Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: povera

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
mai la sua bambola. Rimase sempre presso il letto della  povera  ammalata e la curò come una donnina. Non fu contenta che
la sembianza dell'Assunta, ricordò ancora la fine della  povera  Angiola Maria, alla quale parevami quasi compiangere quel
pacchetto del semolino. - Oh, - dice Francesco atterrito -  povera  Nicoletta, come doveva esser cattiva! - Nicoletta protesta
e ti conservi lungamente il padre, e la madre. Vedi la  povera  Mariuccia, come è triste e sconsolata! Le è morto il babbo
ora ha perduta anche la mamma, ed è sola sola nel mondo.  Povera  Mariuccia! dal dì che è rimasta orfana, la vecchia nonna la
Ma chi potrebbe ridonarle l'amor del padre e della madre?  Povera  Mariuccia, fa proprio pietà!
distrutto tante città, e paesi della nostra bella Italia!  Povera  Ersilia! Ed era tanto buona, tanto studiosa! E aveva tanto
classe in una scuola di Torino. Che cosa chiedeva la  povera  scolaretta? La sua letterina diceva proprio così: «Sento
sorella. - Una volta, a Palermo, mentre Ella passava, una  povera  danna le si avvicinò per porgerle una supplica. Intanto una
la strada era lunga e il peso troppo grave, tanto che la  povera  donna ogni poco lasciava cadere il fascio. Passò vicino
nè berlo tutto d'un fiato fino all'ultima goccia. - La  povera  bambola, che non capiva un bel nulla, la fissava coi suoi
piena. Allora diventerai tu pure una bambola ben educata! -  Povera  Luisa! Chi l'avesse sentita avrebbe riso certo, perchè, se
non possono restare a curarlo. Pensate che cosa ha fatto la  povera  vecchia invece di chiamare ll dottore. È andata a porre un
casa. Giovinetta, ama la casa. Per quanto  povera  e piccina, essa è per te quasi un mondo: e in questo
eleganza del povero; essa rende piacevole una casa, anche  povera  e disadatta. Tu sai che la calamita attira il ferro, e se
fiore nuovo alla sorellina ammalata che l'attendeva nella  povera  casupola di montagna.
e più pura era comparsa nel suo cielo. Arnoldo amava la  povera  Maria, l'amava sinceramente. Eppure spesso, quand'era solo
all' amore, credeva al suo cuore e a Dio. E la fanciulla? -  povera  innocente, oh tu non sai che cosa sia l' amore d'un uomo!
e il cuore, se non è ferito, non crede al dolore. -  Povera  Maria! come benediresti quella voce che ti dicesse: Hai
bacchetta in un angolo e va invece a fare una carezza alla  povera  Morella.
nella stanza si tolgono il cappello. Si vede subito la  povera  Capanna di Betlemme dove nacque il Bambino Gesù, nostro
due fratelli scende la scala a passi di lupo. Prima che la  povera  Maria, poco svelta, sia arrivata nello « studio », i tre
di non disturbarmi, - dice Francesco in tono severo. La  povera  Maria è umiliata. - Io non volevo disturbarvi, signor
la virtù dell'economia. L'economia, utile a tutti, è per la  povera  gente altrettanto necessaria che il lavoro. Vedi quanto si
del lumino, ve la racconto. C'era una volta un figliolo di  povera  gente, che doveva lavorare tutto il giorno e non poteva
- borbotta Francesco. - Ho detto così per dire.... - Una  povera  bambina infelice, senza genitori. Ho pensato che vi
adottarne due, ed è quella della mamma che resterà.... E la  povera  Nicoletta dove andrà? A meno che non provino a non
- andate ad aprire quella porta, e dite voi stessi a quella  povera  bambina di andarsene. - Poverina! - esclama Francesco. Dopo
di zingari che si è fermata appena fuori del paese.  Povera  gente, ha per casa una rozza baracca oscillante sopra le
3 Buoni fratelli . . . . ivi L'amica della Maria . . . » 5  Povera  tnamma ! . . .» 7 Fanciulla ordinata. . . . » 8 Gli arredi
le Casse di risparmio sono una vera provvidenza per la  povera  gente; e la salvano dal ricorrere al Monte di pietà, dal
pochissime, e ad istruirsi c'erano grandi difficoltà per la  povera  gente. Ma ora l'istruzione è a tutti obbligatoria per
dolore a nessuno.... Non aveva più nè fratello, nè madre,  povera  Maria abbandonata!
