Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addio

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dei genitori, è turbata dall'altro pensiero di dover dire  addio  al caro maestro, e separarsi da lui. E pure come si fa?
un lungo viaggio. Chi sa se un altro anno ci rivedremo? E  addio  a lei, caro maestro; addio con le lacrime agli occhi e con
se un altro anno ci rivedremo? E addio a lei, caro maestro;  addio  con le lacrime agli occhi e con il cuore così commosso che
. » 109 - XI. Sulla bass' ora . . . . . . . . » 119 - XII.  Addio  al lago. . . . . . . . . . » 131 LIBRO SECONDO. I. Altro
che batte la solenne ora della notte Don, don, don....  addio  giornate trascorse tanto presto nei giochi, nei lavori,
tutti in gran fretta) Addio, nonnino.... Addio, nonnina....  Addio  fratellini, sorelline, Pierino, Roberto, Paolina,
Pierino, Roberto, Paolina, Maddalena, Entrichetta!... E  addio  anche a te Kikì!... Non possiamo proprio trattenerci di
dopo si piangerà più forte.... Oh! diamo col cuor sereno un  addio  a questi luoghi d' amara ricordanza.... alla miseria di
di queste gioie, alla voluttà di questi vili trionfi! un  addio  alle lucide pompe della città, a' suoi canti notturni, alle
alle sue superbe case, alle sue povere officine, un  addio  a chi tripudia e s'inebbria, un addio, una lagrima a chi si
a quei pochi libri che lasciava sopra la tavola.... L'  addio  della fanciulla non fu che un profondo e doloroso sospiro;
la bagnò del suo pianto, e: « Addio, » le disse, « Maria!  addio  per un anno. » « Addio! » rispose con voce sicura la
in armonia col firmamento, le glorie dell'Eterno. Diedi un  addio  al mio vecchio padre, alla madre mia, all' innocente
Su via, tu, piccino che ti chiami l'Amante: di'  addio  alla tua bella.... (I due piccini che gli altri chiamano
per montar nel biroccio, le prese una mano, e le disse: «  Addio  dunque, mamma; state bene, e tenetevi su allegra! » Maria
sorpresa. - E se arrivasse giovedì? - osserva Alano. - Oh,  addio  passeggiata! - dice Giovanni Bord con aria desolata. -
è necessaria per adempirlo. Ma io credo, amico, che il dir  addio  alla gloria della scienza, alla dolcezza della vita,
non vi ritornerò mai più; così non vi fossi andata mai!...  Addio  dunque, buon Battista; ricordatevi qualche volta anche voi
che si ricordasse di me; ma poi, venuta al punto di dir  addio  per sempre a questo luogo, dove avrei dovuto lasciare tutto
nudo, morrò vero e nudo. Poiché, non per nulla, avrò detto  addio  alle splendide fantasie dell' arte, alle severe meditazioni
desidera di par- larvi. - Mi volsi e dissi freddamente: -  Addio  Gian Carlo. - Egli s' inchinò ed uscì. *** Era uscito; era