Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viene

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
subito: - Ma allora perché non ha scritto addirittura che  viene  presto? No, no, per ora si vede che non è partita. Forse
dorato come un dio del tempo antico.... Poi, quando  viene  la cattiva stagione, ecco che arriva il Piacere-
Venite, venite, sorelle! Venite, accorrete tutte, la Luce  viene  finalmente da noi!... (Fremito di commozione fra le Grandi
preciso momento... Ossignoresignoresignore, se ci penso mi  viene  ancora male. Sentii un rumore, un movimento dietro lo
occhiali sulla gobba del naso, e si mise a studiarle. « Ora  viene  il buono » continuava il dottore; « io aveva raccomandato
nome, « Oh santissima Vergine! » esclamò: « che cosa  viene  a far qui adesso lei? Non sa che non c'è più nessuno? non
altera e dispettosa; com' è costume de' vecchi, a' quali  viene  oggi a tedio quel che jeri bramarono. Lo strepito della
- Non la trovo. Non so dov'è. - Ah, - fece, tipo grido che  viene  dal cuore, ancora con la caffettiera in mano, - non
La mamma ha dimenticato di spengere il lume!... Mi  viene  un'idea.... MYTYL ?... TYLTYL Se ci alzassimo?... MYTYL La
divento di fuoco soltanto a rammentarlo. Un giorno la Conny  viene  con me da Martinelli a comprare.... non so più che cosa:
che di solito se ne sta al caffè Cova ad aspettarci, e  viene  per compiacenza nell'atrio del teatro quando ci vede
tavola. Ma è ammodo anche questo, lo sapete. Dunque Filippo  viene  spesso da me: soprattutto quando il babbo è a Roma.
lo sai? - Oh certo! ma di chi è la colpa se non di chi non  viene  a trovarmi? - Egli si chinò per guardarmi negli occhi.
sono amati, abbastanza per poter piangere ancora. E poi,  viene  il tempo il più amaro. L'uomo che prima era l' amico, il
un pensiero di compassione alla tristezza che bene spesso  viene  a tenermi compagnia. Non è già che mi lagni della