Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buon

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3
alla nostra società, soleva chiamarle le passioni a  buon  mercato. Si può perdonargli, perchè quando amò per la prima
promesso d'andare a visitarlo a****. » « Lei è proprio un  buon  signore! » rispose, in atto di render grazie, la madre. «
a malincuore pensavano al domani. Anche Arnoldo stette un  buon  pezzo in quella modesta compagnia, fra que' dolci colloquii
della caduta! - Sai, - dice il ragazzo - avevo paura che il  buon  Dio mi punisse della mia menzogna facendomi far male
e la Marta, alla quale lasciò la sua casetta, e quel  buon  galantuomo del signor Gaspero, che sempre le aveva voluto
bella e ricca erede di lord S.... miss Elena Davison. » Il  buon  vecchiotto continuò a leggere; nè a lui, nè al dottore (il
adempire il proposito fatto, e andai a visitare il mio  buon  zio, il quale più nulla aveva saputo della mia sorte;
circostanti pendevano da quella lettura, come la gente del  buon  tempo antico dalle parole dell'Oracolo: solamente il signor
finir così! Era impossibile durarla!... Non c'è stato  buon  sangue mai, mai, tra que' signori delle Camere e i
uscio, dove vidi lume.... dite mo? era un luigi d'oro, un  buon  luigi doppio, perché gl'Inglesi non contan che luigi e
(al che tornava tutti i santi giorni dell'anno, come un  buon  prete recita il suo breviario); gli occhi suoi piccoli e
di quel poveraccio del Michele: e Maria lo pregò con tanto  buon  modo le desse una mano a rassettar le camere, che quel
intenda e mi compatisca... Oh perdonatemi dunque! » O mio  buon  signore, questa simpatia, non so dire, se di pensieri o di
ciò io m' aspettava. Voi dunque avete sofferto?... » « Ma,  buon  Dio! cosa domandate voi da me? » « Quel ch' io domandi? nol
e dolente dell'ingiusto sdegno del padre, ascoltò il  buon  pensiero di seguitarlo, per tornar più presto che potesse
fede alla virtù, alla patria, a Dio. Voi farete, lo spero,  buon  viso alle modeste pagine che v' offro, con quella
agli altri.... Anche gli altri, fino all'ultimo, avevano  buon  aspetto; e poi Dio ce li ha presi.... Non so capire che
IL BABBO Via, via!... Passerà. Ora ci penso io, con qualche  buon  scapaccione.... LA VICINA Lasciate andare, non vale la
Pure li ricevette a braccia aperte, e domandò loro del  buon  Andrea, della comare Caterina, del palazzo, di cent' altre
e che soffrivano. Così alcuni di que' dì felici, che il  buon  prete non credeva di trovare più su la terra, e dietro a'
era disceso ancora il raggio del sole già alto. Quando d'un  buon  tratto di lago si furono allontanate dalla villa, le due
generosa e ospitale, la patria della bella vita e del  buon  cuore: Tutto il mondo è paese, dice il proverbio; ma i
so quel che vi diciate, come forse nol sapete voi stesso:  buon  per voi, che non mi trovaste in cattivo momento.... Però,
patria, il suo cielo, le nebbie del mare, il castello del  buon  zio, la combattuta sua giovinezza; tutta la prima, la vera
sempre Maria. Altre volte, e il più sovente, camminava di  buon  mattino fino alla casetta d'Andrea, dove la vecchia Marta
dimora unico avanzo del bene della fanciulla; e senza il  buon  signor Gaspero, il quale aveva salvato per miracolo dagli
ch' io lo dica, lo stesso cuore e la stessa virtù! » «  Buon  Dio! siete voi che mi parlate così? Chi vi disse tutte
dire e fare quel che mi piace, » riprese poi, cogliendo il  buon  punto, che la maestra dai suo banco stava mostrando ad una
Su dunque lasciatela in pace, e fate vedere che avete  buon  cuore. E tu, Luisa, non pian- gere! ti vogliamo bene tutte,
