Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ben

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
sua azione sarà tanto più efficace, quanto più vecchia, e  ben  rimescolata, è la composta. 3. La calce si impiega in
recisi. Nell'aria si sparge l'odore dell'erba falciata.  Ben  presto il sole asciuga gli umori dell'erba, scolorisce i
e, per dare al compagno una lezione, ribattè: - Da noi c'è  ben  altre meraviglie! - Quali, per esempio? - All'entrata del
e semplici creature! Là, sulle rive del lago, tornerò  ben  sovente fra voi co' miei pensieri, seguirò coll' anima e
nè solo una stilla dell' odio loro è caduta nel mio cuore.  Ben  so che per guadagnarmi i loro preziosi favori, le bugiarde
la respirazione delle foglie si fa come di giorno? - È  ben  fatto tener vasi di fiori la notte nelle camere ove si
e dice semplicemente: - Ah, sì, la bambina! Sono  ben  contento che resti con noi. Ritrovò così bene i miei
semi di esse erano tra la semente buona, che tu non hai  ben  pulita, prima di spanderla. Ma la più parte di questi semi
Allora, gran maestro di cerimonie, si avanza, con la coda  ben  diritta, facendo le fusa e mandando del brevi miagolii di
Un cenno grazioso di saluto, da una signora tanto velata, è  ben  lusinghiero per quella cara vanità che noi uomini ci
viene interrotta bruscamente: Maurizio non ha  ben  richiuso la porta della soffitta, e Nicoletta la vede
mai seriamente discorso intorno a così gravi cose; ma io  ben  conobbi tutta la vostra vita dal primo giorno che mi sono
che poche parole, affine di confortarli nelle sciagure.  Ben  vorrei, come ne sento gran bi- sogno nell' anima, aprire
disimparano ad amare coloro che soffrono, ad amare il  ben  comune, per quell'affetto più angusto, più fiacco, direi
antiquaria, queste utili e studiose ricerche, la mia vita  ben  più occupata e operosa che prima non fosse, assorta nel
foga impetuosa del fiume, l'acqua la bagna e la inzuppa:  ben  presto i bordi immollati cedono, la navicella perde a poco
come son giusti i proverbi: Per raccogliere bene, bisogna  ben  seminare. - Qual si semina, tal si raccoglie. La buona
fosse venuto in mente a lui.) Mamma, trionfante: che era  ben  contenta di non dover piú pensare male di nessuno, e lo
della, verità, gridali più alto di voi; io vi disprezzo. Ho  ben  già fatto anche di più; a questa immensa speranza della
tornato in Italia, due mesi innanzi, nell'ottobre; e, come  ben  lo pensate, col disegno di andare in traccia di Maria, cita
la sua Maria.... Si fermò, la riguardò ancora.... era  ben  dessa. Poco mancò non gli sfuggisse un grido di gioia
devo confidare al vostro onore una cosa che mi preme. » «  Ben  fortunato di potervi servire, ». gli aveva risposto
che l'uno o l'altro avesse potuto ancora sapere la verità.  Ben  aveva cercato più volte l'Eugenio di far parlare la
non abbiamo potuto far noi in queste pagine modeste, cosa  ben  naturale: era l'amante che parlava, e il suo cuore si
puledri. Pure, nella città è un bel vivere per tutti:  Ben  so che spesso bisogna vedere e tacere, mordersi la lingua o
e l'incerta lontananza dell'acqua: tutto ciò la faceva  ben  sovente muta, incresciosa a sè stessa, e le aveva rapito
qual era ancora, che per amore si pianga e si soffra. Ma  ben  altre erano le fantasie d'Arnoldo. Quel giorno che il
e partito, senza cercar di lui, senza aspettare di vederlo.  Ben  gli nacque in mente il dubbio, che Maria avesse confessato
più su la terra, e dietro a' quali ' animo suo aveva  ben  sovente sospirato nelle solitudini della campagna, in mezzo
mai s' arrestava, nessuno svoltava in quella porta. Maria  ben  voleva persuadersi che nulla ci fosse di più naturale di
cura; le sue mani bianche, come quelle d' una damigella.  Ben  vedevasi com' ella conoscesse d'esser nata in umile stato,
cuore basterà per poco quella solitaria delizia; ch' egli  ben  presto cercherà, vorrà corrispondenza d' affetti; non pensa
di donne bianche e rosee, di semidive trasparenti sotto i  ben  foggiati merletti, in un' onda di trine e di veli, ne'
sarebbe dolce lo spargere qualche consolazione in un cuore  ben  fatto, in una vita giovine e capace di bene. - Stasera
