Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terra

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
adoperano specialmente la vanga e la zappa per smuovere la  terra  nei vigneti, nei gelseti, nei frutteti, a filari poco
mista all'argilla. Se stemperi, e diguazzi un po' di questa  terra  entro un vaso pieno d'acqua, vedrai la sabbia più pesante
aratori, ossia gli arnesi che servono a preparare la  terra  per la coltivazione. Cominciamo da quelli che si adoperano
nel seme. Se metti un seme di fagiòlo, o d'altra pianta, in  terra  smossa, e in buone condizioni di umidità e di calore, tu lo
brutto pantano. Ma contadino guarda sereno la campagna: la  terra  ha bisogno di essere bagnata, giù giù nel profondo dove
che in ottobre cominciano a perdere le foglie. Si vede la  terra  bruna, lavorata di fresco. Un'altra scaletta conduce
maestoso. - Piro, piro... - fa Sempronella, rovesciando a  terra  le molliche che le sono rimaste in fondo alle tasche. Tutto
del fondo, o si fa un muro a secco di chiusura attorno alla  terra  da cui si levano. 2. Un terreno a superficie irregolare
spiana con l'aratro, o con la vanga; e il trasporto della  terra  si fa a braccia con la carriuola, o a tiro con carri. I
dall'acqua, e dagli uccelli. Ogniqualvolta porti su la  terra  del sottosuolo, nascono in essa molte erbacce che prima non
di vedere la faccia del sole, per germogliare. 2. Nella  terra  smossa, e concimata, le malerbe si trovano, come si dice,
fringuelli, i pettirossi, le cincie. lo debbo riscaldare la  terra  e l'aria perchè nessuno muoia ghiacciato. Debbo penetrare
Si avverta di battere, a quando a quando, la striglia in  terra  per cacciarne la polvere. Si prende poscia la spazzetta di
a misura che il calore disecca la superficie del suolo. La  terra  smossa fa l'ufficio d'una spugna: libera le piante
praticare per due fini principali: 1° per dar tempo ad una  terra  di abbonirsi, o riacquistare fertilità al contatto
questo modo particolarmente nei vigneti. Si corica a  terra  un tralcio per riempiere qualche vuoto nei filari, o si
com'è, sulla pianta, e fasciandolo solamente alla base con  terra  fresca. Questa è la margotta; che poi si taglia, quando la
generazioni vengono, passano, e scompaiono per sempre dalla  terra  ove tennero dimora. Chi potrà dire, di qui a mill'anni, i
ai sogno d'una patria, confidiamo che sia adempiuta, sulla  terra  che invecchia sempre, quella promessa la quale sola non può
alle molte e triste cagioni che hanno fatto d'ogni lembo di  terra  cotante patrie diverse. 27 d'ottobre. Io mi proposi
LA LUCE Sì. Tutti i bambini che nascono sulla nostra  Terra  prima erano qui.... Ognuno attende la sua ora... Quando i
sieno una specie di custodi.... Dicono che verranno sulla  Terra  dopo gli Uomini.... Ma è proibito rivolgere loro delle
Ma sono zucche!.. IL BAMBINO DAI POPONI Quando sarò sulla  Terra  io, i poponi saranno tutti belli grossi come questi!...
colonna.... TYLTYL Ebbene?... IL BAMBINO Egli porterà sulla  Terra  la pura gioia.... TYLTYL Come farà?... IL BAMBINO Portando
il còmpito di scoprire il fuoco capace di riscaldare la  Terra  quando il Sole incomincerà a impallidire.... TYLTYL E quei
alza.... È questa l'ora in cui stanno per discendere sulla  Terra  i bambini che devono nascere oggi.... TYLTYL Come faranno a
di tutte!... Mi riconoscerai a questo segno!... (Cade a  terra  e rimane stesa al suolo, immobile). IL TEMPO Perchè non
o bruciamento, dell'argilla stessa. Si taglia la  terra  a fette, che si dispongono a mucchi vuoti internamente;
le annate son buone; per chi ne ha poco, o nulla, niuna  terra  è buona, e niuna annata va bene. Quindi il coltivatore che
tutta dalla parte onde viene il po' di luce. Cuopri di  terra  il sèdano; lega i gambi della lattuga: si scolorano, e si
bisogno; 2° Di poterlo mescolare, e incorporar bene con la  terra  del fondo; 3° Della spesa, non piccola, del trasporto,
di scuola, i vicini, i conoscenti, tutti gli uomini della  terra  sono prossimo tuo, sono tuoi fratelli. Tutti gli uomini
la medica, spingono in basso le radici; quindi vogliono  terra  profonda, e bene smossa. DOMANDE: 1. Le piante vivono tutte
DOMANDE: 1. Qual è il terreno coltivabile? - Ogni  terra  è adatta a qualunque coltura? - Le piante traggono tutte lo
foglie di piante, i gambi del gran turco, e anche la  terra  secca, preferibilmente l'argillosa, perchè meglio
mezzo e spolverati di sale e pepe. Preparerai entro vasi di  terra  conserve di bietole da erbucce, di barbabietole, di
forte anzi che in cantina, e un altro odore forte, come di  terra  marcia, mai toccata dal sole. Proprio allegro non era. Non
con le poche bestie, finchè vi abbia pur qualche spanna di  terra  erbosa; due grame vacche, poveracce! le venderò sulla
o se non altro, di dimostrarle rispetto. È ciò che v' ha in  terra  di più celeste! Ma anch' essa, questa virtù tutta sorriso e