Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lungo

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
un pino circondato da pianticelle di ginepro. Ha un viso  lungo  e secco con due baffoni neri che quasi gli coprono la
pomodori, patate e carote. Anche le fragole, allineate  lungo  i viottoli, sono in fiore e presto avranno il graditissimo
sostarono qualche istante a una fontana che chiocchiolava  lungo  la via. La fontana non c'era quando essi lasciarono il
e rassegnarsi. Addio, dunque, scoletta, nella quale,  lungo  un anno di studio, il maestro ci ha insegnato tante cose!
un abbraccio, quasi che ognuno di noi debba partire per un  lungo  viaggio. Chi sa se un altro anno ci rivedremo? E addio a
GIACOMELLI A. - Vigilie (1914-18).....4.00 -  Lungo  la via......2,50 - A raccolta ......3.00 - Sulla breccia
i geli, non rompessi le nebbie, non guidassi le nuvole  lungo  gli azzurri sentieri del cielo! La vegetazione perirebbe,
una malintesa economia. La biancheria sporca, lasciata  lungo  tempo nei cassoni, o su corde nel granaio, ingiallisce e
mura; i novellieri del paese n'ebbero a cianciar per  lungo  tempo, a farne le più belle e strane conghietture del
fronte e delle gote; ma chiusi gli occhi, le braccia al  lungo  del fianco cadenti, irrigidite; e tutta la bella persona
li bacia: dinanzi ai migliori nasconde in un abbraccio  lungo  la commozione che lo vince. - Addio! addio!
di lana, e degli abiti. Non lasciare queste stoffe per  lungo  tempo chiuse nei cassoni, specialmente in estate: esponile
ferro: il coltro, il vomere, e l'orecchio. Il coltro è un  lungo  coltello, inclinato verso la punta dell'aratro. Esso taglia
aria, cioè le foglie di alberi e di arbusti, che crescono  lungo  i fossi, le vie, attorno ai campi. Son buone per foraggio,
forma le piante legnose. 2. Le gemme, o bottoni, escono  lungo  i rami, o alla loro estremità. Si svolgono in rami, in
alla malora. Per ciò la buona massaia non fa il passo più  lungo  della gamba, e limita le spese secondo le entrate. Se poi
dinanzi agli occhi ne' sogni. L'alpigiano mi condusse  lungo  la costiera, per certe viottole che facevano giravolta a
e con la punta del foraterra segna il solco nel terreno  lungo  la corda. Vi metti quindi i semi; copri i più piccoli con
si spengono anch'essi. Quindi capisci il perchè, a rimanere  lungo  tempo nei luoghi chiusi, dove c'è molta gente, e nelle
nella piccola barca, e d' andarsene così sole a diporto  lungo  le rive del lago, che lucido e trasparente, al par del
rideva di cuore. La barca leggiera andava scorrendo  lungo  la costiera, sotto l'ombra oscura che gli annosi macchioni
scherzosamente agitati dalla fresca brezzolina, spirante  lungo  i dossi e i pendii delle montagne del lago; perchè da
e toc, lei si intestò che uscissimo a fare quattro passi  lungo  lo stradone. Cioè, che uscisse Ippolita con lei, perché me
il viso pallido e le bianche mani tremanti di freddo; nè  lungo  la via aveva detto mai parola, ma era stata così cheta, che
non la finisce mai, come quella del paradiso; il campanile  lungo  lungo del nostro Cantù è sempre là, nè mai ci s' arriva.
finisce mai, come quella del paradiso; il campanile lungo  lungo  del nostro Cantù è sempre là, nè mai ci s' arriva.