d' una verità aspettata, nè ancor conosciuta!... Allora  ben  me n'avvidi, il puro intelletto dell' ingenua fanciulla
mi fu consegnata la tutela di mia sorella, e di quel poco  ben  di Dio che le tocca; quest' oggi ho riscossa porzione d' un
Se Maria è sorpresa di ritrovare il calzerotto, Nicoletta è  ben  più sorpresa di non trovarlo più. E nessuno saprà mai com'
non si fermano molto su questo argomento. Alano ne trova  ben  presto un altro. - Quello che occorre a una bambina è una
prendessimo. - Sì; - aggiunge Alano - eppoi credo che sia  ben  rinchiusa. - Quando prenderemo la bambola del salotto? - E
andava difficilmente. Adesso le cose prenderebbero un  ben  altro avviamento. Tra un anno o due si sarebbe costrutto un
Prima cosa, le mollai uno schiaffone, dicendo: - Potevi  ben  rispondermi, stupida! Ed ecco che mi si mette a piangere
cogli occhi e col cuore quel manoscritto, a me caro  ben  più di quanto parrà agli altri che lo leggeranno, il dabben
cotale suo vezzo lasciando vedere due file di denti lisci e  ben  saldati. Lo speziale e l' agente, a bocca aperta, stavano
per quella nuova interruzione, e punto sul vivo. « So  ben  che lei mi canzona! Cosa devon fare de' negozianti in que'
già s'era fatto troppo tardi, e ch'egli aveva la testa a  ben  altre cose che a quelle bazzecole: così, mulinando fra sè
le ore e i minuti. Il signor Gaspero, che dal canto suo  ben  sapeva d'aver ragione, trascinandosi la seggiola dietro,
da, tutti.... Oh! aspetti, aspetti pure, ch' io morirò  ben  presto, e porterò con me nella fossa il nome di mia
prete, che lentamente s'era mosso per il suo sentiero: «  Ben  lo vedo, voi siete sorpreso, forse, che un uomo, nato sotto
ma del Vangelo; questa simpatia vostra, credo, scemerebbe  ben  presto, se poteste gettar uno sguardo nel mio cuore. Esso è
più sovente che non riguardasse ad uno spettacolo  ben  noto al suo cuore, volgeva gli occhi alla fisonomia del
la porta si apre e.... la loro figlia Nicoletta, fresca e  ben  vestita, entra. Non vi sono parole che possano descrivere
di sua madre. Le bruciava soprattutto perché lei doveva  ben  saperlo, risposandosi, di non poter più prenderla con sé
dice anche la puzza sotto il naso) un po' ce l'avevano. Era  ben  per quello, mica per gli intrighi che mi ero creduta di
quella era stata a lieto fine, piú o meno: be', l'avevo  ben  salvata dai sotterranei, Ippolita, no? E poi era certamente
Ebbene, diceva mamma, tra tante persone sconosciute poteva  ben  esserci stata quella disonesta. Le rincresceva di pensar
(se vi ricordate, i furbi occhietti della Luisa l' avevano  ben  notato); e Maria, nel gettare uno sguardo involontario su
cuore di fare come quel tuo bravo amico, che vuole un  ben  dell'anima alla Maria.... » « Di far che, maliziosa? « Di
cominciava a cader fitta, quieta, a larghe falde;  ben  presto tutta la campagna fu ricoperta d'una nuova veste
ci s' arriva. Pigliate, via, pigliate la coperta; avreste  ben  potuto cercarmela voi, chè per me è tutt' uno, ci sono
le ossa dure.... Mo, brava, siate buona, così! chiudetevi  ben  dentro che vi sentirete meglio, e tiratevi i piedi
e nelle stesse tenebre del sepolcro. » .... « Erano  ben  saggi quegli antichi Egizi che istituirono un tribunale, il
E così forse il Signore le preparava a poco a poco a una  ben  più tremenda, inaspettata disavventura. In quella sera
non vede nulla. Con gli occhiali rialzati sulla fronte, ha  ben  altro da pensare che ai suoi tre nipoti e alle loro
- Leonia alza le spalle. - È un capriccio, e dovrà  ben  passare! - Sicuro, - replica Maria, ridendo. - E tuttavia
Credi che sarà buono? - domanda Maurizio. Alano non è  ben  sicuro, Francesco alza le spalle per far capire che non lo
uomo, avvolto nel suo mantello, era nella barca, la quale  ben  presto pigliò il largo; il barcajuolo faceva forza di remi
del suo cortile; e tutte le metteva a parte di quel poco  ben  di Dio che a lei era avanzato. Cosi si sentiva abbastanza
LA GATTA Andiamo, via, non bisticciamoci! Abbiamo  ben  altro e di meglio da fare.... Non manca più che il Pane.
