Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gridare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
giocasse a nasconderello. Gli sciocchi dicono che chi sente  gridare  il cuculo e può far sonare in tasca qualche moneta, avrà
drizzata in ginocchio sulla panca, come si era messa per  gridare  quei suoi «non è vero». Scese giú e la zia la abbracciò.
bell'uguale come prima, e dunque a cosa gli fosse servito  gridare  tanto io proprio non lo so, se non gli era bastato nemmeno
diventò cosí forte che per sfogarlo mi misi a saltare e a  gridare  a squarciagola: - Il tesoro! Guic guic! - Guic guic! -
ch'io non so niente, e qui non c'è nessuno!» cominciò a  gridare  la vecchia. «E.... e....» «Silenzio, dico, adesso!» ripetè
che dopo le sei. I ragazzi hanno il tempo di divertirsi, di  gridare  e anche d' incominciare a giocare a nascondino nelle due
nascondessero, m'immagino negli angoli più bui, ma a sentir  gridare  a quel modo uscirono fuori tutti. Mi volteggiavano intorno
sgarbata e fessa di Porta Ticinese! Sentiamo dunque  gridare  - Ciao, Conny!... - Indovinate chi era!... Una sartina! Non

Cerca

Modifica ricerca