Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutta

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
una famiglia inglese aveva preso a pigione la villa per  tutta  la state di quell' anno. Era un vecchio signore venuto co'
a suo padre, e vincendo una certa titubanza, dicevagli con  tutta  soavità: «Perdonategli, padre mio, perdonate al nostro buon
dell' unico suo figliuolo Arnoldo egli concentrava  tutta  la propria potenza, tutta quella del nome della sua
Arnoldo egli concentrava tutta la propria potenza,  tutta  quella del nome della sua famiglia, del quale era così
l' anima sua era pia, la sua volontà docile e rassegnata.  Tutta  la vita di lei, che non fu lunga, era stata uno studio
lavoro perfetto, che merita dieci. È il più bel còmpito di  tutta  la classe. Il suo autore si vanta di averlo fatto. Ma se il
lui, ma la responsabilità che si è presa lo turba  tutta  la notte. Dev'essere molto difficile pettinare quei lunghi
«A te ti ha fatto palpitare? a me no».) - Se non ci fosse  tutta  quest'acqua di mezzo si potrebbe andare a vedere! - Perché,
Nicoletta. La fanciulla guarda appena il lavoro, perchè è  tutta  occupata dalle forbici. - Come farai? - domanda essa.
le piante vi crescono più vigorose, e robuste. Havvi quindi  tutta  la convenienza di smovere profondamente il suolo. Le
della pace del tuo cuore. Parla Maria! ma non mi togliere  tutta  la speranza. Vuoi ch' io parta che corra a gettarmi a'
benedizione del padre suo? Egli dunque partì. Maria, che in  tutta  quella notte non aveva mai potuto chiuder occhio, s' era
faceva forza di remi contro il vento che increspava  tutta  la superficie del lago. Un grido doloroso, invano
della funesta verità. Pure Maria trascinò i suoi giorni per  tutta  l' invernata. A poco a poco, ella si consumava, finiva,
discorso intorno a così gravi cose; ma io ben conobbi  tutta  la vostra vita dal primo giorno che mi sono incontrato con
di punteggiatura. E l'acqua ha stemperato e disciolto  tutta  la bella scrittura, il componimento è affondato insieme con
non si farà comprare almeno una trombetta da pochi soldi?  Tutta  la strada è piena di quella sinfonia e dell'odore delle
le rive, le campagne si confondevano mute, nude, in  tutta  la squallidezza dell' inverno: le rotaje del cammino,
a cader fitta, quieta, a larghe falde; ben presto  tutta  la campagna fu ricoperta d'una nuova veste biancastra, che
con la sventura. E vide, sebbene l'infelice si tenesse  tutta  chiusa nella sua mantellina, che frequenti brividi l'
cuore una preghiera pudica, ardente, segreta; una preghiera  tutta  d'amore, che nessuno le aveva insegnata, e per questo forse
la sera, quando, sola del pari al cospetto di Dio, e  tutta  tremante d'una gioja nascosta, aveva ascoltate le calde
bene, ma.... » « Signore, datemi cuore! ma che?... » Per  tutta  risposta, Maria non fece che gettarsi un'altra volta nelle
certa di presto abbracciarli, in questa certezza essendo  tutta  la sua gioja. Seduta sovente al tepido sole delle mattine
di non poter sostenere l' affanno di que' giorni, si sentì  tutta  invigorire. Una virtù, ignota a lei fino allora, la
degli altri amici del paese. E ringraziava il cielo con  tutta  l' anima, solo che vedesse le sue parole avere temperata
sciagura presente. Così ella nascose nel fondo del cuore  tutta  la sua parte d' affanni; così comprese e tolse sopra di sè
per entrar nella chiesa. Ma d' improvviso la fanciulla,  tutta  compresa dal terrore d' una funesta ricordanza, le s' era
che fa? Non aveva altro in mano che una patata e allora con  tutta  forza gettò quella nella bocca aperta del Gigante Zucca. Il
di dimostrarglielo, questo no, però in cuor mio ero  tutta  dalla parte di Ippolita, adesso, e lei lo sapeva. Se non
