Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dove

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
cima agli stivali e piene di freghi verdicci e marroncini  dove  gli schizzi di quell'acqua puzzolente avevano lasciato il
segno. Cosí come eravamo siamo subito risalite al castello,  dove  nel frattempo gli zii erano tornati dal cercare Ippolita in
le piega, e le schianta. 2. Va alla spiaggia del mare,  dove  soffiano venti impetuosi: guarda come gli alberi son
Come mai si può pensar bene delle donne di una casa,  dove  trovi il pavimento coperto di sozzure; le tele di ragno che
tanto più raccoglie gli escrementi, quanto più è divisa.  Dove  scarseggia la paglia, si adoperano per lettiera foglie di
andrebbero altrimenti perdute. DOMANDE: 1. Le composte  dove  riescono specialmente utili? - Come si fanno i terricciati
frequentare alla nipote le compagnie del paese. E adesso  dove  la mandavano a terminare le vacanze? Giustappunto in una
principessina. Parlavamo, dunque, del tesoro e dei posti  dove  dovevamo guardare per vedere se magari ci fosse, solo che
un tesoro. E cosa ne è successo, vorrei tanto sapere?  Dove  sono finite quelle monete? Era una storia che sentivo
Robi a prendere in giro. Per esempio avrebbe voluto sapere  dove  le tenesse le monete questo mio prozio. Messe via in una
mio papà dice che non sono mai esistite. - Allora da  dove  è uscita fuori l'idea che ci fossero? Già, da dove? Non me
a solleticarmi dentro, in quel punto dietro le costole  dove  non ho mai capito bene se ci stia la punta del cuore oppure
perché non ero tanto convinta. Leggevo qualche parola,  dove  mi cadeva l'occhio e dove la calligrafia si capiva. Caro e
convinta. Leggevo qualche parola, dove mi cadeva l'occhio e  dove  la calligrafia si capiva. Caro e Reverendo Amico, tutto con
tutto con le maiuscole. Due righe di scrittura inclinata  dove  si dava la notizia di un'invasione di cavallette che aveva
che nelle giovani crestaje ha pure il suo vezzo. Perchè,  dove  nol pensaste, la Ghita era una buona ragazza, fresca come
e di fuggire.... » « È impossibile! e perchè dunque? e  dove  mai? » « Io la conosco quella giovine; ha le idee storte,
ha le idee storte, certe fantasie, ch' io non so proprio  dove  se le peschi. Figurati, non fa che pensare o piangere; se
cura di non lasciarle troppo tempo al sole. Scegli i luoghi  dove  l'erba è migliore. A quando a quando loro parla,
L'acqua nel terreno e nell'aria. 1.  Dove  cade il seme, là sorge la pianta, e vi passa tutta la vita.
stato di lui in avvenire. Che mestiere avrebbe fatto?  Dove  sarebbe andato a trascorrere la sua gioventù? Forse in una
cose, non impara a far meglio, resta dov'è, perchè non vede  dove  va: somiglia al cieco. Chi ha studio e non ha pratica,
- Ma si. Non vorrai che parta dalla stazione del paese,  dove  mi conoscono tutti. Ti pare che mi darebbero il biglietto
poi disse; - Fa lo stesso. Basta che tu non dica niente di  dove  sono andata. A star zitta sarai capace, no? Mi vergognavo a
2°, cercare la bici di Ippolita - nel ripostiglio da  dove  non la muoveva quasi mai, tanto a usarla solo nel parco non
le foglie alla pianta per mezzo della respirazione? -  Dove  prendono il carbonio? - Che cosa è l'acido carbonico? -
è più bestia di loro! Non può dirsi civile un paese,  dove  queste brutalità si commettono, e la gente vede e lascia
l'orto e il pollaio. Per una scaletta si sale alla loggia,  dove  è la dispensa delle frutta. Di lassù si mira la campagna, i
quali effetti produce? 2. Quali sono i migliori terreni? -  Dove  si trovano ordinariamente? 3. Perchè i terreni di monte, e
facendole saltare, se molto grosse, con la polvere da mine.  Dove  abbondano, si tolgono almeno quelle che inceppano l'azione
celebre pittore del tempo. Le sue pecorine di carne chi sa  dove  andarono a finire. Suo padre, poveretto, diventò vecchio, e
Feci chiaro con la pila al di là dello specchio d'acqua,  dove  il raggio arrivava appena. Aguzzando gli occhi riuscivo a
Maurizio, passando come un ciclone davanti al guardaroba,  dove  la vecchia cameriera sta accomodando la biancheria. -
naturale che una donna divorziata si risposi, nei paesi  dove  c'è il divorzio. Ne ha tutto il diritto, dissero perfino.
