Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bambino

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
grande persona azzurra, laggiù.... TYLTYL (avvicinandosi al  Bambino  Azzurro con la mano tesa) Buongiorno!... (Toccando col dito
col dito la veste del Bambino). Che cos'è questo?... IL  BAMBINO  (toccando alla sua volta gravemente, col dito il cappello
È il mio cappello.... Tu non l'hai, il cappello?... IL  BAMBINO  No: a che cosa serve?... TYLTYL Serre a dire buongiorno....
buongiorno.... E poi anche per quando fa freddo..... IL  BAMBINO  Che cosa vuol dire, far freddo?... TYLTYL Quando si trema,
di qua e di là, così... (Si sbraccia vigorosamente). IL  BAMBINO  Ci fa freddo, sulla Terra?... TYLTYL Sì, qualche volta,
Sì, qualche volta, l'inverno, quando manca il fuoco.... IL  BAMBINO  Perchè manca il fuoco?... TYLTYL Perchè costa caro, e ci
caro, e ci vuole molto denaro per comprare la legna.... IL  BAMBINO  Che cos'è il denaro?... TYLTYL Quella cosa che serve a
il denaro?... TYLTYL Quella cosa che serve a pagare.... IL  BAMBINO  Ah!... TYLTYL C'è della gente che ne ha, e della gente che
della gente che ne ha, e della gente che non ne ha.... IL  BAMBINO  Perchè?... TYLTYL Perchè non tutti sono ricchi.... E tu,
sono ricchi.... E tu, sei ricco?... Quanti anni hai?... IL  BAMBINO  Sto per nascere.... Nascerò fra dodici anni.... Di', è
TYLTYL Oh sì!...è una cosa tanto divertente!... IL  BAMBINO  Come hai fatto, tu, a nascere?... TYLTYL Non mi ricordo
TYLTYL Non mi ricordo più.... è passato tanto tempo!... IL  BAMBINO  Dicono che sia così bello, il Mondo; che sieno così belli i
quelli che non ne hanno possono guardare gli altri ..... IL  BAMBINO  Dicono che le mamme ci aspettano dietro la porta.... Sono
mamme!... Anche le nonnine; ma muoiono troppo presto.... IL  BAMBINO  Muoiono?... Che cosa vuol dire?... TYLTYL Vuol dire che una
che una bella sera se ne vanno, e non tornano più.... IL  BAMBINO  Perchè?... TYLTYL Che lo so, io?... Forse perchè sono
TYLTYL Che lo so, io?... Forse perchè sono tristi.... IL  BAMBINO  E la tua, se n'è andata via anch'essa?... TYLTYL La mia
n'è andata via anch'essa?... TYLTYL La mia nonnina?... IL  BAMBINO  La tua mamma, oppure la tua nonna, che ne so, io?... TYLTYL
prima: è un gran peccato.... La mia era, tanto buona.... IL  BAMBINO  Che cosa c'è nei tuoi occhi?... Delle perle?... TYLTYL Non
tuoi occhi?... Delle perle?... TYLTYL Non sono perle.... IL  BAMBINO  Che cosa, sono, allora?... TYLTYL Non è nulla, è tutto
è tutto questo azzurro che un poco mi abbaglia.... IL  BAMBINO  Come si chiamano?... TYLTYL Che cosa?... IL BAMBINO Quelle
IL BAMBINO Come si chiamano?... TYLTYL Che cosa?... IL  BAMBINO  Quelle cose che ti scendono dagli occhi?... TYLTYL Non è
TYLTYL Non è nulla, ti dico, un po' d'acqua.... IL  BAMBINO  Come mai viene fuori dagli occhi?... TYLTYL Così, quando si
fuori dagli occhi?... TYLTYL Così, quando si piange.... IL  BAMBINO  Che cosa vuol dire piangere?... TYLTYL Non ho mica pianto,
Ma anche se avessi pianto sarebbe lo stesso.... IL  BAMBINO  Dimmi, si piange molto, sulla Terra?.... TYLTYL I bambini
le bambine che piangono.... Ma qui non si piange?... IL  BAMBINO  Ma.... non so.... TYLTYL Vedrai, imparerai anche tu a
fai con codeste grandi ali azzurre?... Ci giuochi?... IL  BAMBINO  Queste, dici?... Servono per l'invenzione che farò quando
Quale invenzione?... Hai inventato qualche cosa?... IL  BAMBINO  Ma come, non lo sapevi?... Quando sarò sulla Terra, dovrò
TYLTYL È una cosa buona da mangiare?... E fa rumore?... IL  BAMBINO  No, non si sente nulla.... TYLTYL Peccato!... IL BAMBINO Ci
