dello zio Fil, che, macchinalmente, fa
E continua. Il suo posto a tavola è tutto macchiato,  tira  il grembiule a Maria quando passa, è addirittura
capo e mormora: -Nebbia bassa, come trova lascia.- Quando  tira  forte il vento e soffia nei camini, e agli angoli delle
conduce la roba fin sull'uscio di casa, ma la donna la  tira  dentro. Il danaro entra in casa zoppicando, ed esce di
nel salvadanaio, fa come la semente; si moltiplica, ne  tira  dietro molti altri. Così la virtù del risparmio diventa
A pagarlo, se ne fa un altro più grosso; il secondo ne  tira  un terzo. Per chiudere un buco, si apre una finestra; per
fronte, scrivi le entrate. Quando arrivi a pie' di pagina,  tira  le due somme, e le riporti nelle pagine susseguenti. Al fin
più sensibili, e lì raddoppia i colpi. La povera bestia  tira  innanzi per poco; poi accasciata, mezzo morta, stramazza a
ha capito. Coi gesti Alano tenta di spiegare a Maurizio.  Tira  fuori il suoi fazzoletto, lo piega e indica Maria. Nel
e in cucina sugli alari bolliva una caldaia di riso. -  Tira  giù la caldaia - disse allora il lupo alla volpe. - Tocca a
non è congiunto al pubblico, e perde questa forza che  tira  al centro, la società si dissolve. La patria pertanto è un
però non pareva tanto bello ripiantare i miei cosí presto.  Tira  e molla, alla fine fu Ippolita che venne a farsi l'ultimo

Cerca

Modifica ricerca