Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunse

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
- Non è vero; è di tutti. E poi che piacere ci trovi -  aggiunse  Enzo. Ma il compagno cattivello non volle sentir ragione.
- esclamò il Re. - È proprio cosi, Maestà. Allora il Re  aggiunse  di suo pugno quell'ordine e la legge fu bandita. Da allora
sarà una giornata di contentezza. » « E vi mostreremo »  aggiunse  Vittorina « cento belle cose; i nostri anelli, gli
piacere col dirti che sei bella! » « Tu verrai , Maria, »  aggiunse  Elisa; « non è vero? dillo! vogliam raccontarci tante cose!
- interruppe mia cugina. - Purchè non sia nobile.... -  aggiunse  la zia. Ero allegra, ero un folletto, - continuai - e
subito: infatti sono bellissimi - le dissi. - E morali! -  aggiunse  ella seria. - Ora mi pare che non ne scrivano più di quei
- Serio! non me n'ero accorto, - mi rispose ridendo, e  aggiunse  piano: - M' ero accorto, però, che sei diventata una bella
- Oh, di' che non è vero, se ne hai il coraggio! -  aggiunse  l' Elisa, ridendo di quel suo riso squillante di bambina. -
di rosa. - E ragione a me! questa è più strana ancora! -  aggiunse  ridendo Carletto. - Ma va' avanti; - disse Filippo - - ero
stupisce e che fa ridere, non c' è che dire! Conclusione, -  aggiunse  Filippo riavvicinandosi - egli è un amabile chiacchierone,
cortesia, l'onestà, ha di più eletto! Di queste signore -  aggiunse  - io ne ho trovate parecchie in provincia: ne conosco a
quest' anno? » « Credo di sì, » Maria rispose. « Certo, »  aggiunse  la madre: « un signore inglese è venuto a stare nel
» rispose, in atto di render grazie, la madre. « Oh sì, »  aggiunse  Maria, con voce soave, ma così timida e fioca che Arnoldo

Cerca

Modifica ricerca