Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spese

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ogni cosa, come se la vedessi in uno specchio; le  spese  fatte nell'anno in biancheria, in vestiti, ecc.; il
e ti mette in guardia per l'avvenire. Esaminando le  spese  piccole, ti persuadi che, quantunque piccole, arrivano, in
Sovra tutto ti raccomando le piccole economie. Le minute  spese  sono più a temersi, che le grosse: queste si fanno di rado,
queste si fanno di rado, e sono prevedute; al contrario le  spese  piccole occorrono tutti i giorni, e non ci si bada.
uguale, del letame; ma è di poca durata. Per evitare le  spese  di trasporto, comunemente si fa lo stabbio delle pecore sul
valore del prodotto che fu di . . . . . . . . . L. 308 le  spese  fatte per ottenerlo, cioè . . . » 295 -- Benefizio L. 13 Ti
terreno. Spendi in concime 100 lire in vece di 50. Le altre  spese  rimangono a un dipresso quelle di prima, o almeno crescono
ancora a 150 lire la spesa del concime. Portiamo pure le  spese  di coltivazione a L. 420. Il raccolto non sarà inferiore a
di servirsene in pro della famiglia, risparmia anche le  spese  necessarie, soffre la fame, e la fa soffrire ai figlioli;
e l'ovile fossero sani, ariosi, e bene esposti. Queste  spese  gli tornarono a benefizio grandissimo. Tutta la famiglia di
in mangiare un po' bene. La troppa economia, fatta a  spese  del corpo, non profitta, e non dura. Il mulino, se ha poca
massaia non fa il passo più lungo della gamba, e limita le  spese  secondo le entrate. Se poi la necessità vuole che essa
pel quale non hanno amore, le piante richiedono maggiori  spese  di lavori, e di concimi, per dare un buon raccolto. Di ciò
saccheggiano, e del letame che sparpagliano; se conti le  spese  di mantenimento nell'inverno, nel tempo delle messi e delle
. . . . . . . . . . .. .95 7.I conti delle entrate e delle  spese  . . . . . . . . . . . . . . 97 8.La casa . . . . . . . . .

Cerca

Modifica ricerca