Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fra

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
o Maria, di grazia, piena! Teco è il Signor O benedetta tu  fra  le donne, tu madre eletta, del Redentor. Santa Maria madre
Chi sa, dissi  fra  me, ch'egli stesso, il buon prete, non abbia insegnato a
signora gli ricambiò il saluto con un sorriso, pensando  fra  sè: -Lucio e un fanciullo educato.-
i solchi dritti, ugualmente profondi, ugualmente distanti  fra  loro, con le zolle rialzate, e bene esposte all'aria, ed al
i loro doveri, sono obbeedienti, rispettose e si amano  fra  di loro, perchè le Piccole Italiane debbono essere così.
 Fra  l'una e l'altra canzone facevano pausa; e le ultime voci
- Dice che la scuola è lontana e perderei troppo tempo  fra  andare e tornare. - È vero, - disse il Ministro, - la
fatta di stracci.- L'Emilia rimase mortificata e si strinse  fra  le braccia la sua pupattola. Non era bella, no; ma
parenti. Gli uomini siedono intorno alla tavola e ragionan  fra  di loro le donne e i bambini stanno volentieri intorno ai
specialmente se qualche fronda verde si intrecciava  fra  il rosso. Oggi dalla casa di Mario una donna è passata con
Ma per fortuna, sopraggiunse la mamma, e rimise la pace  fra  i due litiganti sgridandoli entrambi. Sgridò Antonino, per
per gioco, i loro gattici e l'acqua li porta via. Intanto  fra  le fronde Si odono bisbigli, susurri, fremiti d' ali e,
a leggere nei libri. La sua vita era in mezzo ai campi,  fra  i giochi e le corse, e gli piaceva molto più andarsene a
di essere, come Gennarino, ben canzonati! Ve n'è qualcuno  fra  di voi?
d'esempio a tanti fratelli che non fanno che bisticciarsi  fra  loro.
felice di andare a godere tra i campi le tante cose belle.  Fra  poco vedrà le care amiche con le quali giocherà alle
materia principale trovasi unita con altre. Per esempio,  fra  i terreni argillosi tu trovi i seguenti: 1° Gli
con lui. Ma è diverso trovarsi per la campagna dal trovarsi  fra  i banchi. Intanto la scuola è chiusa. A Mario pareva a
scalda poco, e l'altra assai. Capisci quindi che, mescolate  fra  loro, a vicenda si correggono i difetti. 2. Questi terreni
2. Questi terreni si dicono misti, e sono migliori,  fra  tutti, quelli formati principalmente, e quasi in parti
- E la mia mamma? - La mama resta; ella non può stare  fra  i bambini - rispose l'Angelo. Il ciechino allora non volle
del terreno, si fa coi concimi. Lo stallatico è il migliore  fra  i concimi, il più economico e di più facile applicazione;
Giottino riuscito male. Sedè al tavolino, si prese la testa  fra  le mani, e cominciò a pensare che era molto difficile fare
di gioia. Sedettero, e quasi pensavano di prendere dimora  fra  quella moltitudine di piante e di creature liete. Essi
per cui vorrebbe compiere qualche atto che lo distinguesse  fra  i compagni. I suoi occhietti si fanno più vivaci, le sue
è accaduta. In vece del sentiero di allora, che serpeggiava  fra  i campi e i boschi, adesso c'è una bella strada larga e
e nelle faccende di casa: non avviene mai che si bisticcino  fra  loro, o si guardino storto. Ma io ne conosco altri che non
Lo stallatico. 1.  Fra  tutti i concimi lo stallatico è il più generalmente usato,
d'erbe? - aggiunge alla sua volta Maurizio. - Vedrai  fra  un po' arrivare Maria con la tazza del decotto.... Come
- Via, signor Alano, - dice essa - bisogna bere questa. -  Fra  poco, - risponde Alano. - Non vorrete mica fare il cattivo,
piacere. - E Nicoletta vuota docilmente il bicchiere. -  Fra  poco ti porterò qualcosa di caldo.... - Così cattivo? - No,
di accingersi a coltivarle. Qualunque terreno presenta,  fra  i suoi componenti principali, l'argilla, la sabbia, il
 FRA  GLI UCCELLINI Il suolo era gelato. La neve, cadendo,
e quant'altre avverse sono, pur troppo, ancora le stesse!  Fra  i giovani di quell'età, vostra cura e desiderio, floridi
forma, un buon erpice deve avere i denti a ugual distanza  fra  loro; e ogni dente deve tracciare il suo solco distinto.