e Sèrafo non può gettarlo lontano dalla riva. Ecco che la  povera  bestia si mette a guaire lamentosamente, a zampettare con
di morire asfissiati; come è accaduto, l'anno scorso, alla  povera  Giovanna! Essa, nel porsi a letto, dimenticò di portar via
e là, nelle parti più sensibili, e lì raddoppia i colpi. La  povera  bestia tira innanzi per poco; poi accasciata, mezzo morta,
No, il povero bambino non ci ha colpa. Egli è figlio di  povera  gente; a casa sua stanno tutti in una stanza, e una
moscacieca perchè Maria non potesse vedere Nicoletta. -  Povera  vecchia Maria! - dice essa con un sorriso di tenerezza. -
ha anche visto che se ne sono andati dandosi la mano? La  povera  Maria, pazza di terrore, manda un grido. - Maurizio! - Ne
versacci l'aizzava a un impossibile trotto; sicchè la  povera  bestia, con le zampe ingranchite dal gelo, sprofondava fin
in là del naso.... Ah! la è una vita ladra la vita della  povera  gente! Oh se almeno, arrivato a casa, mi aspettasse un po'
faccia un tempo così brusco, più per voi, che per la mia  povera  bestia e per me: siete così bianca e sparuta, che non
non le potrei contare; e in verità santa, penso che a noi,  povera  gente, tocca proprio di vivere, se il vivere è portar
buon Battista; ricordatevi qualche volta anche voi della  povera  orfanella. » Il buon villano pareva commosso, e: « Che
mi farà del bene! Ditele dunque che raccomandi la  povera  Angiola Maria. » Al momento di congedarsi, la giovinetta
cattivo umore. - Volevo farvi una sorpresa, - risponde la  povera  Maria, desolata del suo poco successo. - Una sorpresa! Che
tutta la giornata verrebbe guastata dal pensiero d'una  povera  bambina infelice e sola in una soffitta. Quando Maria esce
Leonia. - Ma questa - dice Leonia - è la figlia della  povera  signora che stava dalla vecchia Duflet. - Sì, Leonia. - Ma
buona della mamma Duflet, che è cattiva e interessata. - La  povera  signora è stata molto disgraziata a cascare da lei. Essa se
ingenue, fiacche: in quanto a me, non la vidi che in una  povera  chiesa di montagna, in un' officina, in un tugurio.... e,
curato, giaceva distesa e sostenuta da alcuni guanciali la  povera  giovinetta, la quale non dava più segno di vita. Erane il
Lena, e le dissero: «Sia fatta la volontà del Signore,  povera  Lena! Noi non possiamo ridonarvi quel brav'uomo che Dio
era sola poi, rifletteva allo strano mutamento della sua  povera  sorte; domandava a sè medesima perchè avesse acconsentito a
se ne parlò a Bath, a Brighton, a Cheltenham.... E quella  povera  miss? così giovine, così ricca e così bella? Ma si
che a mia madre?... Oh! cosa son io a confronto di lui?...  Povera  mamma, perchè l'ho abbandonata?... Essa crede ancora ch'io
in casa sua, con le sue sorelle, perchè gli voglia bene!  Povera  me! che abisso!... Come è avvenuta una cosa si trista?...
