Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiave

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
cammina adagio, e la povertà fa presto a raggiungerla. La  chiave  che sempre si adopera è lucente; quella che non si usa si
somma. Infine da te stessa ti convinci che i conti son la  chiave  della fortuna; e che, a non tenerli, si va alla cieca per
distinguerlo da quello principale. Doveva anche girare la  chiave  nella serratura, e fortuna che questa chiave Remigio ogni
girare la chiave nella serratura, e fortuna che questa  chiave  Remigio ogni sera dopo aver chiuso la appendeva a un chiodo
NOTTE (rassegnandosi all'inevitabile) E sia!... Eccoti la  chiave  che apre tutte le porte di questa sala.... Peggio per te se
LA NOTTE È impossibile fuggire. TYLTYL (prendendo la  chiave  e salendo i primi scalini) Cominciamo di qui.... Che cosa
più aperta e non escono più... TYLTYL (introducendo la  chiave  nella toppa) Ora vedremo.... (Al Pane). L'hai, non è vero,
un po' di zucchero filato.... TYLTYL Finiamola!... (Gira la  chiave  e schiude la porta con prudenza. Scappano subito fuori
Là dentro ci sono le Malattie.... TYLTYL (mettendo la  chiave  nella serratura) necessario usare molta prudenza
Siamo in due.... E ora, in guardia!... (Introduce la  chiave  nella serratura. Un urlo di terrore parte dal punto opposto
si sono rifugiati quelli che sono fuggiti. Non appena la  chiave  ha toccato la porta, i grandi battenti si aprono nel mezzo,
fare e disfare, nasconderle le lettere, anche chiuderla a  chiave  per delle settimane, se volevano! e nessuno ci avrebbe
scanno di paglia dove lei siede adesso, mi consegnò la  chiave  della sua casa , e mi disse addio. Dopo quel giorno, non
In quella, con generoso atto, si cavò dal taschino la  chiave  dello studio e me la porse. Non mi parve vero d'avere così
per tentar che facesse, or l' una or l' altra, di aver la  chiave  del segreto, non riuscirono a saperne nulla; la brava donna
scala.... Per una fortuna del cielo, ho qui una vecchia  chiave  dello sportello; vi metterò fuori, e se v' accontentate d'
Si lasciano le case ov' è entrata la morte, si chiudono a  chiave  le camere del caro defunto, si spediscono cento lettere
a casa mia, al batter delle nove, e stavo per metter la  chiave  nella toppa, quando mi si fa incontro, e mi ferma,
questa reticenza. E il signor Gaspero, che teneva la  chiave  del mistero « Or via, » disse, « volete che n' andiamo in
Volante vi sarebbero più utili.... Ma ho perduto la  chiave  dell' armadio nel quale li avevo riposti.... Ah,

Cerca

Modifica ricerca