Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grido

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
rattoppare i calzoncini del figliolo. Ad un tratto sentì un  grido  e sùbito accorse. Giulio s'era cacciato tutto sotto le
in giardino e accorre verso l'albero grande; ma il suo  grido  è stato udito, e quando essa giunge non c' è più nessuno. I
vecchia non sa resistere.... e sente che ha vinto. Con un  grido  di gioia, egli prende nella tasca del grembiule di Maria il
fremiti d' ali e, talvolta, improvviso e lamentoso, il  grido  del chiù a cui da lontano fioco fioco un altro risponde con
quando vigila i suoi piccini! Li chiama a raccolta con un  grido  speciale, se trova qualche verme o qualche grano tenero ;
tenersi a galla. Quando la massaia le chiama sull'aia col  grido  ripetuto: «nane.... nane.... nanee....» esse escono in fila
un sospiro riprende la spazzola. Nicoletta e lui mandano un  grido  di sollievo quando l'operazione è finita. Non si può dire
Passeremo prima dalla signora Aubry. - E partono. Ma un  grido  si fa sentire, e la vecchia governante, voltandosi, vede
vi aspetta, lassù! - I ragazzi hanno capito e mandano un  grido  di gioia: - Mamma! - E si precipitano divorando gli scalini
di Alano e di Maurizio. Vuoi? - Nicoletta manda un  grido  di gioia. - Mai più dalla mamma Duflet? - Mai più, -
il vento che increspava tutta la superficie del lago. Un  grido  doloroso, invano trattenuto, le scoppiò dal più profondo
al primo vederlo, la fanciulla mise un disperato grido, un  grido  soffogato dal terrore, e corse a nascondersi nel più
La fanciulla, al vederlo così d' improvviso, proruppe in un  grido  soffocato; era un grido di gioia vera, ma repressa da
così d' improvviso, proruppe in un grido soffocato; era un  grido  di gioia vera, ma repressa da occulto terrore. E balzò per
silenziosa, appiè del terrazzo. Qui Vittorina, con un  grido  di gioia, balzò in una delle due barchette assicurate a
da un lato sopra il sedile, come un cadavere. Diede un alto  grido  di terrore la fanciulla, chiamò soccorso: due giovani del
sua alla preghiera della sorella, balzò indietro, e mise un  grido  di spavento. Il vecchio lord, mormorando ancora: - È
libera dalla stretta e vola via). LA BAMBINA (gettando un  grido  disperato) Mamma ! Mamma! È fuggito via!... (Scoppia in
noi, cogli occhi neri e cupi la povera Clara e mi sfuggì un  grido  d'angoscia. - Non guardarmi così! ti odio! Conny! mia
ancora.... era ben dessa. Poco mancò non gli sfuggisse un  grido  di gioia improvvisa: ma la fanciulla non s'era distratta
subito. - Non la trovo. Non so dov'è. - Ah, - fece, tipo  grido  che viene dal cuore, ancora con la caffettiera in mano, -
ai piedi dell'armadio, gettano simultaneamente un  grido  e spariscono in una botola. In loro vece compaiono due