Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perde

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
le ossa. Con tutto ciò da per tutto, per trascuranza, si  perde  moltissimo foraggio. Son pochi i prati in terra, e si
dalla formica ad essere previdente, e prudente. Essa non  perde  un minuto; va, viene; trova qualche granello, e lo porta
già cominciano ad appassire. Ancora un giorno, e la rosa  perde  il suo bel colore; cadono le foglioline; e la sua bellezza
fino a che non avrà più di che nutrire altri ricolti; esso  perde  la sua fertilità, e diventa sterile. Il suo magazzino di
giovare alla terra, ed alle piante. Curando quel che ora si  perde  per trascuratezza, o per ignoranza, si può aumentare di
ci guadagnerebbe: al contrario, a farne digiunare cinque,  perde  su tutte cinque. Neppure conosce il mestiere chi, invece di
e si gode aria salubre. L'acqua che ristagna, si guasta;  perde  nel riposo ogni sua virtù; fa intristire le piante; rende
inzuppa: ben presto i bordi immollati cedono, la navicella  perde  a poco a poco la sua forma slanciata, fino a che un'onda
quando l' interesse privato non è congiunto al pubblico, e  perde  questa forza che tira al centro, la società si dissolve. La
cappello, leggiadra creazione delle sue cesoie, non  perde  però d'occhio l' inquieto gruppo delle giovani alunne; e
la natura spoglia e riveste la sua bellezza; ma l'età  perde  i fiori, nè si rinnova più! E l' uomo, creatura così fiacca

Cerca

Modifica ricerca