Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorriso

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Vittorina teneva fissi gli occhi sopra di lei, e col  sorriso  d'un gaudio celeste la baciava in fronte.
Nicoletta. - Povera vecchia Maria! - dice essa con un  sorriso  di tenerezza. - Come si sono burlati di lei!.. Sarebbe
in terra di più celeste! Ma anch' essa, questa virtù tutta  sorriso  e fiducia, è fuggitiva e pellegrina nel mondo. Dapprima il
e pallida, che dà loro appena il buon giorno con un povero  sorriso  e con un filino di voce. - Ho male al cuore, - geme. -
vecchina le oche per sciogliere il corteo e fece un bel  sorriso  di saluto a tutti i suoi persecutori che rimasero
senza suono, e tremassero commosse dall' incerto e sublime  sorriso  che fu dato solamente a quel dolore, che non perdè ancora
chinarsi e levarsi con un tripudio irrequieto, con un  sorriso  più eloquente d'ogni parola; e l'ampio foglio del Times,
luminose dalle sfumature teuni e soavi: risveglio di rosa,  sorriso  d'acqua, rugiada d'ambra, azzurro d'aurora, ecc. I PIACERI
sempre la stessa nube era sulla sua fronte, lo stesso amaro  sorriso  sulle sue labbra. Non mai egli sovvenne la disgraziata sua
e la fortuna de' cattivi; per la prima volta, l'amaro  sorriso  dell' odio aveva sfiorato la sua bocca; ella pure sentiva
il veder sempre un mesto pallore sulla sua fronte, e un  sorriso  di gioia sulle sue labbra Ma, in quel tempo, il segreto
de' pensieri e la foga fantastica, cercai l'incanto e il  sorriso  dell'anima (nel che solo panni essere poesia) là dove mi si
donna che sa nascondere le più giuste lacrime sotto il  sorriso  ed è di coloro che credono sempre di aver torto quando si è
di Vittorina, si di- leguò; e la sua bocca s'aperse al  sorriso  e alla risposta d'un lieto consenso. Discesero inosservate,
e di patimento; la fronte alta e assai calva, il  sorriso  fuggevole e sparso anch' esso d' un' ombra di malinconia;
di lei era timido, ma aveva un non so qual vezzo: il  sorriso  rado e quieto, il parlare assai modesto, ma schietto; quel
d' affetti; non pensa che tranquillo può essere il  sorriso  della virtù, non quello della passione, e che; sparita la
del giovine forestiero. Oh! con quale accento, con che  sorriso  celeste mi disse: Egli dev' esser buono, e pare infelice! E
la- boratorio della moda, io vo' scommettere che, con un  sorriso  su le labbra e forse con qualche grillo in capo avete
era sempre al suo fianco, immobile, e sorrideva con ùn  sorriso  che la faceva abbrividire.... Voleva essa gettarsi dalla
per un istante, più ardita la sua timida fiamma, allora il  sorriso  di prima le rasserenava ancora il volto, e un sospiro di
dalle sfumature dolcissime e soavi: risveglio di rosa,  sorriso  d'acqua, azzurro di aurora, rugiada d'ambra, ecc.). LA LUCE
dà nuova forza, nuova gioventù, nuova felicità.... Ogni tuo  sorriso  mi toglie un anno.... A casa, tutto questo non si vede. Ma
fa' per benino, veh! - E le frutta? - mi disse con un mezzo  sorriso  Giacomo. - Non le porto in cucina sa, perchè il cuoco oggi
il babbo il quale ebbe per l' Elisa e per sua sorella un  sorriso  cosi gentile, che la loro attenzione si concentrò tutta in
arricciò il suo naso petulante e lasciò sfuggire, con un  sorriso  di compassione, il fumo della sigaretta che avvolse il suo
Che c' è! mio marito che dà torto alla Conny - esclamò con  sorriso  l'Elisa, sollevando il suo visino color di rosa. - E
vedevo? No, no: vedo! vedo! - e abbassai lo sguardo con un  sorriso  di compassione a quel colletto che gI' infilzava il mento,
esso era pur qui, l' ho veduto; e' m' ha ravvisata, m' ha  sorriso  come una volta.... se non fossi bella come prima, avrebb'
una volta.... se non fossi bella come prima, avrebb' egli  sorriso  ?... - E anch' essa, la povera giovinetta, come se
riveli il segreto d' un' anima memore de' suoi dolori. Un  sorriso  ineffabile, misto d' una dolcissima malinconia, errava
e arcigno della severa dama un ricordo della simpatia e del  sorriso  della buon mite contessa, ch'era stata per lei una seconda
del romanzesco, io credo! » disse don Carlo, con un cotal  sorriso  di scontento, « No, non è così! » riprese serio il giovine,
l' accompagnava con un' occhiata indifferente, e con un  sorriso  sardonico; poi quando la porta fu richiusa, tentennò il
caduta di Troia. Egli, intanto che il curato parlava, aveva  sorriso  fra sè e sè con una compiacenza segreta. « Se volete, vel
fu sempre pallida e taciturna. Ella aveva perduto il suo  sorriso  e il suo bel colore, come l' ultima rosa dell'autunno.