Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calda

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
inverno poi abitavano , qualche volta, in una bella casetta  calda  calda, ove ciascuno aveva una cameretta per sè. Uno diceva
NANNA DI ROSINA Il sole dardeggia la campagna; è l'ora più  calda  e snervante della giornata. La mamma è pei campi al lavoro.
fanciulla lasciò cadere una  calda  lagrima su que' caratteri da lei amati e venerati, i quali,
FALCIATURA Che giornate serene! L'aria è asciutta,  calda  ma non afosa: il cielo è senza nubi e senza vento. I cuori
batter d'occhio Alano è a letto, con una bottiglia d'acqua  calda  ai piedi. Chiude gli occhi e comincia a temere un po' il
dopo tanta guerra di dubbii e di terrori, non perdei quella  calda  volontà di bene, la quale fu l'alito primo di mia vita; io
dopo aver aleggiato per un tratto fuori dalla nostra  calda  fantasia. È vero, ma fino ad un certo punto. Riaccompagnate
e rarefatto si è trasformato nel poeta umano di vivida e  calda  chiarezza, di avvolgente ed universale amore, ch'esce dal
a' gravi studi, lo nutriva di ferventi meditazioni e di  calda  volontà, ne accendeva il coraggio, e rinfrancava la
Poco gli bastò per intendere come l' anima di lui fosse  calda  di nobili affetti e di volontà generosa, e lo spettacolo di
il volto nelle mani tremanti, effuse l'anima sua nella più  calda  e pietosa preghiera che possa l' innocenza innalzare al
dolci le tornavano lo sfogo del pianto, il conforto d'una  calda  preghiera, e soave perfino il ricordarsi del dolore