IL BAMBINO No, non si sente nulla.... TYLTYL Peccato!... IL  BAMBINO  Ci lavoro intorno tutti i giorni.... È quasi finita... Vuoi
Vuoi vederla?... TYLTYL Sì, fammela vedere.... Dov'è ? IL  BAMBINO  La puoi vedere anche di qua: fra quelle due UN ALTRO
La puoi vedere anche di qua: fra quelle due UN ALTRO  BAMBINO  AZZURRO (avvicinandosi a Tyltyl e tirandolo per la manica
vuoi vederla?... TYLTYL Sì: che cos'è?.... IL SECONDO  BAMBINO  sono i trentatrè rimedi per prolungare la vita.... Qui,
Qui, vedi? dentro a queste boccettine azzurre.... TERZO  BAMBINO  (uscendo di tra la folla) E io, porterò una luce che
una luce straordinaria). È curioso, non è vero?... QUARTO  BAMBINO  (tirando Tyltyl per il braccio) Vieni a vedere la mia
che vola per l'aria come un uccello senz'ali!... QUINTO  BAMBINO  No, no; prima deve vedere la mia, che serve a scoprire i
che sembrano fatti di zaffiri e di turchesi). UN PICCOLO  BAMBINO  AZZURRO (curvo sotto il peso di colossali margherite
Non ne ho mai visti, di codesti fiori.... IL PICCOLO  BAMBINO  AZZURRO Sono margherite!... TYLTYL Non è possibile.... Sono
tanto grandi che si direbbero delle ruote.... IL PICCOLO  BAMBINO  AZZURRO E che profumo!... TYLTYL (odorandole) È una cosa
TYLTYL (odorandole) È una cosa straordinaria!... IL PICCOLO  BAMBINO  AZZURRO Quando ci sarò io, al mondo, saranno tutte così....
tutte così.... TYLTYL Quando ci sarai?... IL PICCOLO  BAMBINO  AZZURRO Fra cinquantatrè anni, quattro mesi e nove
che te ne pare?... TYLTYL Un grappolo di pere!... IL  BAMBINO  Ma no, è uva.... non vedi?... Quando avrò trent'anni, sarà
così.... Ho scoperto il modo di ottenerla.... UN ALTRO  BAMBINO  (schiacciato sotto il peso di una cesta di mele azzurre
Guarda le mie mele!... TYLTYL Ma sono poponi!... IL  BAMBINO  No, no!... Sono mele, e delle meno belle.... Quando sarò al
saranno tutte così.... Ho trovato il sistema!... UN ALTRO  BAMBINO  (trascinando una carriola azzurra piena di poponi più
dei miei piccoli poponi?... TYLTYL Ma sono zucche!.. IL  BAMBINO  DAI POPONI Quando sarò sulla Terra io, i poponi saranno
(Si ritira dignitosamente). TYLTYL È interessante.... UN  BAMBINO  AZZURRO Vedi quell'altra laggiù?... TYLTYL Quale? IL
AZZURRO Vedi quell'altra laggiù?... TYLTYL Quale? IL  BAMBINO  Quel piccino che dorme ai piedi di quella colonna....
dorme ai piedi di quella colonna.... TYLTYL Ebbene?... IL  BAMBINO  Egli porterà sulla Terra la pura gioia.... TYLTYL Come
sulla Terra la pura gioia.... TYLTYL Come farà?... IL  BAMBINO  Portando con sè delle idee che nessuno ha avuto ancora....
idee che nessuno ha avuto ancora.... TYLTYL E l'altra, quel  bambino  grande e grosso che si ficca le dita nel naso, che cosa
che si ficca le dita nel naso, che cosa farà, lui?... IL  BAMBINO  A lui spetta il còmpito di scoprire il fuoco capace di
continuamente, sono forse fratello e sorella?... IL  BAMBINO  No, no.... Come sono buffi!.. Sono gli Amanti.... TYLTYL
Sono gli Amanti.... TYLTYL Che cosa vuol dire?... IL  BAMBINO  Non lo so.... Li chiama così il Tempo, per burletta.... Non
occhi, baciarsi e dirsi addio.... TYLTYL Perchè?... IL  BAMBINO  Perché pare che non potranno andar via di qua tutti e due
tutto roseo che si succhia il pollice, serio serio? IL  BAMBINO  Dicono ch'egli dovrà cancellare l'Ingiustizia dal Mondo....
cancellare l'Ingiustizia dal Mondo.... TYLTYL Ah!.... IL  BAMBINO  Pare che sia una cosa difficilissima.... TYLTYL E quel
cammina come se non ci vedesse?... È cieco, forse?... IL  BAMBINO  Non ancora; diventerà.... Guardalo bene si dice che debba
debba vincere la Morte.... TYLTYL Che cosa vuol dire?... IL  BAMBINO  Non lo se esattamente: ma pare che sia una cosa grande....
