Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sullo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
molte viole mammole. E i fiori e la lettera furono messi  sullo  scrittoio del babbo.
che va per legna e le domandano: - Per che parte si va  sullo  stradone? - Infilate il viottolo a sinistra e arriverete
si sta nascosta sotto le foglie. La violetta non grandeggia  sullo  stelo; non risplende per sfoggio e pompa di colori; ma è là
Cominciava allora a scendere, cosí che la incontrai  sullo  scalone. Era tutta tirata in faccia, come succede quando si
tirare proprio fino in fondo, diceva poi, fu quando era già  sullo  stradone e filava pedalando tra le ultime pozze d'acqua
e per superarle doveva soffiare. Eppure era un bell'andare,  sullo  stradone ormai asciutto, col frescolino e il cielo sempre
a qualche gentile lavoro d' ago o di spola; o si piaceva,  sullo  medesimo scrittoio della contessa, di sgorbiar de' fogli
due bambini si alzano, corrono verso la finestra, salgono  sullo  sgabello e aprono le imposte. Una luce vivissima penetra
fuori). TYLTYL Si vede tutto!... MYTYL (che ha poco posto  sullo  sgabello) Io non vedo nulla.... TYLTYL Nevica!... Guarda,
altro.... TYLTYL (facendole a malincuore un po' di posto  sullo  sgabello). Ecco.... Sei contenta?... Adesso il posto
infatti, mentre Ippolita teneva il ritratto di suo padre  sullo  scrittoio dove faceva i compiti, quello di sua madre io non
il papà di Ippolita lo conoscevo dalla foto che teneva  sullo  scrittoio. Molto abbronzato, con un cappellone di paglia;
una volta.... Bada, rompi il piatto.... TYLTYL (rizzandosi  sullo  sgabello) Ne voglio ancora! Ne voglio ancora!... (Riesce ad
- Non perder le tue idee!... - Non sporgerti troppo  sullo  Spazio!... Dàmmi notizie!... - Dicono che non è

Cerca

Modifica ricerca