tracce, non tutte gentili, del nostro quotidiano convivere  fra  voi. Addio, vecchi quadri murali, sui cui colori distinti
studioso e della lucciola 17 LE PRIME LUCI Sempronella  fra  gli uccellini PAG. 23 Serate lunghe 24 Trottolina 25 Il
piano dei giardini, formato da colonne altissime di marmo.  Fra  l'una e l'altra sono tesi pesanti drappeggi di porpora
urlano, cantano, si agitano, si rotolano o si addormentano  fra  la cacciagione, i frutti miracolosi, le anfore e i boccali
che l'Uccellino Azzurro si fosse per un istante smarrito  fra  loro. Perciò aspetta a girare il Diamante. Esploreremo
ma rifiuta con fermezza. Eccoli.... IL PIÙ GRASSO  FRA  TUTTI I PIACERI (tendendo la mano a Tyltyl) Buongiorno,
Chi siete?... IL GRASSO PIACERE Sono il più grande  fra  tutti i Piaceri: Piacere-d'esser-ricco; e vengo in nome dei
la cerchia consueta.... Vediamo ora la verità qual'è; e  fra  poco scorgeremo le anime dei Piaceri che possono sopportare
è quasi fratello delle Grandi Gioie limpide che vedrai  fra  poco.... E poi, ecco, anche.... Ma no, son troppi
e noi perderemmo una delle gioie più belle.... Ecco anche,  fra  le più grandi, la Gioia-di-veder-ciò- che-è-bello, che ogni
questo luogo.... TYLTYL E quella laggiù, lontano lontano,  fra  le nuvole d'oro, che riesco appena a vedere rizzandomi
largo alla nuova Gioia che si avanza, forse la più pura  fra  tutte quelle che si trovano qui.... TYLTYL Chi è? IL
datemi prima tanti baci, tanti tanti.... Venite tutti e due  fra  le mie braccia; che cosa può dare al mondo maggior
una madre vecchia.... Il loro amore è sempre la più bella  fra  tutte le Gioie!... E sei talvolta sembrano tristi, basta un
la Luce viene finalmente da noi!... (Fremito di commozione  fra  le Grandi Gioie che si avvicinano gridando: «La Luce è
bene, e bevi poco.  Fra  tanti cibi, passati in rassegna, c'è da scegliere quanto si
fitte. Si fa con strumenti da tiro nelle tenute maggiori, e  fra  le piante seminate più rade, e allineate. Con questi lavori
in continua vigilanza. Impedisci che le bestie si battano  fra  loro; che si sbandino; che entrino nei seminati, o sulle
fazzoletto, e sono in cammino. La strada si svolge tortuosa  fra  boschi di castagni. A un punto, i due viatori incontrano
voluto l' impaccio , e tanto meno adesso. E così, a dirla  fra  noi due, non mi fossi tirato addosso, per que' brutti anni,
fatta l'ora tarda, mi congedai dal pievano, pensando  fra  me di mandargli, in segno d'animo grato per il donatomi
riserbato una vita più ritirata e più tranquilla lassù  fra  i suoi monti, ella si sarebbe accomodata anche a questa. In
quiete notturna, se non il lontano romoreggiar del vento  fra  le cime de' pini e degli annosi castagni: talchè mi pareva
circolare sono di marmo bianco o di alabastro. - A destra,  fra  le colonne, grandi porte opaline. Queste porte, i cui
discorrono o pensano, parecchi dormono, altri sono intenti,  fra  i colonnati, a lavorare intorno alle future invenzioni; e i
Luce entrano da sinistra, quasi di soppiatto, insinuandosi  fra  le colonne del primo piano. Il loro arrivo provoca una
primo piano. Il loro arrivo provoca una certa agitazione  fra  i Bambini Azzurri, che tosto giungono da ogni parte e si
Quanti anni hai?... IL BAMBINO Sto per nascere.... Nascerò  fra  dodici anni.... Di', è bello nascere?... TYLTYL Oh sì!...è
vedere.... Dov'è ? IL BAMBINO La puoi vedere anche di qua:  fra  quelle due UN ALTRO BAMBINO AZZURRO (avvicinandosi a Tyltyl
TYLTYL Quando ci sarai?... IL PICCOLO BAMBINO AZZURRO  Fra  cinquantatrè anni, quattro mesi e nove giorni.... (Due
le macchine e i lavori ai quali stava accudendo. Molti  fra  i dormienti si svegliano, e tutti, con gli occhi rivolti
domani.... E non tocca neppure a te, oggi! Rientra, e torna  fra  dieci anni.... Un tredicesimo pastorello?... Devono essere
(Afferrando un bambino che tenta di sgusciargli  fra  le gambe per raggiungere la riva). Ah, tu, no davvero!... È
che sessantatrè secondi.... (Ultima violenta agitazione  fra  i bambini che partono e quelli che rimangono. Scambio di
perderà le nostre tracce.... (Sgusciano via da sinistra,  fra  le colonna del primo piano). CALA LA TELA.
