Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
forza dunque che era sulle spine, in questa aspettativa. Le  lettere  del papà invece non aveva da aspettarle perché arrivavano
piacere. È che, sotto, aveva la spina di quelle altre  lettere  che non arrivavano. Io, come ho già detto, il papà di
dissi subito, per non farla penare, che non erano arrivate  lettere  dalla sua mamma, cioè una si, ma era per la sua zia. - Non
pensavo. La mia mamma per esempio non era granché tipo da  lettere  e poi aveva poco tempo, però in compenso abbondava in
spessa e come un po' ondulata? - Ecco, sí. - È la carta da  lettere  di mia madre. Scrive sempre su quella. - Dunque vedi che
di manovrare alle spalle della nipote e di far sparire le  lettere  a tradimento, magari mettendosi d'accordo col postino o
Uomo di mente eletta e di sincero animo, colto nelle  lettere  latine e greche, scrittore di nobili versi, quali poteva
confratelli missionari, che oltre a scrivergli mucchi di  lettere  da tutti i paesi del mondo gli mandavano anche in continuo
piaceva tanto, perciò disse subito: - Non è detto. Anche le  lettere  potevano essere un buon nascondiglio - . Qui le scappò un
coi suoi orecchini all'antica. E dunque disse che sí, le  lettere  esistevano ancora. Quando era mancato il povero Pio le
le mani aperte ai lati del corpo e cinque o sei di quelle  lettere  sparse in grembo. Le guardava senza nessuna espressione
sí, mi convinceva. Non sapevo spiegarmi diversamente quelle  lettere  che non arrivavano alla figlia, mentre ne arrivava una alla
creduto che non sapessi nemmeno questo! Conosco tutte le  lettere  e le sillabe, ma non so leggere correntemente, nè leggere i
collezione. Saltò in piedi e cominciò a rimescolare le  lettere  nel baule, come avrebbe rimescolato le monete d'oro,
- Osi insinuare che saremmo capaci di sottrarre delle  lettere  destinate a nostra nipote? di tenergliele nascoste, sapendo
verme. - Ma allora, - balbettai, sentendomi verme, - le  lettere  che non arrivavano... Se non erano stati loro a farle
consolante quello che d'ora innanzi, se non altro, le  lettere  sarebbero arrivate. Ippolita fece un gesto con tutt'e due
tavola a cui sedeva, e su la quale erano spiegate le sparse  lettere  e carte. Il cameriere non ardì far nessuna osservazione. Ma
dopo il colloquio avuto con Maria, vi aveva trovato alcune  lettere  d' Inghilterra, fra le quali una di Elisa sua sorella, che
sua grandezza! Le novelle venutegli d' Inghilterra per  lettere  e per gazzette, e confermate pur troppo presto, avevano
A quel tempo, forse, si riportano i pochi brani delle  lettere  che trovai fra que' fogli, scritte con mano quasi
vi scrissi nell' altra, di tener sempre presso di voi le  lettere  che per me venissero alla posta di Como, e di non darle in
becchi dal pennaiuolo d'argento, posava su d'un fascio di  lettere  e carte, presso ad un vassoio pure d' argento. Il canonico,
senza por tempo in mezzo; gli spiegò sot- t' occhio  lettere  d'uomini potenti, che gli avevano disegnato l'andar delle
a chiave le camere del caro defunto, si spediscono cento  lettere  dolorose coll'orliccio nero, si fa stampare

Cerca

Modifica ricerca