s'accende, diventa di color rosso così vivo da parer  tutta  insanguinata. Ma la collera passa presto e a poco a poco il
arrivano a casa e trovano Leonia sulla soglia della porta,  tutta  allegra e con le mani incrociate sul grembo. - Spicciatevi,
per la pelle! bisogna figurarsela, dico, là in mezzo a  tutta  quella ragazzaglia che parla un dialetto sguaiato, a
educazione di quelle figliuole destinate a star in bottega  tutta  la vita! - È vero che la Conny dopo é andata alla Scuola
parla. C' è rimasto in lei quell'aria turbolenta, inquieta,  tutta  propria del popolo; e certe opinioni poi!... Ella ride di
ha torto. Non capisco perché ora mi sia tornata in mente  tutta  quella storia. Ah! a proposito del mio vis-à-vis, che la
mi piace e finisce col turbare anche me. Ella m' ascolta  tutta  raccolta e attenta quando le dico del senso di
dal finestrino della mia carrozza, su un nonnulla, mi creo  tutta  una storia interessante, commovente o umoristica, che poi
e non dire tiene come in sospeso la mente e toglie al cuore  tutta  la sua spontaneità. Non é forse vero?! Dunque.... non ha
la portinaia ci vide, venne colla scopa a spazzar via in  tutta  furia, mele e bambini! - Ma dovresti dirle di tener i
sorriso cosi gentile, che la loro attenzione si concentrò  tutta  in lui. Io ne approfittai per scappar da Giacomo. - E cosi?
Alzai la testa: non avevo più pensato che c'era lì  tutta  quella gente. - Che posizione!... - mormorò mia zia. Avevo
mio buon Moscerino. Ella, immobile, mi lasciò fare; ma poi  tutta  commossa sollevò il bambino e gli disse: - Da' un bacio
pare? Una fanciulla più pedante e pesante di me non c' è in  tutta  Milano! - Egli si volse a cercar una seggiolina bassa e
seggiolina bassa e venne a sedersi davanti a me: aveva in  tutta  la fisonomia un'aria grave che non gli avevo mai veduto. -
lo spettacolo era già incominciato e la musica assorbi  tutta  la mia attenzione: non vedevo e non sentivo altro; nemmeno
Non le pare? - No: mi pare invece che dovrebbe avere  tutta  la simpatia di una persona come lei. - Perchè? - Non so se
forse appunto per questo, mi piace, mi commove e m' ispira  tutta  la fiducia. Credo che abbia ragione l' Elisa, la quale dice
mio salotto: io mi ero appena alzata, perchè avevo ballato  tutta  la notte in casa S***. Non so perché rimasi confusa a
come lo meriti, da un uomo serio, buono, che conoscesse  tutta  la tua anima come la conosciamo tuo padre ed io.... Tu,
di quel che fosse necessario, sperando di concentrare  tutta  la sua attenzione nella barba. - Dirò a Filippo di far un
- Che colpo è stato per me! - diceva una signora piccolina,  tutta  esclamazioni tragiche. È venuta la settimana passata a
curiosità non mai pro-vata, di saperne di più, di conoscere  tutta  la storia di lei, e un momento che l' Elisa e le altre
senti male!... Che cosa è accaduto? - disse spaventato, e  tutta  la sua fisonomia si rannuvolò. Mi pareva d'essere
al collo e lo baciai con una commozione e una tenerezza  tutta  nuova: anch'egli m'accarezzò e mi baciò commosso, come se
dolore.... Restò a desinare con noi. Il babbo credette  tutta  la sera che io mi sentissi male, ma era assorto in una gran
mi si rizzò, e mi sembrò di essere diventata più alta e che  tutta  la mia anima si fosse ad un tratto mutata.... Dietro a lei
signore della nostra società. Questa volta, è vero, aveva  tutta  l' intenzione di finire al municipio: il mese scorso ha
e qualche volta di sarcasmo, che credo mi durerà  tutta  la vita. FINE
allora a scendere, cosí che la incontrai sullo scalone. Era  tutta  tirata in faccia, come succede quando si è presa una
alta missione è oggi compiuta. E nel dare loro l'addio con  tutta  la tristezza e tutta la tenerezza che la vicendevole
compiuta. E nel dare loro l'addio con tutta la tristezza e  tutta  la tenerezza che la vicendevole stima.... TYLTYL Come?...