può calmarsi che se mai si facesse più cattivo, mi fermerò  lungo  la strada in qualche cascina; ma bisogna ch' io arrivi a
padrone menatigli sulla schiena, mogio e stracco tirava di  lungo  per il disagiato cammino, li ebbe strascinati presso
giorno, quello della sagra! Sul piazzale della chiesa, e  lungo  la strada principale i venditori ambulanti hanno disposto
Francesco che, venendogli a mancare un gradino, è caduto  lungo  disteso per la scalinata. Rialzatosi a stento, nonostante
ne distruggono le loro covate; alla primavera girano  lungo  le siepi e nei boschi, frugano nei cespugli, e nel cavo
gialle e dondolanti, nome piccole cune, hanno preso dimora,  lungo  il giorno, nel fossatello che scorre dietro la stalla e mai
copro quando vado a trovare la gente felice.... (Spiega un  lungo  velo, e se lo avvolge con cura intorno alla persona). Non
Ella s'era chiusa nella sua camera. Dopo lunghi pensieri e  lungo  affannarsi, aveva scritto una lettera, come se in quel
mezzo, dopo il primo incontro d' Arnoldo e di don Carlo,  lungo  il solitario sentiero della montagna, la conoscenza loro s'
sè stesso produrrà lieti frutti quando che sia. Pure, per  lungo  tempo, abbandonato com'era, nulla meditò, nulla fece; e la
la tutela della giovine Maria, dovesse rimanere più a  lungo  che prima non pensasse. E, dal canto suo, don Carlo
più erte e dirupate della costiera, e su su pel monte a  lungo  inerpicandosi salivano con gioia selvaggia di libertà;
dire quel misto di formicolio nella pancia e di brividino  lungo  la schiena che si prova nei momenti avventurosi. - Guic
un brivido, come una goccia d'acqua gelata, che mi correva  lungo  il filo della schiena. Saltai su: - Andiamo via, ne ho la
due fanciulli camminare a passi lesti e con aria allegra  lungo  la via, avrebbe pensato: «Ecco che non solo il paese si
non mi sento bene, quello che ti pare. Insomma la tiri in  lungo  perché si accorgano piú tardi possibile che non sono piú al
subito, e dunque non so mica come farò a. a tirarla in  lungo  con i tuoi zii, come hai detto tu. Lei ci pensò su un
ai lati del balcone: qua un giovane con un chitarrone  lungo  lungo, dall'altra parte una signora con le trecce fino ai
dotti, filosofi, letterati e simil gente, i quali da  lungo  tempo hanno mandato in que' paesi a cercarvi le Antichità;
veduta l'Inghilterra, sa lei, signor curato? l'ho girata in  lungo  e in largo; e di questi Marc'Antonii, che parlan di
con anima viva; che l'ammalato era suo padre; che da  lungo  tempo una tetra malinconia lo travagliava, e che, pochi
stagione e la traversia de' venti. Quelle corse selvagge  lungo  i margini dell'acque, e sopra i fianchi de' dirupi, gli
consacrato dalla terribile idea della morte, v' impresse un  lungo  ardente bacio, delirando quasi che con quel bacio dovesse
e grave respirar di Maria, la quale, riavuta alfine dal suo  lungo  svenimento, s'era addormentata profondamente. Marta stette
della sua fanciullezza.... tutto era stato un sogno, un  lungo  e terribile sogno! Ma rivolse il capo dall'altro canto, e
e il giovine, fattosi a sederle d' accanto, si rimase  lungo  tempo a guardarla, incerto, pensieroso. Ed essa, inchinate
mai?... » « Lo sapete voi?... lo so anch' io. Fu un serio e  lungo  interrogatorio di lui, di lui stesso.... capite? - E vi
sulla spianata, e camminando sbadatamente andavan di  lungo  ciascuno pe' fatti suoi; ma due d' essi, veduti don
vogava in isbieco, lasciandosi dietro su l' onda un  lungo  solco schiumoso e serpeggiante. « E quella martorella, »
che allora gusteranno.... Ecco: Mario e Sèrafo siedono  lungo  il ciglio della strada all'ombra, di una vecchia querce: si
d'un di que' rozzi ponti che attraversano i torrentelli  lungo  le rive, levossi d'improvviso, e chiuso un libro che stava
notte, signore. » E se n'andò. Arnoldo stette ancora per  lungo  tempo in quello steso luogo; chè la notte era bella e
vedeva avverarsi una dopo l' altra le sue speranze già da  lungo  tempo mature. Richiamò allora dal continente il suo
si poteva conoscere. E poichè qui m'avvenne di farvi troppo  lungo  discorso di me, sola una cosa voglio dire ancora, e m' è
Da quella finestra vedevasi, per il vano del portone,  lungo  tratto della frequentata corsia. Si fece notte, le campane
mai più! La vedova, indispettita alla fine di quel  lungo  tedio, cominciò a sfogarsi, a brontolare fra sè e sè: «
e quasi deserto, si mise per la vecchia strada di Como,  lungo  una bella costiera orlata dell' ultime cascine del paese, e
su la sporgente capanna del camino ve- devansi il vecchio e  lungo  archibugio, posato per traverso su due grossi arpioni, il
che appena sarebbe bastata a procacciarle qualche soccorso  lungo  la via; e la lasciò cadere nella palma callosa e tremante
una beatitudine: e non di rado la contessa, dopo avere a  lungo  contemplata la fanciulla, si faceva mesta, pensava che
e brioso leardo; montò in sella, e seguitando i sentieri  lungo  la montagna, viaggiò tutto il giorno, per arrivare innanzi
d'un giovinotto inglese innamorato. Ripigliò il cammino, e  lungo  la strada, la sua fantasia, seguendo sempre gli stessi