giostra ai baracconi, quando si comincia a non capire piú  dove  un giro finisce e ne inizia un altro. (Già che a me non è
aveva proprio ragione. Chi poteva indovinarlo, stavolta,  dove  voleva scappare Ippolita? Da sua madre, no di sicuro, dato
E poi, viaggiava: anche volendo non avrebbe saputo  dove  raggiungerla. Dove era scappata, dunque? Anzi,
anche volendo non avrebbe saputo dove raggiungerla.  Dove  era scappata, dunque? Anzi, ripensandoci, perché era
lo capivo bene: cercava solo un rifugio un buco qualsiasi  dove  ficcarsi per dimenticare quel groppo che aveva sul cuore...
del paese con la sua bicicletta, mentre dall'altra parte,  dove  era tutta salita, sarebbero andati gli zii con
a catapulta, chiamando forte «Ippolita, Ippolita». Non so  dove  si nascondessero, m'immagino negli angoli più bui, ma a
giovenche. E come se ne trovan bene! Entra in una stalla,  dove  ogni giorno si stregghia: tu vedi animali pieni di salute,
- Dove? - domanda Alano. - In un cassetto della mamma,  dove  Maria non andrà a cercarli, - dichiara Francesco. - E la
Non volevate sapere  dove  sono andata ieri? - comincia Maria, infilando i calzini a
Nicoletta dalla soffitta e la condurremo sulla strada  dove  dovremo passare. - Non è facile far uscire Nicoletta, - fa
il Fuoco e il Latte). LA LUCE Scommetto che non immagini  dove  siamo.... TYLTYL No davvero, Luce, perchè non lo so.... LA
(mugolando) Zucchero d'orzo!... Caramella!... TYLTYL Ma  dove  sone andati Tylette e Tylô?... Che cosa fanno?... (Si odono
dell'altre!... MYTYL (stringendo la Gatta fra le braccia)  Dove  ti ha fatto male, mia povera Tylette? Ora mi metto a
è concesso di oltrepassare quella porta, e debbo TYLTYL E  dove  andrai, così sola sola?... LA LUCE Non andrò molto lontano,
di stupore. Nell'ultimo cassetto che ha aperto e  dove  proprio c' è la cintura, vede una cosa inaspettata e
- dice Maurizio ai suoi fratelli. Ma la salvezza viene di  dove  non era attesa. Maria entra nel salotto, che è chiuso da
di scolo. L'acqua corrente rinfresca, e nutrisce le piante.  Dove  essa non manca, specialmente in estate, si ricavano
Addio! Ma la memoria de' luoghi, che un tempo avemmo cari,  dove  passammo gli anni giovanili in libertà e in pace, questa
il tornare, almeno col cuore, a riposarci in que' luoghi,  dove  la solitudine è piena de' nostri primi amori e di tante
nostri primi amori e di tante piccole storie da fanciulli;  dove  conosciamo ogni palmo di terra, ogni albero, ogni
ogni palmo di terra, ogni albero, ogni cespuglio;  dove  ne pare meno amaro il ricordarsi del dolore sofferto. L'
a tutte l' ore dov' era bisogno di consolazione,  dove  stavano il pianto e la fame. Ma fattasi l'ora tarda: «
l'Uccellino Azzurro.... Per caso, non sapreste dirci  dove  si è nascosto? IL GRASSO PIACERE L'Uccellino Azzurro?...
i Grassi Piaceri che fuggono) Dio mio! Come son brutti!...  Dove  vanno?... LA LUCE Hanno perduto la testa, a quanto pare....
