Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
bravo a rivolger la domanda ai compagni per capire prima la  parola  nascosta e poi il proverbio intero.
senza copiarla e senza farsi aiutare, perché vale più una  parola  pensata e scritta da noi che tutto un letterone fatto e
volarono felici pel cielo. Il ragazzo non seppe pronunziar  parola  e guardò estasiato San Francesco.
fra noi, se venisse a so- stenere il mio capo, a dirmi una  parola  di compassione!... Ma no! non verrà. Il suo cuore non è
di quell' uomo caduto gli faceva parer men dura la  parola  d' accusa che stava per pronunziare contro sè stesso.
porta anche solo un po' di pane; ma le si reca insieme una  parola  di conforto, che le giova più del pane. Così si santifica
v' udii parlare degli uomini e delle cose, talvolta colla  parola  sdegnosa e amara, come dev' essere stata quella del vostro
gli alunni, il maestro aggiunga, punto per punto, qualche  parola  di schiarimento e di spiegazione, per mezzo di
non solo morali, ma sociali, partecipare con l'anima e la  parola  alla guerra quando la guerra scoppierà e farà sanguinare il
con la volontà di portare in luce, su dal profondo, una  parola  che valesse almeno a conciliare l'uomo con l'enigma della
dalla nostra anima prima che dalla nostra mano. Una nostra  parola  può guidare gli eserciti degli uomini, se essa è uscita
al trifoglio, alle fave, alle veccie, ai cavoli, in una  parola  alla maggior parte delle piante coltivate. Le terre marnose
del condotto. - Palpitante! - disse Ippolita: era una  parola  delle sue. (Di un film o un libro che non le erano tanto
fiamma, e lasciano un solco nel cuore; nessuno ti disse una  parola  per rivelarti che l'abbandono del cuore e del pensiero può
del primo rimorso; anch' essa aveva una parola, un' acerba  parola  per domandare al Signore con che ragione l' avesse resa
veramente tocca; e la compassione le suggerì qualche magra  parola  d' amicizia e di conforto. Al che la fanciulla rispose
» E tornarono a casa. In quel giorno Maria non trovò  parola  che potesse spargere un po' di serenità su l' addolorata
tentava di parlare, e non poteva.... alla fine mormorò una  parola  sola, e la voce del confessore proferì sul suo capo la
della buona Elisa. E l' Elisa solamente aveva qualche  parola  di conforto per la sua povera amica. Come volentieri Maria
innalzare al Signore. Era un voto timido, celestiale; una  parola  profferita dal cuore, col più puro palpito dell'amore e
cuore, col più puro palpito dell'amore e della fede; una  parola  che il labbro non avrebbe potuto articolare. Essa dimandò
fuor dell'osteria, e bevevano alla stessa mezzina. Una sola  parola  di dispetto, una pretesa di soperchieria, per causa d'una
fatto della cognata, della zia cioè, che non ne diceva una  parola  alla figlia, voglio dire alla nipote, uffa queste
Usa delle parole che non comprendiamo.... È forse una  parola  nuova, inventata da poco?... MAURICE MAETERLINK. -
MAETERLINK. - L'Uccellino Azzurro. 5 TYLTYL Che cosa?... La  parola  «morto»?... NONNO TYL Sì, ecco: quella parola lì.... Che
cosa?... La parola «morto»?... NONNO TYL Sì, ecco: quella  parola  lì.... Che cosa vuol dire?... TYLTYL Oh bella, vuoi dire
me, perchè Dio m' ha consacrato, e mi mandò a portar la sua  parola  a' mansueti di cuore, a medicare gli addolorati, a
mio, per un anno solo de' vostri.... L'amore è la più bella  parola  di tutte le lingue.... domandatelo, miss Elisa, al vostro
se m'avverrà, spenderò forse per voi qualche buona  parola  anch' io.... ma dipenderà dalla vostra buona condotta. »
che domandasse il suo nome, nessuno che le dicesse una  parola  amorosa, o le avesse chiesto mai il perché della sua
a voi, perchè siete padre e vecchio: pensavo che almeno una  parola  di giustizia, una lagrima di compassione, non me l' avreste
perder terreno. Dunque, hai inteso. Ma, per ora, non farne  parola  con alcuno.... Voglio così. » Intanto don Carlo, chiesto a
il ribelle figliuolo. Lord Leslie aveva impegnata la sua  parola  a' genitori della fanciulla: quello strano rifiuto
amore era il suo più prezioso segreto; uno sguardo, una  parola  non l' avevano tradito ancora. Dopo molto esitare e molto
consiglio, un nuovo conforto a miglior meta, la prima  parola  forse d' una verità aspettata, nè ancor conosciuta!...
la benevolenza del ricco!... Con te, io non ho mai fatto  parola  di ciò.... Ma oggi bastò una lagrima che ti cadde dagli
forza di non piangere, e trovava sempre qualche pietosa  parola  per sostenerla. Ma quando l'ammalata s' acquietava, e ch'
che l'accompagna sempre, e il timore di proferire una  parola  sola che lui dispiaccia, l'affanno segreto di sentirsi così
emozionante. - Guic guic! - dissi, che era una nostra  parola  segreta per dire quel misto di formicolio nella pancia e di
che facesse tutto lui; e quell'uomo del Signore, in una  parola  era veramente il nostro padre, il nostro fratello! » Mentre
- Guic guic? Non mi venne da ridere. Era la nostra  parola  avventurosa, ma detta sul serio, stavolta, nel momento di
lasciavasi sfuggir di bocca ora un lamento, ora una  parola  di dispetto, secondo che lo vincesse impazienza o dolore.
Eugenio levò gli occhi con gran maraviglia, a quella sonora  parola  di lord; e poste giù le molle con che giocava, stette con
amici di politica, di economia o di filosofia: nella sua  parola  calma, convincente e severa c'è allora l' uomo studioso e
profonde ma con una cert' aria birichina, e quella tua  parola  a scoppiettii.... che è originalissima! Davvero! è dunque
e parlar a enimmi, a giochi di parole.... e la sua  parola  deve scoppiettare e scintillare come un razzo.... - Ma
una puerile preoccupazione di ornarsi di fronzoli; la  parola  stessa lo dice, e un ricorrere a cose vuote e leggiere per
certo per questo, mi piace. Parla poco e lento, ma la sua  parola  è sempre gentile, convincente e utile come dice ridendo
anche quello che ho taciuto.... Oh, credi! è bene che una  parola  seria venga a scotere in mezzo agli svaghi e alle emozioni
cortesia più comune, e come una dichiarazione di amore una  parola  gentile. Vedete subito grande il doppio ogni cosa.... -
il cuore in quei giorni.... Che era accaduto? dunque una  parola  sola, la speranza del suo ritorno bastavano a fugare tutto
il falso dal vero, il complimento dalla dichiarazione, la  parola  dal sentimento, la leggerezza dalla serietà. - Tacque. lo
madre... farò tutto quello che vuoi; guardami! dimmi una  parola  sola.... Non m' ami più? ah! non importa.... sarò infelice;
galletto. - Macché male! Non dire stupidaggini! Se dici una  parola  contro la mia mamma, io... - Avevo quasi paura che mi
perché lo era proprio, una schifezza, nessun'altra  parola  si adattava al caso. Finii col dire solo: - Dài, non ti