Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pochi

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Il medico di Villa Castelli è un uomo fortunato perchè ha  pochi  clienti. Questo beneficio si deve prima di tutto all'aria
perchè hanno un più grato profumo. Il novembre porta  pochi  frutti ai bambini delle campagne; essi mangiano le castagne
ripeteva sempre al figliolino, un bel cagnetto nero di  pochi  mesi: -Bada, Fifì, non mangiare troppo. se no starai male.
gambo del girasole. Non parla quasi mai quando c'è gente.  Pochi  ricordano d'averla udita piangere. Certe volte è così
chi conosce l'arte di nutrire il bestiame. Ma quest'arte  pochi  la sanno, e niuno cerca di impararla bene. Si dà al
Questo saggio lavoratore sapeva far fruttare assai bene i  pochi  campicelli che aveva, tanto che gli rendevano assai più che
curiosità in corpo, il passaggio di quella barca che da  pochi  anni aveva segnato un nuovo e grave avvenimento nella loro
La tua casa non abbonda di arredi: tutt'altro. Ma,  pochi  o molti, è tuo dovere il conservarli lucenti, e puliti.
litro d'acqua due o tre chilogr. di vetriolo, che costano  pochi  centesimi, e gettarli in una fogna, per rendere
la parte macchiata nel latte, quando bolle. Lasciandovela  pochi  minuti, vedi scomparire la macchia.
bruchi, e poi di insetti, fanno guasti incredibili. Essi in  pochi  giorni distruggerebbero affatto le raccolte, se la
propria nidiata, ciascuno di questi uccelli distrugge, in  pochi  giorni, migliaia di bruchi, larve, e insetti. Figùrati che
tutto, per trascuranza, si perde moltissimo foraggio. Son  pochi  i prati in terra, e si trascurano i prati in aria, cioè le
postali. Sappine dunque profittare. Porta alla Cassa i  pochi  soldi che puoi mettere da parte ogni settimana, od ogni
somma c'è da comprare un maiale, o una pecora, che in  pochi  mesi ti può duplicare il danaro. Prima dunque di spendere
1. Lo spessore del terreno, o suolo coltivabile, varia da  pochi  centimetri soltanto nelle terre cattive, ad un metro e più
piante non hanno una vita ugualmente lunga. Alcune vivono  pochi  giorni, come i funghi; altre hanno vita di secoli, come
fiammate. Calore moderato. Abbi un termometro: con  pochi  soldi lo compri. In esso trovi notato il calore necessario
non provato mai, eran più forti del suo coraggio. Fece  pochi  passi per accostarsi al letto, ch'era in un canto; ma non
a tutte le famiglie, e più ancora a quelle che ne hanno  pochi  da spendere. Quando le entrate sono poche, è tanto più
i sentimenti delle virtù le più veraci, le più sacre. - » I  pochi  versi che seguono trovai scritti sulla coperta d'una
Nicoletta e fatti dire con precisione tutto ciò che ha. -  Pochi  istanti più tardi, Maria, entrando nella stanza da studio,
rompi il terreno con un'aratura superficiale. Vedrai  pochi  giorni appresso il campo inverdito, benchè tu non l'abbia
l'uno dell'altra. Francesco assicura che Nicoletta di lì a  pochi  giorni leggerà correntemente il sillabario. Con Alano va un
com' io che andavo in casa sua tutt' i giorni per que'  pochi  servigi che gli occorrevano!... Bisognava poi sentirlo,
in modo più chiaro. In quel momento, trovandomi a  pochi  passi dal villaggio in cui visse per alcun tempo il buon
del magro ricolto, del maggior figliuolo mortogli da  pochi  mesi, e dell'altro partito l'anno innanzi coscritto
bambino che non si farà comprare almeno una trombetta da  pochi  soldi? Tutta la strada è piena di quella sinfonia e
intorno si misere a ridere e gli diedero del pazzo. Dopo  pochi  giorni il germoglio della canapa spuntò e le pianticelle
disporre che tutto sia preparato per la nostra partenza fra  pochi  giorni: torneremo a Londra; è il tempo delle elezioni, la
ma benedici il tuo buon angelo, che a tempo ti salva!...  Pochi  dì ancora, e il tuo cuore sicuro e perdonato racquisterà la
tuo cuore sicuro e perdonato racquisterà la pace di prima;  pochi  dì ancora, e questi sogni, che hanno turbata la tua vita e
mesto sguardo a quelle care pareti, a quegli arredi, a quei  pochi  libri che lasciava sopra la tavola.... L' addio della
LA LUCE Così come sono, non posso andare dai Piaceri.  Pochi  sopporterebbero la mia vista.... Ma ho qui il fitto velo
avendo altro che gioja ne' pensieri, s'addomesticarono in  pochi  dì con la vita cittadina e co' nuovi spassi, dimenticarono