estatico) Oh che bel giardino! Che bel giardino!...  Dove  siamo?... LA LUCE Siamo sempre nello stesso luogo. Ma ora i
ai due bambini). TYLTYL Come sono bellini!... Chi sono? Di  dove  vengono?... LA LUCE Sono i Piaceri dei bambini.... TYLTYL
sono molti più i poveri che i ricchi.... TYLTYL E  dove  sono i poveri?... LA LUCE Non si possono distinguere gli
un'altra volta, dalla caverna delle Sventure! Non si sa più  dove  rinchiuderlo. Riesce sempre a svignarsela, tanto che le
a casa, ed ecco che tutti e due siete saliti fino al cielo  dove  l'anima di tutte le madri sfavilla di gioia!... Ma datemi
Curiosa! Non avrei mai creduto che tu fossi tanto ricca....  Dove  la nascondevi, la tua ricchezza?... Forse in quell'armadio
di gomma (la contessa aveva le galosce). Alla curva da  dove  si cominciava a vedere il paese, disse che adesso potevamo
Se dici che ce l'ha antipatica... - Le avrà domandato  dove  sono finite le sue lettere, no? Da quel che le scrivo io
- Bene! Bene! - dice alfine la vecchia. - Quando saprete  dove  sono andata e quello che ho fatto, non mi canzonerete nè
negli anni Venti e Trenta presso la casa editrice Salani,  dove  nel 1924, insieme a Luigi Cavalieri, illustra Le avventure
di lapislazzuli del pavimento, fino al pulviscolo del fondo  dove  si perdono le ultime arcate, è d'un azzurro irreale intenso
MYTYL Dov'è lo Zucchero? E la Gatta e il buon Pane  dove  sono?... LA LUCE Non possono entrare qua dentro: se
ho imprigionati nei sotterranei della chiesa.... TYLTYL Ma  dove  siamo?... LA LUCE Siamo nel Regno dell'Avvenire, tra i
Non bisogna lasciarci vedere dal Tempo.. TYLTYL Di  dove  viene questo rumore?... UN BAMBINO È l'Aurora che si
n'è già troppi; se ne lamenta l'abbondanza, nel Mondo.... E  dove  sono gl'ingegneri?... Si desidera un uomo onesto, uno solo,
andarsene, signore.... IL TEMPO Come?... Non vuole?... E  dove  crede di essere questo piccolo aborto?... Non si ammettono
siete?... Perchè non siete azzurri come gli altri?... Di  dove  siete entrati?... (Si avanza verso di loro minacciandoli
vede che nelle ore dei pasti, poi scompare e non sappiamo  dove  sia. Credo che sia alla caccia dei topi in soffitta, poichè
a vetri della cucina c'era anche quella dello sgabuzzino  dove  tenevano le biciclette, la sua e quella di Remigio che era
le fece spavento: una finestra con la luce accesa, in alto,  dove  stavano le camere della servitú. Remigio, orrore! era già
mesi, i due mesi dell'estate: e su quella felicissima riva,  dove  gli ardori del sirio e del sollione sono temperati dalla
perdiamo altro tempo, ora.... Girate il Diamante!... TYLTYL  Dove  deve collocarmi?... LA GATTA In quel raggio di luna: così
essi!... È finita l'epoca del Silenzio!... È finita!... Di  dove  vengono?... Chi sono?.... (Al Tiglio, che s'inoltra fumando
Ma la Gatta mi aveva assicurato che lei mi avrebbe detto  dove  si trova l' Uccellino Azzurro.... LA QUERCIA Già, lo so, tu
LA QUERCIA (imponendo silenzio a Tyltyl) Basta così?... Ma  dove  sono gli animali?... Non li sento.... Eppure questa
parlare!... L'EDERA (dopo aver legato solidamente il Cane)  Dove  devo portarlo?... L' ho imbavagliato ben bene.... Non può
innocente. Stupito, Tyltyl guarda intorno a sè). TYLTYL  Dove  sono andati?... Che cosa avevano?... Erano forse pazzi?...
grande battaglia perenne tra l'Autentico e l'inautentico,  dove  Roberto scompiglia le carte, cattura una rima, scompagina
più non si trovano se non là  dove  si respiri l'aria libera e pura, mi fece sedere sotto la
chiese alla Menica, la quale stava filando sul suo uscio,  dove  fosse la casa del vicecurato. La Menica a quella domanda,
come adesso, e si pose a sedere su quello scanno di paglia  dove  lei siede adesso, mi consegnò la chiave della sua casa , e
lasciato una confusione di quadernacci e di fogli sparsi,  dove  forse avrei potuto pescar notizie; ma che, non avendo egli
le più ardue vette, di guardare di là, per ogni parte, fin  dove  l' occhio poteva, l'ampio orizzonte delle pianure, de'
volta, cercavano nuovi sentieri su' fianchi dell' alpe,  dove  il terreno, scemo d' umori e di fecondità, cessa d'esser
cessa d'esser ricoperto d'erba e ombreggiato di piante,  dove  non altro s' incontra che qualche rara segreta sorgente col
« Sì; ma dovrò abbandonarle. Pochi giorni ancora, e tornerò  dove  mi chiama, il mio debito sacro; che già per troppo tempo ho
sentire. Difatti si passava dall'ingresso di servizio,  dove  c'era una porta a vetri che dava in cucina. Si sentivano
forza, - osservai, - non se ne può mica fare a meno. E poi,  dove  lo trovi un buco adatto? - Come sei noiosa, prendi tutto