Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: funghi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
funghi, della cui bontà non sei ben sicura. 2°«Neppure i  funghi  di buona specie non mangiarli, se sono tarlati, guasti in
mangiane pochi, raramente, e mai di sera. 4°«Tienti ai soli  funghi  ceppatello, coccobenigno, e spugnola, che tutti conoscono.
e spugnola, che tutti conoscono. 5°«Non comprare  funghi  secchi sui mercati, e da gente in cui non hai fiducia, come
o con un pizzico di prezzemolo si possano riconoscere i  funghi  velenosi. È un pregiudizio grossolano il credere che un
il credere che un ferro rovente, immerso nell'acqua, dove i  funghi  stanno cuocendo, distrugga il veleno di questi. 7°«Il
il veleno di questi. 7°«Il miglior modo di preparare i  funghi  è il seguente: «Nettati, e tagliati a piccole fette, si
d'aceto in tre litri d'acqua per ogni chilogramma di  funghi  - oppure in acqua salata nella proporzione di sei
«Gettata via l'acqua in cui si sono macerati, si lavano i  funghi  in acqua fresca, poi, riposti in acqua fredda, si fan
In ogni caso rammenta questi consigli Questi ceni sui  funghi  sono ricavati dall'ottimo manuale d'Igiene Popolare, del
contadini, pei quali fu scritto: «Rigetta, come sospetti, i  funghi  che hanno un odore d'erba, lattiginoso, fetido, ributtante,
che spezzata cambia colore, e diviene azzurra. «Rigetta i  funghi  che crescono in luoghi ombrosi ed umidi, nelle caverne, nei
nelle caverne, nei tronchi d'alberi infraciditi. «Rigetta i  funghi  troppo pesanti, duri, o spugnosi, che nascono sopra
rigonfiamento alla base del gambo. «Diffida altresì dei  funghi  a colori troppo vivi. «Al contrario tieni senz'altro per
contrario tieni senz'altro per buoni, e mangerecci, quei  funghi  che, cresciuti in luoghi scoperti, e esposti al sole, sui
dai funghi. I segni di avvelenamento prodotti dai  funghi  sono: nausee, bruciori o peso al ventricolo; indi sforzi di
castagne crude, o infortite, vino torbido o guasto,  funghi  sospetti. Bevi poco. Un po' di vino fa bene, specialmente
o spaccate; le pere, le mele, le pesche affettate; i  funghi  puliti ed affettati; i fichi, prima bagnati d'acqua
. . . . . . 60 14.Mangia bene e bevi poco . 62 15.Bada ai  funghi  . . . . . 64 16.Avvertenze sull'uso dei funghi . . . . . .
15.Bada ai funghi . . . . . 64 16.Avvertenze sull'uso dei  funghi  . . . . . . . . . . . 66 17.Prime cure agli avvelenati dai
. . . . . . . . . . . 66 17.Prime cure agli avvelenati dai  funghi  . . . . . . . . . 67 18.Sta in guardia col vasellame di

Cerca

Modifica ricerca