che dormono - quanti, quanti! - non fanno niente?... IL  BAMBINO  Pensano a qualche cosa.... TYLTYL A che cosa?... IL BAMBINO
BAMBINO Pensano a qualche cosa.... TYLTYL A che cosa?... IL  BAMBINO  Non lo sanno ancora; ma debbono portare qualche cosa sulla
di qui a mani vuote.... TYLTYL Gli lo proibisce?... IL  BAMBINO  Il Tempo, che sta di guardia alla porta.... Vedrai quando,
porta.... Vedrai quando, aprirà.... È tanto uggioso!... UN  BAMBINO  (accorrendo dal fondo della sala, fendendo la folla)
TYLTYL O bella!... Come fa a sapere il mio nome?... IL  BAMBINO  (abbracciando Tyltyl e Mytyl con effusione) Buongiorno!...
pronto.... TYLTYL Come?... Verrai a stare a casa nostra? IL  BAMBINO  Sì, l'anno prossimo, la domenica, delle Palme.... Bada, non
Non ci si sta mica male.... La mamma è così buona!... IL  BAMBINO  E il cibo, com'è?... TYLTYL Secondo.... Ci sonò dei giorni
costì nel sacco?... Ci porti qualche cosa in regalo?... IL  BAMBINO  (con fierezza) Porto tre malattie: la scarlattina, la tosse
di meglio da portarci.... E dopo, che cosa farai?... IL  BAMBINO  Dopo?... Me ne andrò via di nuovo.... TYLTYL Vale proprio
TYLTYL Vale proprio la pena di venire, allora.... IL  BAMBINO  Sta forse in noi di scegliere?... (A questo punto s'inalza
da una luce più intensa). TYLTYL Che cos'è?... UN  BAMBINO  E il Tempo!... Sta per aprire le porte!... (Un vasto
dal Tempo.. TYLTYL Di dove viene questo rumore?... UN  BAMBINO  È l'Aurora che si alza.... È questa l'ora in cui stanno per
Come faranno a discendere?... Ci sono delle scale?... IL  BAMBINO  Ora vedrai.... Il Tempo sta per tirare il paletto....
sta per tirare il paletto.... TYLTYL Chi è il Tempo?... IL  BAMBINO  E un vecchio che viene a chiamare quelli che devono
quelli che devono partire.... TYLTYL È cattivo?... IL  BAMBINO  No, ma è sordo a ogni preghiera.... Si ha un bel
il loro turno.... TYLTYL Sono contenti di andar Via?... IL  BAMBINO  Chi restai non è contento; ma chi parte è triste....
un fenomeno.... Dov'è dunque l'uomo onesto? Sei tu?... (Il  bambino  fa cenno di sì). Hai l'aria patita.... Non vivrai a
l'ora è sonata bisogna Obbedire!... Su, via, avanti!... UN  BAMBINO  (facendosi avanti) Oh lasciatemi passare!... Prenderò io il
eccone qui quattro che tremano come foglie.... (A un  bambino  che sul punto di varcare la soglia torna bruscamente
bruscamente indietro). Ebbene, che fai? Che cosa c'è?... IL  BAMBINO  Ho dimenticato la scatola che contiene i due delitti che
contiene i due delitti che dovrò commettere.... UN ALTRO  BAMBINO  E io, il pentolino con dentro l'idea per illuminare le
con dentro l'idea per illuminare le folle.... TERZO  BAMBINO  E io ho dimenticato l'innesto della mia pera più bella!...
più nascere.... Su, presto, imbarcatevi!... (Afferrando un  bambino  che tenta di sgusciargli fra le gambe per raggiungere la
verso il Tempo e s'inginocchiano ai suoi piedi). IL PRIMO  BAMBINO  Signor Tempo, mi lasci partire con lui!... IL SECONDO
Signor Tempo, mi lasci partire con lui!... IL SECONDO  BAMBINO  Signor Tempo, mi lasci restare qui con lei!... IL TEMPO
più che trecentonovantaquattro secondi..... IL PRIMO  BAMBINO  Preferisco non nascere affatto!... IL TEMPO La scelta non
IL TEMPO La scelta non sta in voi.... IL SECONDO  BAMBINO  (con accento supplichevole) Signor Tempo, arriverò troppo
Signor Tempo, arriverò troppo tardi!... IL PRIMO  BAMBINO  Quando essa scenderà sulla Terra, io non ci sarò più!... IL
scenderà sulla Terra, io non ci sarò più!... IL SECONDO  BAMBINO  Non lo vedrò più!... IL PRIMO BAMBINO Saremo soli, nel
più!... IL SECONDO BAMBINO Non lo vedrò più!... IL PRIMO  BAMBINO  Saremo soli, nel mondo!... IL TEMPO Questo non mi
(Afferrando uno dei bambini). Vieni!.... IL PRIMO  BAMBINO  (dibattendosi) No, no, no!... Deve venire anche lei!... IL
No, no, no!... Deve venire anche lei!... IL SECONDO  BAMBINO  (aggrappandosi alle vesti del primo) Lasciatelo qui!...
