Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stato

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
a beneficio di tutti. Ecco come un buon cittadino era  stato  utile al suo paesello. L'acqua gorgogliando dalla cannella
al proprio paese. Egli non sapeva ancora che cosa sarebbe  stato  di lui in avvenire. Che mestiere avrebbe fatto? Dove
fosse andato, qualunque mestiere avesse scelto, sarebbe  stato  un giovane probo, un buon cittadino. La scuola gli aveva
fiume e che nessun ostacolo arrest. Don, don, don.... Chi è  stato  laborioso ed attendo, chi è stato buono con tutti non ha
Don, don, don.... Chi è stato laborioso ed attendo, chi è  stato  buono con tutti non ha gettato via le ore dell'anno
stava quasi per piangere. Lucio allora si accorse di essere  stato  cattivo e volle regalare alla sorella l'intero confetto. Ma
voglia di piangere! Questa volta il pianto gli sarebbe  stato  dolce.
Un Re aveva, condannato a morte un contadino, il quale era  stato  sorpreso a rubare. Però, poichè il contadino si era
giorno la mamma s'accorse che nella dispensa c'era  stato  un topolino a rosicchiare una mela e una coscia, di pollo.
- E quegli non ne vuole sapere. Del resto se non fosse  stato  un golosone, ora non vi sarebbe bisogno dell'olio di
nessuno viene mai in soffitta. - Nicoletta sorride. - È  stato  il mio angelo custode che mi ha detto di salire sul tetto,
SCUOLA È CHIUSA La scuola è chiusa. Mario, che ormai è  stato  promosso alla terza classe, passa davanti al caseggiato
si era accorto che c'era? - Ah, - risponde la mamma - è  stato  Matù a raccontarmi la sua storia e a condurmi da Nicoletta!
d'Aufran. «È strano: questi capelli nel mio cassetto!... È  stato  scannato qualcuno, in camera mia?... Ma non ci vengono
e si ricordò del gallo. Sebbene il gallo fosse  stato  un prepotente, Trottolina volle mantenere la promessa.
diventare milionari come Bonaventura, se in mezzo ci fosse  stato  per caso uno dei rarissimi, degli introvabili, che non c'è
sempre avuto sotto il naso senza saperlo, mentre non c'era  stato  in un castello con sotterranei. Poi, passato quel primo
era una bestiola adatta alla sua statura e che gli sarebbe  stato  abbastanza facile condurlo al pascolo e insegnargli qualche
campi li avevano fino allora allevati. Maestro Saverio è  stato  per essi meglio di un babbo. L'amore che i due scolaretti
che il privilegio concesso a Lear e a Carroll, a noi non è  stato  donato. Roberto supera questi schemi e li deride, ma
usano poche parole, sempre le stesse. Sembra che ci sia  stato  un perfido accordo sindacale. Roberto riempie il suo
più larghe, e radici più carnose. Se tu osservi nello  stato  selvatico il fiore della rosa, i frutti del pero, e del
da te, quando ti veniva fame! - Può darsi. Però sarebbe  stato  molto diverso. Alla fine capii che era vero. Se non fossi
modo, senza contare che magari il nuovo marito non sarebbe  stato  tanto d'accordo di prendersi la responsabilità di una
come mi era venuto da pensare qualche volta. Sarà anche  stato  che si accorgeva di piú di volergliene, da quando sapeva
molto cari, diceva (gli ex aguzzini, ci sarebbe proprio  stato  da ridere), ma d'ora innanzi sarebbe stato lui la sua
sarebbe proprio stato da ridere), ma d'ora innanzi sarebbe  stato  lui la sua famiglia. Mezza famiglia, pensavo io, ma meglio
a cuor leggero. Cosí fece la pace, naturalmente. Sarebbe  stato  molto peggio per tutt'e due, non farla. Credo poi di aver
che proprio qui in questa casa un tesoro, una volta, c'è  stato  davvero! - Oh mamma, - faccio io, ridendo, - non vorrai