Gli uomini non conoscono questo segreto, perchè conoscono  ben  poche cose!... Tu invece, grazie al Diamante, vedrai fra
le poche sue forze. E non più avvezza a quell' aspra vita,  ben  presto il suo non fu più camminare, ma uno strascinarsi
che il durare del patimento avrebbe strappato ad anime  ben  più forti che la sua non fosse; ella avrebbe potuto venir
dabbene, l'avrebbe accom-pagnata nel resto della via. E  ben  s'era anche il buon cala pagnuolo profferto di venirle
lontano, e si fa tardi. Addio! » Ripigliò il cammino, e  ben  tosto trovossi all' imboccar della strada maestra. A mano a
ma anch' io sono stato un uomo, e ho vissuto giorni  ben  diversi.... Oh! ma allora, in vece di questo giubbone, io
con lei, perché me invece mi avrebbe lasciata a casa  ben  volentieri. Me lo propose, chiaro e tondo, con la scusa che
il quale era tutto cosa sua. A costui dunque, come  ben  vi pensate, ella ricantò filo per filo la sua storia, non
dieci volte le stesse ragioni; ma non sapevano che  ben  fare. Alla fine, fu stabilito fra di loro, che prima di
ma dite su una volta! parla tu, Maria; che in questo modo  ben  più mi spaventate, mi fate morire; mio figlio sta forse
e che so io.... Vi dico che avevo tanto di testa. Cercava  ben  io di rimbeccar quelle antifone alla meglio, ma era peggio!
mistero.... Il suo signor figlio poi.... » a Dite un po': è  ben  quello che aveva fatta tant' amicizia col vicecurato? » «
» crollando il capo quegli diceva. « Altro che poeta! Lo so  ben  io. Se non fosse stato il buon galantuomo a rispondere,
dopo lunghi mesi, e per un giorno solo, mi fece sentir  ben  più doloroso e vivo quel bisogno di fratellanza e d'amore
detto, o pensato di me l'amico mio?... EgIi forse mi trovò  ben  mutato da quel che fui; o forse più non mi stima se non
i quali parlarono il vero e furono infelici, e infelici  ben  più ch' io non sia! Ma anche la poesia è morta nel mio
libertà nella giustizia. I miei mali cominciarono a parermi  ben  piccola cosa al paragone de' molti e grandissimi che
turbarono un poco me pure; e persuaso che foss'egli  ben  altro da quello che i suoi meschini panni mostravano, me
e del vero, tutti se gli fanno intorno co' sassi; ed è  ben  conseguente, perocchè se giunga face là ove tutti hanno
allora, meditando a sè stesso, egli aveva conosciuto che  ben  poca cosa diventano, in faccia d'una provvidenza così
come la fosse sua propria. É inutile ch' io vi dica, perchè  ben  lo pensate, come, ogni volta la buona contessa Anna ne
credersi appena. Ma Arnoldo e il dottore pressavano, sicchè  ben  presto portarono la giovinetta, tutta ravviluppata nelle
e il vago presentimento d' un termine vicino; a tutto ciò  ben  presto s'aggiunsero una tosserella acre, muta, e un assiduo
aria nativa. Egli non s' ingannò. Venne la primavera, e  ben  presto la gracile salute della nostra giovinetta cominciò a
dovere. Lei non sa, non vede il mio dolore, ma soffrirei  ben  di più se non avessi coraggio di parlarle col cuore in
madre....» « Oh! sta bene e vi saluta, la buona donna; è  ben  disposta e così lieta! » « Dio la benedica! Ma questa
virtuoso amico. State di buon animo; spero che ci rivedremo  ben  presto. Addio! » E, dato di sprone al cavallo, s'allontanò.
sì credeva così esperto della vita, conobbe essere il mondo  ben  diverso da' suoi sogni, si confessò tuttora novizio. Allora
Ma egli, a cui era toccato d'assaggiare innanzi tempo di  ben  più fieri dolori, egli che nella sua ora aveva, com' uom
signor Cipriano aveva sempre tenuta la mestola a suo modo;  ben  se lo sapeva quel zotico baccellone di Michele, l' unico
gran vortice della letteratura, dovea sortire un destino  ben  più lieto di quanto (non per la consueta umiltà d'autore,