la vergogna, la memoria de' suoi cari, il dolore della sua  povera  sorte, i pensieri di Dio e della sua fede innocente, e,
mia madre! Ah! non avessi abbandonata, non sarei adesso una  povera  infelice! » « Sì? dunque è vero, dunque è vero che
le avesse dimenticate, non vedendolo più tornare alla loro  povera  dimora; e una volta Caterina scappò a dire: « Fidatevi
è tanto dolce e bella! » « Non mi mortificate, sono una  povera  fanciulla, e voi... » « Noi » riprese ,l' Elisa « siamo ben
la dama le rivolse, furono: « M'avevano prevenuta che una  povera  giovine cercava di raccomandarsi alla nostra compassione;
anch'essa, con una ciera sdegnosa, stralunata; fulminò la  povera  giovine con un'occhiata terribile; poi, a poco a poco, si
dell'ira in quello d'una gelida compassione: « Andate,  povera  ragazza, » le disse, « andate! Io ne sono proprio accorata,
cameriera di una sua figliuola sposa, fu allora che la  povera  giovine accettava di collocarsi, come ricamatrice, nella
come se in quel foglio fosse l'ultimo consiglio della sua  povera  vita perduta; lo suggellò, e sopra vi mise il nome di suo
sasso, e diceva sotto voce, parlando con sè stessa: - O mia  povera  madre! se tu pure fossi qui con noi! io t' ho conosciuta
con tal impeto di rabbia il pugno sulla tavola, che la  povera  Elisa si levò sbigottita; e Vittorina, che già stava per
e di quelle due care giovinette, Elisa e Vittorina. La  povera  Arabella non era stata felice! Sacrificata, come pur troppo
dell' angusto piano terreno, una delle quali rischiara una,  povera  ma decente cucina, e l' altra un salottino dipinto a verde
domestichezza co'signori non poterne venir bene a una  povera  figliuola come la sua. Alla madre invece, la pareva una
che non abbandona mai! Conserva il tuo cuore , e vivi  povera  e modesta come sei nata!... » E, ripetendo questo ricordo,
Ma quand' ebbe perduta di vista quella barchetta, la  povera  Maria sentì mancarsi il cuore: uno schianto improvviso la
Il signor Gaspero raccontò più d'una volta la storia della  povera  fanciulla; e n' era sempre commosso, e conchiudeva
tutto l' inverno, non dovesse a lui parer bene. Tremava la  povera  fanciulla nello scrivere e suggellar quella lettera,
onde sentiva dispetto dell'indugio, e compassione della sua  povera  cavalcatura. Già da parecchie ore il cavallo andava di buon
di notte arrivò alla parrocchia, e scavalcò all'uscio d'una  povera  abitazione, che un pecoraio gl'insegna come quella del
lunga: quando ritornerai,fa di trovare ancora nella tua  povera  casa, sotto il cielo che il Signore t'ha dato, quegli
diverso perché mi facesse fermar dimora in quella lontana e  povera  vallata. A poco a poco, senza metter ombra di sospetti nel
maledetti si scatenarono un dopo l'altro su questa  povera  nostra valle, comparve qui nel paese un giovane straniera,
tempo non aveva dormito; ma sognai l' alpi e il lago, e la  povera  casa del vicecurato e gli occhi limpidi e bruni
quell'ignota parte di Valtellina: la sua era forse la più  povera  pieve della diocesi. Uomo semplice e dabbene, di timida e
« Oh signor Giosuè, si figuri! solo mi dispiace per quella  povera  giovine.... » « Sopra tutte, non state ad aprir bocca con
momenti appresso, Caterina stringeva tra le braccia la sua  povera  figlia, e Maria nascondeva sul seno materno il viso, che
sei anni per me! Oh Madonna santa! come ti sei cambiata,  povera  tosa! non ti riconosco più!... Ma com' è mai che ti trovo
però la supposta cagione, per la pietà di Maria. La  povera  donna non volle credere a nulla; il colpo fu troppo forte,
madre.... torniamo a casa, ve ne prego, e vi dirò tutto. Oh  povera  me, povero mio fratello! » E tornarono a casa. In quel
e confusi avevano turbato i pochi, interrotti riposi della  povera  innocente! Era stato il delirio, il primo spavento d' un'
Elisa solamente aveva qualche parola di conforto per la sua  povera  amica. Come volentieri Maria avrebbe versato nel seno di
reggersi sulla persona. La chiesetta era vòta; solo una  povera  donnicciuola stava pregando a un altare, ginocchione sul
spero, lo benedirà!... » Maria tacque ancora. « Tu tremi,  povera  e buona fanciulla! » continuava il giovine. « Forse in
della memoria di un giusto. In sul meriggio, salutai la  povera  famiglia di Bernardo quelle buone e sincere creature ch' io
partito, come avete creduto. Son due mesi che sta in una  povera  casa, non lontano di noi, nascondendosi a tutti, e a voi