Il lunedì è tutta un'altra cosa Christine Nöstlinger,  Buon  Natale Gesù Bambino! Therese Reichhart-Krenn, Cucciolo di
novelle e alle fiabe in cui si svagava l'anima umana nel  buon  tempo antico, quando tutti eravamo più innocenti e più
memorie, il breviario , un vecchio Dante, e la Bibbia del  buon  prete). Pose il tutto su la tavola, e rilegando con somma
dolciastro) Ah, eccovi finalmente, padroncino mio!... Che  buon  aspetto avete, come siete bello stasera! Vi ho preceduto
a me, son pronto a tutto.... Ma anch' io, come il mio  buon  fratello Abete, avrò, se non il privilegio di seppellirli,
a gambe levate). Ah, cosi no!... Non è giusto!... Non è  buon  giuoco!... Si difende.... IL GALLO (che non può nascondere
La piccola chiesa gotica di **** era aperta, e si vedeva il  buon  popolo della pieve entrarvi frettoloso e divoto, in fila, a
le volte di questa chiesa. - Sia pace all' anima di quel  buon  vecchio! Oh ditelo voi pure con me, e perdonatemi, se
aspetta a girare il Diamante. Esploreremo prima, ad ogni  buon  fine, la sala da questa parte. TYLTYL E permesso
azzurro. 11 IL GRASSO PIACERE Vedi?... Ti danno il  buon  esempio.... Vieni, ti aspettano.... Non ammettiamo
volta che ti affaccerai alla finestra.... Ed ecco anche il  buon  Piacere- delle-ore-soleggiate, color di diamante, e il
è raro che n'esca netto.... So quel che dico, lo so di  buon  luogo, e l'affare è chiaro come l'acqua! Voi però non ve ne
il tuo vestito alla Turca, e dài loro una fetta del tuo  buon  ventre.... (Il Pane si apre il vestito, sfodera la
giovani eroi!... non te ne rammaricare, ma benedici il tuo  buon  angelo, che a tempo ti salva!... Pochi dì ancora, e il tuo
accom-pagnata nel resto della via. E ben s'era anche il  buon  cala pagnuolo profferto di venirle dietro, per un tratto di
confuso e in atto di dubbio e d'inchiesta. « Ditemi,  buon  vecchio, » gli domandò allora Maria, « è questa a mancina
prima non pensasse. E, dal canto suo, don Carlo divideva di  buon  grado col giovine forestiero le ore di libertà. Essi furono
si; era la sua scrittura minuta, tremante, ma chiara. " Mio  buon  Moscerino, - diceva la lettera "lasci che la chiami anch'
lettera nella sua scatola da torrone, e abbracciai il mio  buon  Moscerino. Ella, immobile, mi lasciò fare; ma poi tutta
che si siede ritto su una sedia e fa un discorso pieno di  buon  senso, quello non è ammodo, e vi fa l'effetto d'una doccia
qui dentro delle idee sode e serie, e un briciolo di quel  buon  senso che in tanti casi della vita, dicono, val più dell'
dovuto fare in quella giornata, quando entrò mia cugina. -  Buon  giorno Conny, come stai ? Sei Stanca ? Dio mio, che freddo!
inginocchiata vicino a me, diceva al suo bambino: - Di':  Buon  Dio, beneditemi, fatemi diventare un bravo giovane, sincero
Fra me e te esiste un legame che la morte non rompe! Mio  buon  padre. Nel mio romitaggio, sento il bisogno di tornare a
pongo tutta la mia speranza per quest' inverno, voi, mio  buon  padre, fate di trovar modo a spedirmeli al più presto, per
segreto, lo guardò sogghignando , e rispose che sì; poi, da  buon  figliuolo com' era, gli confidò il suo amoretto con la
di Gil Blas di Santillana. Anch' io sono sempre stato di  buon  umore, a jolly fellow.... E poi non credete forse che la
subito: - Non è detto. Anche le lettere potevano essere un  buon  nascondiglio - . Qui le scappò un sorriso: - Ma tanto è
ansioso di rivederla (Ippolita) perché conservava tanto un  buon  ricordo di lei dall'ultima volta che l'aveva vista, a
con curiosità). MYTYL Dov'è lo Zucchero? E la Gatta e il  buon  Pane dove sono?... LA LUCE Non possono entrare qua dentro: