Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrei

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
era vero che mi dispiaceva, da un lato. Con una parte di me  avrei  voluto che non cambiasse mai niente, che l'estate di
dato che pane, per desinare, e mi ha detto che stasera non  avrei  avuto che acqua.... e Allora ho detto che me ne andavo, e
lasciarmi incantare, dato che volevo avercela con loro. Non  avrei  mai avuto il coraggio di dimostrarglielo, questo no, però
parlando anche lui alla medioevale, ed entrò in casa.  Avrei  voluto sprofondare, non mi ero mai sentita cosí scema in
proprio da fantasma; ma appiccicaticcio. Chissà che urlo  avrei  tirato, se non mi fosse subito venuto in mente, 1° che non
le ripeto; e non bisogna, no, che si vada innanzi così; n'  avrei  sempre rimorso in cuore.... » « Ma cosa pensate dunque di
al punto di dir addio per sempre a questo luogo, dove  avrei  dovuto lasciare tutto quanto mi rimane di caro, la poca
sia ancor qui! Ho pochi anni, è vero.... ma, adesso, che  avrei  a fare a questo mondo?... » « Vi compatisco sì, ma certe
» le disse ; « ve l' avevo pur detto d' aspet- tare, ciò v'  avrei  .fatta avvertire io stesso! Ma via, poichè la vi preme
colà raccolte: intanto io pensava che miglior giaciglio non  avrei  forse trovato a venti miglia all'ingiro, e che così
monte; poiché la sera prima io aveva detto che volentieri  avrei  fatto un'escursione nel dintorno. Ma non appena seppe com'
una confusione di quadernacci e di fogli sparsi, dove forse  avrei  potuto pescar notizie; ma che, non avendo egli mai avuto nè
- Via, - conclude Leonia - sono idee da ragazzi viziati.  Avrei  voluto vedere, in casa nostra, dov'eravamo sei bambine e
che ho abbandonato famiglia, amici, e patria: non  avrei  potuto vivere, come straniero, vicino alla mia casa, a'
e che io lo sapevo. Ippolita era mia amica e mai al mondo  avrei  fatto la spia contro di lei. Ma era giusto che per non fare
- E allora? L'hai letta? Tant'è, la curiosità. Io non lo  avrei  fatto, di leggere di nascosto una lettera d'altri, ma se
sole. Da piangere, a pensare come ci toccava passarla male.  Avrei  voluto non arrivare mai. Mi ero figurata che al comando dei
di chi? Mi feci piccola piccola: - Be', vostra. Subito dopo  avrei  voluto scomparire, essere inghiottita dal pavimento,
Io nemmeno per cento lire, che a quei tempi erano tante,  avrei  parlato di scheletri in un posto come quella cantina. -
dietro all' imposta. - Anch' io, - confessa Maurizio. - Non  avrei  mai immaginato che si sentisse il rumore di giù, - dice
nè uscito mai dalla cerchia de' miei monti, altro non  avrei  imparato ad amare che la pace e la tempesta del lago. - Le
deporrà nelle mani di S. M. il portafogli. » Ma bravo! così  avrei  fatto anch'io! deporre il portafogli! bravo il mio lord***!
non fa che ripetere di voler morire!... - E bene, cosa  avrei  dovuto fare? come vedere, conoscere, ponderare?... Avevo un
che mi stava venendo su, chissà da dove. Purché durasse. Ne  avrei  avuto un gran bisogno, l'indomani! Non era un bel pensiero,
Oh perchè la povera mia madre mi fu tolta così presto!  avrei  vissuto dell' amor suo, dell' amor suo, unica virtù di
io invece non posso piangere, e se piangessi, non  avrei  lagrime di conforto, ma di disperazione!... Oh le mie
in camera, che per fortuna non era imponente, non so come  avrei  fatto a dormirci se no, anzi era normale e perfino allegra
del mio pianto la sua testa moribonda! - Oh che lagrime  avrei  sparse, e con che fervide parole pregato!... Ma no: anche
» rispose il prete; « stetti qui con voi più ancora che non  avrei  dovuto. » E Caterina intanto scuoteva la testa, in atto di
che poi mi vien la voglia di scrivere. E scrivo:  avrei  anche quella di dar alle stampe, ma.... non ci sono ancora
Moscerino con quel bel carattere onesto e altero. Che cosa  avrei  dato perchè quelli là che ci guardavano dalla finestra
tra me: - poveri grulli! - e credo che in quel momento  avrei  avuto il coraggio di dirglielo anche sul viso. Mi accolsero
di carnevale, m'ero alzata tardi, stavo pensando che cosa  avrei  dovuto fare in quella giornata, quando entrò mia cugina. -
fondo della carrozza, con gli occhi fissi in quelli di lui,  avrei  voluto penetrare con lo sguardo fino in fondo alla sua
corrono? e mi prese un'ansietà, un' inquietudine affannosa,  avrei  voluto precipitarmi giù, per correre a casa a piedi, sola!
di persuaderla poi a venir con loro in Inghilterra.  Avrei  dovuto dirvi prima, che il vecchio lord, al cader dell'
» - Ma chi mi assicurava che sarei venuto in fama, che  avrei  trovato nella gloria il compenso della vita spesa per la
la mente d'un padre, dev'essere venerata, temuta: e io non  avrei  la forza adesso di andare incontro a tutto il suo sdegno, e
mezzo di voi, la testa del padre mio, che con tanta gioia  avrei  veduto levarsi intenta alle mie povere parole, sotto le
» disse il curato « se foste venuto mezz' ora fa, v'  avrei  fatto, così alla buona, sedere alla mia tavola; ne vengo
la mamma non vorrà più vedermi; e anch' io sento che non  avrei  più coraggio d'andare a gettarmi nelle sue braccia. E le
il cuore in gola, dalla speranza che ci fosse davvero. Ci  avrei  quasi scommesso, in quel momento. Mancavano ancora piú di
Sei ancora pallido e tremi tutto.... TYLTYL Sì. Non  avrei  mai creduto.... Ho le mani gelate.... LA NOTTE Vedrai
il Cane, e se io non avessi avuto il coltello.... Ah, non  avrei  mai creduto che fossero così cattivi!... LA LUCE Come vedi,
di luna oppure un raggio di sole.... TYLTYL Curiosa! Non  avrei  mai creduto che tu fossi tanto ricca.... Dove la
e la faccia di lui riguarda all'equità. » - Che altro  avrei  potuto dire a Dio, fuorchè offerirgli dal profondo, anche

Cerca

Modifica ricerca