de' giorni promessi da Colui che venne ad abitare  fra  gli uomini, e fu vera luce dell'universo; allora forse la
dolore profondo, mi toccò d'esser testimonio d' una contesa  fra  due mandriani, che mi persuase quanta sia pur troppo
che mi persuase quanta sia pur troppo insensata e forte  fra  gente d'uno stesso paese quella vecchia ruggine, quelle
più vicini la lotta di due razze diverse e mortali nemiche  fra  loro. Il Valteltino abborre ancora il Grigione; nè
Già han rimboccato i calzoni, già stanno per discendere  fra  le canne e le foglie grasse galleggianti. «Moschino»
Impossibile. Ho già tentato con ogni mezzo.... (Mormorio  fra  le foglie). Ah, sei tu, Abete?... Si prepara pure quattro
mi ha ucciso seicento figli, quattrocentosettantacinque  fra  zii e zie, milleduecento cugini e cugine, trecentottanta
che l'Abete le nomina, si avanzano e si mettono a sedere  fra  gli alberi, meno l'anima della Capra che continua a
qua e là, e quella del Porco, che si mette a grufolare  fra  le radici). LA QUERCIA Ci sono tutti?... IL CONIGLIO La
Cacciatelo via!... Non dobbiamo tollerare la presenza  fra  noi di un traditore!... LA GATTA (piano a Tyltyl) Mandate
all'Edera. Lasciati legare: se no.... IL CANE (borbottando  fra  i denti, mentre l'Edera lo lega strettamente) Corda da
L'ABETE Infatti.... LA QUERCIA C'è dunque un rinnegato  fra  noi, come fra gli Animali?... Non avevamo da deplorare
LA QUERCIA C'è dunque un rinnegato fra noi, come  fra  gli Animali?... Non avevamo da deplorare finora se non la
tutti gli Alberi, con un urlo di terrore s'intromettono  fra  i due trattenendo la Quercia). GLI ALBERI Ha il
di dietro.... Li getteremo a terra, e allora ci divideremo  fra  tutti la piccina.... IL LUPO Attirateli da quella parte....
colpo tremendo che m' ha stordita.... IL CANE (alla Gatta,  fra  i denti) In quanto a te, sai, ho da dirti due paroline....
S' è dunque dimenticato che nulla v' è più di comune  fra  noi? E perché non è partito? perché non lascia ch' io
morire infelice! Oh s'egli non avesse spezzato ogni legame  fra  noi, se venisse a so- stenere il mio capo, a dirmi una
di settembre 18**. Eccomi nella solitudine,  fra  quelle Alpi che sempre amai, che vidi fin dagli anni della
creature! Là, sulle rive del lago, tornerò ben sovente  fra  voi co' miei pensieri, seguirò coll' anima e col desiderio
e esposti al sole, sui margini delle selve, nelle siepi,  fra  i cespugli, e nei prati, tramandano un odore quasi di
mai. E alcune delle sue pitture si conservano ancora e sono  fra  le più belle del mondo.