Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giova

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
cosa sono le dune? - Come si possono fermare le dune? 3.  Giova  conoscere il vento che domina in un dato luogo? - A che
piante che hai raccolte. L'infuso di fiori di camomilla  giova  nelle indigestioni, nei dolori di ventre, e nei disturbi
il sangue. L'infuso di fiori, e di foglie d'assenzio  giova  pei vermi, e per le febbri. L'infuso d'assenzio con vino o
e producono assai. 3. Il terreno è avvallato? La bassura  giova  ai terreni sabbiosi, che ricevono freschezza dalla
pendìo? L'inclinazione, facilitando lo scolo delle acque,  giova  ai terreni forti, e li risana; nuoce ai terreni leggeri,
piante. Il sottosuolo è argilloso, compatto, umidiccio?  Giova  alle terre sabbiose, perchè le conserva un po' fresche; fa
piante, se tu non la rompi con una leggera erpicatura.  Giova  nell'estate rincalzare la terra attorno al piede di alcune
crosta dura che s'è fatta intorno ad esse? - Quali piante  giova  rincalzare nell'estate? 3. Non caccerai le malerbe che
pronta, e di facile applicazione, perchè è in polvere.  Giova  specialmente ai prati, ai quali si applica in ragione di 4
di primavera, e l'altra metà dopo il primo taglio.  Giova  pure ai cereali, dato nella stessa quantità, e in due
di loro bontà. Se questo lavoro non si può far subito,  giova  coprirli almeno d'uno strato di terra, o, meglio, di gesso.
e crescere la efficacia di queste materie concimanti,  giova  farne composte entro una fossa, in cui si dispongono a
Le pioggie primaverili? - Le estive? - Le autunnali? - Come  giova  la rugiada? - A quali piante fa più danno la brina? - La
le coltivazioni successive. Questa restituzione, la quale  giova  a mantenere la fertilità del terreno, si fa coi concimi. Lo
pane; ma le si reca insieme una parola di conforto, che le  giova  più del pane. Così si santifica la festa nelle buone
che si ha in casa, o che si può acquistare a buon mercato.  Giova  a tutte le colture, particolarmente ai prati umidicci, nei
- Quante varietà se ne distinguono? 2. A quali terreni  giova  la marna sabbiosa? - L'argillosa? - La calcare? - Come si
è sempre economico nelle terre che ne abbisognano. E  giova  a tutte le specie di terre, ma specialmente alle umide,
ha il telaio incurvato. In queste terre, non spianate,  giova  meglio l'erpice snodato, cioè composto di tutti pezzi
e la marna, bastano a concimare le terre? 3. A quali piante  giova  l'applicazione del gesso? - Quando, e come si adopera?
sera, farai la pulizia della casa. Te l'ho già detto, ma  giova  ancora ridirlo. Nettezza non è lusso; è sanità, e decenza.
di terra. Anche l'aggiunta di un po' di calce, o di marna,  giova  ad affrettare la scomposizione delle materie legnose, e la
slattati di fresco, e a quelli che si vogliono ingrassare,  giova  molto l'infusione, o thè di fieno, che è semplicemente
male, se li affidi a un terreno lavorato di fresco. Ti  giova  seminare, e piantare tutto in file: così risparmi tempo, e
altri modi di moltiplicare le piante, e di questi si  giova  specialmente per gli alberi a frutto, e i legnosi. Questi
frutteti, le vigne, gli orti, dagli insetti distruggitori?  Giova  più la loro caccia, incessante e attivissima, alla
che conta i nomi degli avi e de' redati poderi, nè si  giova  delle larghe fortune, che per fare nuova grandezza e per
sorella? il rimedio sarebbe nuovo e opportuno.... » « Non  giova  che vi pigliate giuoco di me, signore; io nulla domando a

Cerca

Modifica ricerca