Pane si asciuga una lacrima furtiva: lo Zucchero, l'Acqua,  tutta  in lacrime, e gli altri fuggono a precipizio e spariscono a
armatore, mozzo, nostromo, cuoco di bordo di una nave  tutta  sua, che salpa da ogni porto e segue gli itinerari indicati
si espone tosto all'aria aperta; si sveste; si frega su  tutta  la superficie del corpo; s'involge in coperte di lana ben
Monte Tuono Dick King-Smith, Il Mangiadita Dick King-Smith,  Tutta  colpa di Jackson Irina Korschunow, Pellicciotto Vivian
Naylor, L'ombra di Danny Christine Nöstlinger, Il lunedì è  tutta  un'altra cosa Christine Nöstlinger, Buon Natale Gesù
«bella musica, dopo averci fatte aspettare tutto il dì e  tutta  notte!» Intanto Maria era corsa ad aprire. Si presentaron
duro, inchiodati gli occhi sul suo scartafaccio. Maria,  tutta  piena di spavento, non osava quasi respirare; essa aveva
manco e finire colà, senza che nessuno il sapesse: per  tutta  la strada non aveva incontrato anima viva. Alla fine, di
con quella schiettezza bonaria e serena, ch' è proprio  tutta  lombarda, fece la più onesta accoglienza alla giovinetta
lo guardava con una tenerezza soave, dalla quale traspariva  tutta  la gratitudine d'un' anima pura, che non sa trovar parole
e pianto, dove oramai aveva poste le sue poche speranze,  tutta  la sua vita. La poveretta si pasceva, camminando, di queste
con superbo nome le sette città di Blevio, presentava in  tutta  la sua nudità lo squallor dell'inverno, che aveva fatto
più d'una volta con disperato sforzo si mise a correre a  tutta  lena su la perigliosa via, a fianco de' precipizii, sul
accadde allora nel luogo di cui vi parlo, accade oggi in  tutta  Italia: nuove strade si aprono da paese a paese, nuove
fece, però. Anzi, ecco che di botto le esce fuori una voce  tutta  diversa da prima, chiara e fredda. E quel che disse con la
il castello del buon zio, la combattuta sua giovinezza;  tutta  la prima, la vera poesia dell'anima vergine e ardente. Ma
quanto solitaria e grama, lo pensate! E vi restava per  tutta  la giornata, seduto in un canto del focolare, poco lontano
pressavano, sicchè ben presto portarono la giovinetta,  tutta  ravviluppata nelle coltri, a casa sua; dove giunti, la
s'era addormentata profondamente. Marta stette a vegliare  tutta  notte presso il capezzale della fanciulla. La mattina
la vita della sua fede, il coraggio dell'anima sua,  tutta  la sua speranza terrena. Prima d'allora, egli non aveva
benedico quest'aria così serena e in pace, questa gioia di  tutta  la natura, questa divina bellezza della terra e del cielo
ch'io ne sento basterà oramai essa sola ad occupare  tutta  la mia vita!... » « Voi parlate .di riconoscenza, ed è
da tanto tempo di poter contare su di me, dato che ero  tutta  dalla sua parte. E lo ero, infatti. Solo che, al momento,
lei! La mattinata passa. Francesco l' ha trascorsa quasi  tutta  con Nicoletta, che sta già un po' meglio. Essa ammira molto
si potesse abbandonar così, anima e cuore, a quella vita  tutta  nuota per lei, e a che fine sarebbe venuta. Tutto le pareva
zie, la marchesa.... la viscontessa, facevano un commérage  tutta  Londra ne fece le meraviglie; se ne parlò a Bath, a
canto della sala, era stata silenziosa e indifferente per  tutta  sera; se non che, alle ultime parole del baronetto, rivolse
mia morte!... - Così ella, che fin allora aveva indirizzata  tutta  la sua mente ad un candido affetto, e che altro più non
tanto che per pensarci rimasi con la testa nelle nuvole per  tutta  l'ora di matematica. Ho dimenticato di dire che questi
v' ha in terra di più celeste! Ma anch' essa, questa virtù  tutta  sorriso e fiducia, è fuggitiva e pellegrina nel mondo.
