Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lontana

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
- E perchè tuo padre non vuole? - Dice che la scuola è  lontana  e perderei troppo tempo fra andare e tornare. - È vero, -
convenientemente la fermentazione. 2. La concimaia sia poco  lontana  dalla stalla; e a notte di essa, se torna possibile.
due buone e care sorelle, ricevettero da Parigi, una città  lontana  dov'era il babbo loro, un pacco tutto suggellato e una
l' importanza di un'avventura fantastica, d'una spedizione  lontana  e pericolosa per la quale le precauzioni non sono mai
quella tentazione, che le concedesse di morir presto, anche  lontana  da tutto ciò che aveva di più caro al mondo, lontana da sua
anche lontana da tutto ciò che aveva di più caro al mondo,  lontana  da sua madre, piuttosto che abbandonarla alla passione di
in Brasile, e la mamma anche lei in Brasile o in ogni modo  lontana  anche lei. Ippolita non ne parlava tanto ma forse ci
incontro, lo prese per mano, e senza accennare alla più  lontana  idea di ciò ch'era stato, gli mise innanzi, con parole
fare Arnoldo per ritrovarla, e forse sedotta ancora da una  lontana  idea di rivederlo, di separarsi in pace da lui, idea che la
conforto le parve più duro di qualunque rampogna. Non era  lontana  la mezzanotte, quando s'intese un calpestio su per
pitocco, guarda su d' una rimota piazzetta, in una parte  lontana  della città, presso a uno de' nostri abbandonati terraggi.
viaggiò tutto il giorno, per arrivare innanzi sera alla  lontana  parrocchia. Più d' una volta falli il cammino, e gli fu
che un diverso perché mi facesse fermar dimora in quella  lontana  e povera vallata. A poco a poco, senza metter ombra di
a compire la loro felicità: la parrocchia era  lontana  dalla sua terra, e la strada rotta e aspra, a traverso di
sua divina statua della Fiducia in Dio. Affissandosi alla  lontana  dimora de' cieli, le pareva che l'anima di sua madre la
perché non si lasciava acchiappare. Baluginava e basta,  lontana  e confusa, uso lumicino nella nebbia. Capii che se volevo
un duecento passi vi troverete sulla strada maestra, poco  lontana  dalla Camerlata.... Ma dite, la mia buona giovine, non
della condizione mia, e del trovarmi qui solo, in povera e  lontana  contrada, dopo che i primi augurii della vita m' avevano
si avvicinò a me, ch' ero ritta accanto alla tavola, poco  lontana  dall' uscio. - Non pigli una tazza di tè ? - gli dissi.