un fratello di mia nonna che si era fatto missionario. Era  stato  vari anni in Africa, in India, insomma in quei paesi là
di legno scuro, col sedile imbottito, che pure quello era  stato  dello zio. - Ci hanno mai guardato, i tuoi, dentro
il tesoro fosse invece - mettiamo - in banconote, sarebbe  stato  piú facile nasconderlo. Quelle stanno dappertutto; tra i
era diventato marroncino, oppure lilla quando era  stato  scritto con l'inchiostro violetto. - Quante! - disse
ma cercava consiglio, pregava; ond' egli, che dapprima era  stato  pensoso, irresoluto, rompendo alla fine il silenzio, uscì a
svelargli ogni cosa; poi riflettendoci, conobbe che sarebbe  stato  come guastar tutto. E intanto sorse a consolarlo un' altra
speranza, che forse, cedendo da principio, gli sarebbe  stato  poi agevole, passato qualche tempo, di preparare l'animo
così l' antico pregiudizio dell'orgoglio domestico, sarebbe  stato  padrone della propria mente e del proprio cuore. Allora,
di quella casa. Morti gli ultimi padroni, il palazzo era  stato  venduto, spogliato delle sue tappezzerie di damasco e delle
perso una scarpa nell'acqua e, quando l' hanno ritrovata, è  stato  necessario farla asciugare al sole. Per fortuna era una
proprie ad una buona coltivazione. 2. Non si adopera allo  stato  di calce viva, perchè brucierebbe le piante, ed i semi. La
una enorme bracciata di fieno e la butta sul carro: com'è  stato  bravo! Non un fuscello gli è caduto. È una gara: anche le
invidia: è tanto più buono così! Per il dolce alla crema è  stato  preso un cucchiaino che Maria cercherà dappertutto, e vedrà
Egli le ha seminate e trapiantate, inaffiate e potate, è  stato  in attesa d'ogni primo fiore e lo ha ammirato: nel fare
di tenerezza. - Come si sono burlati di lei!.. Sarebbe  stato  meglio dirle tutto. - Ma se mi avesse rimandato dalla mamma
no cos'è che racconterei, in questo libro? Papà, lui, era  stato  subito d'accordo di lasciarmi andare, solo mi domandò se
tagliati, - dice a Nicoletta. - Coi riccioli sarebbe  stato  impossibile. - La fanciulletta è pazza dalla gioia. Questa
giardino e accorre verso l'albero grande; ma il suo grido è  stato  udito, e quando essa giunge non c' è più nessuno. I ragazzi
sua amicizia; dopo ch'eragli morto il vecchio cane Azor,  stato  un tempo custode della villa, poi suo compagno nella
de' mortai in una sagra di villaggio; al domani quel ch' è  stato  è stato. Io non so che sia così, ma son persuaso che il
d'altro! » disse Maria. « O mio Carlo, almanco tu fossi  stato  qui cinque giorni fa, quando è succeduta la disgrazia, e io
di mio padre nel suo transito da questo mondo. In che  stato  io mi fossi, pensate! » « Ecco qui! e voi, don Carlo,
avrebbe dovuto toccare. L' unico voto di don Carlo sarebbe  stato  che le due donne potessero lasciar il paese, e venire a
antica nobiltà e delle domestiche abitudini alle quali era  stato  ligio per tant' anni, dal tempo che viveva nell' antico
intanto penserò a lei, sempre a lei, signor Arnoldo, ch' è  stato  così buono per me! Io non aveva più nulla a questo mondo,
quali una di Elisa sua sorella, che dipingendogli il misero  stato  di salute del padre, il terrore o l' abbandono in cui essa
scoppiò dal più profondo del cuore.... Allora, quasi fosse  stato  scosso da quel grido, Arnoldo levò il capo, e di lontano la
Eppure io sono la prova del contrario. Se fossi sempre  stato  quel baggeo ch'io m' era da fanciullo, la mia fortuna a
profondamente, e portarne su una parte a mescersi con lo  stato  arabile. La mescolanza corregge, e migliora il tuo terreno.
dolce, e Francesco fa notare che il sacrificio, in fondo, è  stato  di Maria.