possentemente dal non sentire; in altro modo, che conosca  tutta  l opposizione che c' è tra l'essere e il non essere, tra le
anche lei? Ma è assolutamente impossibile. E allora  tutta  la giornata verrebbe guastata dal pensiero d'una povera
certe carte piccoline. Non era niente bella, cosí secca e  tutta  naso. Pensai però che forse aveva il tipo aristocratico.
c'erano grotte e antiche fondamenta e cantine e ripostigli,  tutta  roba che sarebbe stato molto divertente scoprire.
baccano indiavolato il Re si fece in sul ponte levatolo con  tutta  la Corte. Visto che la figlia rideva in quel modo, il
e lei ha detto.... ha detto.... - riprende Nicoletta,  tutta  commossa a questo ricordo - che un babbo che parte così,
Ma è stata una tale fortuna, di esser riusciti a prender  tutta  quella roba in barba, se cosi si può dire, di Maria, che
intanto la sorte è segnata: i tre babbi sono partiti per  tutta  la giornata. Essa sospira e confìda a Matù che si strofina
sue lunghe fatiche, l'ultimo crollo d'un edilizio a cui per  tutta  la vita aveva lavorato, l'edifizio della sua grandezza! Le
uomo ha rovesciata la mia più lieta fortuna, l' opera di  tutta  la mia vita? Egli è, che ha gettato nel fango il nome di
riconobbe il giovine che poco prima l'aveva seguita per  tutta  la via.... Egli era là, vicino a lei, e la chiamava sotto
il capo rivolse al giovine un'occhiata, in cui appariva  tutta  l'angoscia del dubbio e del sospetto. « Io sono cattolico,
e la accompagnò fino a casa. Nè Maria se n' avvide;  tutta  ricreata de' suoi nuovi e tranquilli pensieri, e nella sua
dipingeva dinanzi a lei così serena e bella, spogliavasi di  tutta  la sua magia; anch' essa la timida fanciulla provava in
a scrivere al fratello lunghe lettere, nelle quali versava  tutta  l' amarezza dell' anima e il compianto del suo misero
con un far frettoloso, straordinario, e con una ciera  tutta  nuova, il signor dottore. « Gran novità, signori! una cosa
la più smorta delle due; essa mi salutò con grazia e,  tutta  affannosa, mi pregò di non parlare con anima viva; che
per me!... Pensai, studiai, diedi un' occhiata mentale a  tutta  la mia teoria, perchè pratica sui lord non ne ho mai
Guarda! Quanti lumi! Quanti lumi!... MYTYL Che cosa fa  tutta  quella gente che fa tanto rumore?... TYLTYL Suonano. MYTYL
non si divertono mica, con le bambole.... MYTYL E che è  tutta  quella roba sulla tavola?.... TYLTYL Dolci!.... Frutta!...
simile a una fanciulla scapigliata, grondante di pioggia, e  tutta  in lacrime. Essa si azzuffa subito col Fuoco). TYLTYL E
Essa si azzuffa subito col Fuoco). TYLTYL E quella signora  tutta  bagnata?... LA FATA Non temere. È l'Acqua, che scappa fuori
e mandare anche a memoria per la lezione susseguente.  Tutta  la materia può svolgersi in uno o due anni di scuola ad
del solitario. Ippolita cominciò a girellare canticchiando  tutta  stonata per far finta di niente e guardando su tutti i
scarse parole, s' aperse con lui: gli disse d'avere spesa  tutta  la vita per lui solo; gli ragionò della grandezza della
con la sua bicicletta, mentre dall'altra parte, dove era  tutta  salita, sarebbero andati gli zii con l'automobile, che la
andare io di persona a prenderla fin laggiú, attraverso  tutta  quell'acqua sotterranea, col suo odore di marcio. Non era
consigli del senno; e di que'libri, una Storia Sacra,  tutta  adorna di belle figure miniate, era il suo prediletto. Poi,
non fu più veduto uscirne. Chi disse vi sia stato chiuso  tutta  la notte, chi tre giorni, e chi più d'una settimana: ma chi
volta il suo vecchio padre moribondo: stette lontano quasi  tutta  la state, poi tornò in mezzo di noi, salutato e venerato