Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoro

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
e Tumminelli, ed. Milano. ADOLFO MAGRINI dip. Cavalli al  lavoro  Aveva imparato a chiedere «permesso», nel passare dinanzi
una maggiore quantità di malerbe. Costoro s'ingannano. Il  lavoro  riesce più faticoso, e meno efficace. Molte erbe restano
della tua condizione . . . . . . . . . 23 20.Il dovere del  lavoro  . . . 25 21.Le gioie del lavoro . . . 26 22.Il premio del
. . . . 23 20.Il dovere del lavoro . . . 25 21.Le gioie del  lavoro  . . . 26 22.Il premio del lavoro . . . 27 23.Consigli d'oro
. . . 25 21.Le gioie del lavoro . . . 26 22.Il premio del  lavoro  . . . 27 23.Consigli d'oro . . . . . .28 24.Il buon uso del
le campane suonano l'Angelus Dei: gli strumenti del  lavoro  vengono deposti, mentre le labbra mormorano una preghiera.
a poco si rifaceva la mano, ricominciava a lavorare; il  lavoro  gli veniva, ma non ancora come una volta! Ma Pinotto si
vigore. Le vacche stanno meglio, e dan più latte; i buoi da  lavoro  guadagnano di forza, e di energia; e quelli da
a nettarli. Allora si ricorre al maggese. Il maggese è un  lavoro  destinato a lasciare il terreno improduttivo, per un tempo
indicavano la via che avrebbero seguita i manovali nel  lavoro  di sterramento, prima, poi quello di rinforzo coi muri a
della strada all'ombra, di una vecchia querce: si dànno al  lavoro  paziente di scortecciare dei rami di cui si vogliono fare
il silenzio e l'ora solitaria. E quando, dopo l'assiduo  lavoro  della giornata, ritornava alla tarda sera nell'abbandonata
dell'amorosa protettrice, Maria attendeva a qualche gentile  lavoro  d' ago o di spola; o si piaceva, sullo medesimo scrittoio
mamma. - Ma è domenica, - protesta Maria. - Quello non è un  lavoro  vero e proprio, - risponde Francesco - e ci diverte più di
dì solitari e mesti, dalla Maria: poichè era essa, che col  lavoro  delle sue mani sosteneva anche la madre. A caso capitate
meno convinta, cosí dissi: - Mah! per me stiamo facendo un  lavoro  inutile. I missionari, se avevano dei soldi, li avranno
- Vieni un po' qua. Andai là. - Avevi ragione, sai. È un  lavoro  inutile guardar dentro a queste lettere. Bastava guardarle
fatta una riverenza; la fanciulla non sollevò la testa dal  lavoro  al quale stava tutta intesa. Don Carlo, tornando col
dalle soffitte, dalle botteghe, dalle cure casalinghe, dal  lavoro  a ringraziare il Signore; anime contente e semplici, a cui
No, non si sente nulla.... TYLTYL Peccato!... IL BAMBINO Ci  lavoro  intorno tutti i giorni.... È quasi finita... Vuoi
molto a Roma, e non avendo la smania dei divertimenti, io  lavoro  molto coll' immaginazione, e su una parola, su una persona
certo. Mi ricordo delle parole di Massimo d'Azeglio: " un  lavoro  letterario può valer poco sotto l'aspetto artistico, ma può