con molta dignità. - Signor Maurizio, - gli dice - siete  stato  molto cattivo, e non dovrei perdonarvi così presto; ma mi
originale Huit jours dans un grenier, di Mad. H. Giraud, è  stato  pubblicato per la prima volta a puntate sul settimanale
parte di Ippolita, adesso, e lei lo sapeva. Se non fosse  stato  cosí, cioè se lei non si fosse sentita tanto spalleggiata
Fu mia colpa, lo comprendo, che sono  stato  così cieco; fu nostro il danno, e sarà nostra ed eterna la
sempre.... oh non importa! Ora, il rimpiangere quel ch' è  stato  è inutile.... Ma, per il nome di Dio, si ricordi che anche
sia perduto in un amore così indegno di lui? Eh via, sarà  stato  il solletico d'un momento, e forse tra sè ne ride a
crede ch'essa durerà sempre. Anche Arnoldo non era mai  stato  lieto come allora, e quasi gli pareva un sogno la sua
il factotum di quel buon padrone. Ma com' egli era sempre  stato  un uomo onesto, così, al contrario di ciò che al solito si
avesse potuto sentirsi chiamar madre, se anche a lei fosse  stato  dal cielo concessa una figliuola come quella. Ma la
dell' esattore comunale la casa e la vigna, tutto sarebbe  stato  perduto. Egli poi lo fece perchè, a dirvela in confidenza,
erano tornati i giorni della sua fanciullezza.... tutto era  stato  un sogno, un lungo e terribile sogno! Ma rivolse il capo
in un punto sul cuore; la speranza che ogni cosa fosse  stato  un sogno era svanita.... Distolse gli occhi da lui, gittò
sorrideva così da strappar le lagrime chiunque fosse  stato  presente al suo mesto delirio. Dopo un altro istante di
non erano quaggiù promessi lunghi anni, le sarebbe  stato  conceduto almeno di veder più d'una primavera, e forse di
della sua cura. Dunque, in tutto quel tempo, Arnoldo era  stato  quasi straniero per Maria; essa non osava dimandar di lui,
trascinato, come tant' altri che vidi e conobbi, sarei  stato  più infelice che adesso non sia. Io non so quale condanna
in traccia di Maria, cita a lui stava sempre nel cuore era  stato  il primo amor suo, il solo anello che ancora lo attaccasse
di parer indifferente, chiese all'amico se fosse  stato  mai in quella bot- tega; ed Eugenio, pensando che l'altro
l'amico suo doveva essere un bel pazzo, e che lui, se fosse  stato  ne' suoi panni, non avrebbe perduto il tempo in codeste
mi rivolle presso di sè, caldo sostenitore, com' egli era  stato  sempre, degli antichi rancori. E mi mandò a viaggiar sul
più savio. 70.Non ogni male vien per nuocere. 71.Ogni  stato  ha le sue spine, e ogni porta la sua croce. 72.Non è
strada. Ed ecco che il paese di Sempronio e Sempronella era  stato  sempre come tagliato fuori dalla civiltà. Lassù non s'era
fare per approfittarne. Io sola sapevo che ci sarebbe  stato  ben altro da pensare e che non si sarebbe fatta nessuna
sera prima e anzi aveva il coraggio di insinuare che fosse  stato  lui a dimenticarsi di chiudere, dopo. Erano tre ore ormai
ha chiesto un biglietto per Parigi. Ora posso dirlo: era  stato  questo il suo grande sbaglio. Avesse detto, che ne so,
libertino, d'un.... Dio sa che cosa? Già, è sempre  stato  un bel capo costui.... E mi ci voglion tirar dentro per i
e con la mia mezza parrucca?... Ho altre fantasie; sono  stato  giovine anch'io, e al mio tempo, non fo per dire, era un
Le ho fatte anch' io, come si dice, le mie campagne; sono  stato  attore; e adesso mi conviene accontentarmi della parte di
diceva. « Altro che poeta! Lo so ben io. Se non fosse  stato  il buon galantuomo a rispondere, come pochi pur troppo