Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestra

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che toccarono a quei prepotenti. E Trottolina richiuse la  finestra  e mangiò le frittelle, e da ultimo, come il suo solito, non
e nessuno di loro pensa che sia possibile chiudere.... la  finestra  della propria casa a un ospite mandato dagli angeli.
Mamma Vittoria rammenda i giubboncini e siede vicino alla  finestra  per vederci meglio. Ma i bimbi non le dànno tregua; essi
verde. Poi vide un'altra cosa, che le fece spavento: una  finestra  con la luce accesa, in alto, dove stavano le camere della
poter leggere. Una sera d'estate, questo ragazzo era alla  finestra  e sospirava: - Avessi un lumicino! Chi mi porta un
a te.... Presto, presto, non perdiamo tempo.... (La  finestra  si allunga a un tratto e si trasforma in una porta. Escono
e si trasforma in una porta. Escono tutti, dopo di che la  finestra  riprende la sua forma primitiva, e si richiude come se
il can- tuccio della stanza di tua madre, e la tua piccola  finestra  incoronata di fiori? Ahimè! chi non conosce l' amarezza del
di gioia, e vede invece Francesco che guarda fuori dalla  finestra  con aria indifferente e Alano che fìschietta come se non
antico. Parca e malinconica penetrava la luce per l' unica  finestra  di sotto a' lembi semiaperti di due tende di damasco verde,
calando a traverso dei piccoli vetri verdognoli della  finestra  inferriata, dava a quell'umide pareti un aspetto più tristo
Appena ha veduto l'uccello è corsa in un balzo alla  finestra  per assicurarsi, alla luce, se fosse veramente la
che nella casa di suo padre, sovra la soglia della sua  finestra  verso il lago, ella soleva una volta educare una
tutto rosso; e non vede neppure, dietro le imposte della  finestra  che si muove, la fanciulletta, il cui cuore batte
casetta d'Andrea. giovine vicecurato sedeva presso la  finestra  del salottino, tenendo nelle mani il suo breviario
fitto fitto impregnasse l'aria e le vie de' suoi vapori, la  finestra  di quella stanza era spalancata, come si suol fare ai nuovi
tra quel gruppo di case, un lume passar dall'una all' altra  finestra  della mia dimora. Là stanno le due donne abbandonate; esse
attenzione curiosa, d' ognuno ch' entri o passi. Da quella  finestra  vedevasi, per il vano del portone, lungo tratto della
Allora se ne stava, le ore intere, appoggiato alla  finestra  della sua stanza, guardando il lago, e si sprofondava nella
di quel sole, smorto ma pur limpido, che penetrava per la  finestra  e cadeva sul suo letto. Guardò trasognata all'intorno,
non si capisce.) Il conte andò a mettersi davanti a una  finestra  che c'era nella metà visibile. Mica che guardasse fuori; si
casa, ho detto: Oh, non é un piacere, babbo, di star alla  finestra  con quella casupola nera lì di contro! - Ma quando sentii
Sto qui di faccia: ti ho riconosciuta un momento fa dalla  finestra  e sono scesa a augurarti le buone feste. - Oh, grazie.... -
cosa avrei dato perchè quelli là che ci guardavano dalla  finestra  l'avessero sentita! - Tu sei sempre buona come una volta, -
non parevano ancor tocche. Da un altro lato, una piccola  finestra  che guardava nel cortile verso il lago, mezzo nascosta da