pari d' età e di sembiamza, orfane gemelle, spargere  pochi  fiori e piangere senza ritegno. Maria, la nostra orfanella,
sentimento religioso dell'innocenza, e nella memoria de'  pochi  che l'amarono! Così, il ricordarsi di un primo affetto, che
dove confidava di poter ancora compiere onestamente i suoi  pochi  giorni. Ma poi, non ebbe cuore di abbandonar così presto i
è de' momenti che non so nemmen io perché sia ancor qui! Ho  pochi  anni, è vero.... ma, adesso, che avrei a fare a questo
vecchi palazzi, che portano un nome storico, e de' quali  pochi  avanzano nella nostra città; uno di que' palazzi, che, in
****, fratello di questa giovine?» «Sì, ma è solamente da  pochi  dì; ch'io stessa gli ho fatto il piacere di tenerlo qui,
sola per qualche tempo; ma rassicùrati, non sarà che per  pochi  giorni, forse per poche ore! Pure, te ne prego, fa in modo
venuto a stare nel palazzo, e vi resterà per tutto l' anno.  Pochi  dì innanzi morire, Andrea aveva parlato a quel signore, e
nè da fame nè da contentezza, ragionarono insieme de'  pochi  fatti loro, e di quel ben di Dio ch' era loro rimasto:
lire, avanzo dei sudori dell'onesto castaldo, e da lui  pochi  anni prima messo a traffico ne' magli di ferro, là sopra di
triste congiunture. Messo che avrò in ordine i nostri  pochi  interessi, tornerò al mio romitorio. Io per me rinuncio
Perché ti sei fermata? - Ma niente. Una ragnatela. Dopo  pochi  passi la galleria faceva un gomito e ci siamo trovate di
due lunghe ore, allorchè, rientrando nel salottino con que'  pochi  fogli, che, per dir vero, senza soverchio scrupolo m'
premeva la mia, contava i battiti delle mie arterie e i  pochi  minuti di posa che la febbre e il dolore concedevano allo
mesi interrotto. A quel tempo, forse, si riportano i  pochi  brani delle lettere che trovai fra que' fogli, scritte con
su questa terra, tranne di vivere nella memoria onesta de'  pochi  montanari, i quali fanno la sua famiglia. Quando seppi
fede a poco a poco; e, divenuta matura, la ragione unì i  pochi  e deboli suoi sforzi a quelli de' tanti e tanti che
vi commetto per la mia cara sorella. Ella sa dove stanno i  pochi  libri che innanzi partire lasciai, fra l' altre cose mie,
ama e perdona, è una grande e dolorosa parte, la quale a  pochi  fu dato di compire sulla terra! Il tempo, come spaventoso
spaventoso torrente, trascina via con sè uomini e idee:  pochi  nomi benedetti, poche sante e divine parole rimangono
ella era in piedi. Rifaceva la cameretta, e scendeva quei  pochi  scalini di legno tarlato che dalla camera da letto,
perchè, se non foss' altro, i più vivono nelle case, i  pochi  ne' palazzi. - Ond'io penso che una fedele pittura della
nella fiducia di consolarla, di sostenerla. Così, dopo  pochi  amichevoli ragionamenti, l'uno e l'altro furon lieti di
mondo, ma c'è delle anime che non mi disprezzano. Sono que'  pochi  miei fratelli che vedono in me il loro unico protettore;
onesta e sicura?... » « Sì; ma dovrò abbandonarle.  Pochi  giorni ancora, e tornerò dove mi chiama, il mio debito
sposi, avrebbero dimenticata la loro amica, la compagna di  pochi  dì, alla quale non sarebbe rimasto altro che tornar più
i comodi e la cucina; vuol mettere da parte, per que'  pochi  dì che le restano a campare.... e la figlia è la sua
Se non fosse stato il buon galantuomo a rispondere, come  pochi  pur troppo rispondono in questi casì - Ma, io non ho che
e sia contenta: sono un povero diavolo, è vero; ma è meglio  pochi  stracci e cuor contento, che non abbondanza di fuori , e
ma so che ho sofferto, ho veduto piangere e soffrire que'  pochi  che mi amarono.... No, no! è meglio ch' io discacci questi
a lei una pace che per breve tempo ho pur gustata, in que'  pochi  giorni fuggitivi, i soli giorni che con dolcezza io
Questo giovine cugino fu il mio primo amico. Ma,  pochi  anni appresso, anch'egli era morto.... » « In quel tempo
Longone di Milano, poi nel ginnasio pubblico di Brera. Non  pochi  de' nostri giovani, che consacrarono la propria vita al
tendicciuola. Era quella la casa del povero Andrea. Colà,  pochi  giorni innanzi, quell' uomo dabbene era morto, lasciandovi
fangosa, bistorta, orlata d' un fossato. V' ha ancora  pochi  angoli della nostra bella e ringiovanita Milano, i quali
così vera. E se vuole il cielo che almeno passino per me  pochi  mesi di raccoglimento e di pacifica meditazione, senza che