con sè il primo bambino). Vieni, ti dica! IL SECONDO  BAMBINO  (tendendo disperatamente le braccia verso l'altro bambino)
Dàmmi un segno!... Un segno per ritrovarti!... IL PRIMO  BAMBINO  Ti amerò sempre!.... IL SECONDO BAMBINO Io sarò la più
IL PRIMO BAMBINO Ti amerò sempre!.... IL SECONDO  BAMBINO  Io sarò la più triste di tutte!... Mi riconoscerai a questo
Nella casetta, accanto a quella di Mario c'è un  bambino  che ha la febbre da parecchi giorni. Il bambino è affidato
c'è un bambino che ha la febbre da parecchi giorni. Il  bambino  è affidato alla nonna perchè in questi giorni di grande
presto dai campi e chiamare il dottore, perchè il povero  bambino  può morire se la guarigione deve dipendere dalle formiche.
Si vede subito la povera Capanna di Betlemme dove nacque il  Bambino  Gesù, nostro Redentore, per insegnare agli uomini che a Dio
tutti di legno, presso una mangiatoia e lì accanto il  Bambino  Gesù, Maria santissima e San Giuseppe. Intorno ci sono i
mentre i bambini guardano ancora con occhio fisso il  Bambino  Gesù e se ne ritornano a casa buoni e contenti.
coprirlo nè fuoco per scaldarlo. Un asinello si accostò al  bambino  bello col suo morbido pelo lo riscaldò. Intanto si fece
intorno una gran luce e un Angelo si mise a carezzare il  bambino  annunciando forte che era nato il Salvatore del Mondo,
a questo annunzio vennero da ogni parte a trovare il  bambino  cantando gloria a Dio nel più alto dei cieli, e si misero
non era andato sùbito a salutare la mamma. - Che hai,  bambino  mio? - gli chiese questa. Fot. R. FiorilIli. Lucio. -
ANNO Comincia l'anno nuovo: quanti propositi buoni! Ogni  bambino  dice a se stesso che vuoi essere proprio savio, così da non
negli ultimi giorni, quando esso sta per finire, qualche  bambino  mette una rozza maschera di cartone rosato acquistata dal
Sì, Giulio, proprio lui, che fa i capricci come un  bambino  dell'asilo. Amor materno. - Non lo voglio; è cattivo: ih,
lavoro d'uno scolaretto negligente e sbadato? No, il povero  bambino  non ci ha colpa. Egli è figlio di povera gente; a casa sua
di un bel color giallo oro, con tanti semini più chiari. Il  bambino  si fa ancor più coraggio: stacca una fetta di testa, vi
figliolo? Diventan disperati. Ora sì, che morirà! Ma il  bambino  non si sente niente affatto male, anzi invita babbo e mamma
e fucili, tutti balocchi che fanno rumore. Qual è quel  bambino  che non si farà comprare almeno una trombetta da pochi
le dispiace.... Vuol dirmi dov'è?... LA NOTTE Non lo so,  bambino  mio.... Posso soltanto dirti che qui non c'è.... Non l'ho
me l'aveva detto.... LA NOTTE (maternamente) Ascoltami,  bambino  mio.... Sono stata finora buona e compiacente.... Ho fatto
come ti parlerebbe una madre.... Ascoltami, dàmmi retta,  bambino  mio; rinunziaci, non andare più oltre, non tentare il
(stringendolo maternamente fra le braccia) Non piangere,  bambino  mio.... Tu, non avevi preso l'uccellino che può vivere alla
ma da un film di Fellini, quello in cui si vede Federico  bambino  che spia ciò che avviene entro it tendone di un piccolo
specchio a un cagnetto che le abbaiò da un cancello a un  bambino  che le fece ciao ciao con la mano. Insomma, tutto era
distinguere gli uni dagli altri.... Il Piacere di un  bambino  è sempre rivestito da ciò che di più bello esiste sulla
Non si possono avere due madri, e tu hai me sola.... Ogni  bambino  ne ha una sola, sempre la stessa, e sempre la, più bella di
tutti gli occhi sono pieni di lacrime?... LA LUCE Zitto,  bambino  mio.... CALA LA TELA
per l'aria grave che aveva sul viso, ma soprattutto per il  bambino  che le si aggrappava alle ginocchia. - Non mi riconosci? -
immobile, mi lasciò fare; ma poi tutta commossa sollevò il  bambino  e gli disse: - Da' un bacio alla signora per me. - E i
dietro due o tre figliuoletti, altre si recavano un  bambino  su le braccia, altre poi camminavan sole e taciturne; e