Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avesse

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
febbrili, e conobbe che il male era più serio che prima non  avesse  pensato. Ma, benchè in cuore lo sentisse, pure tacque al
per due eccellenti ragioni: una, perché il mondo non ci  avesse  a ridire; l'altra, perché un solo colloquio che fosse
sopportava quel pensiero: che sua madre, sapendo questo,  avesse  fatto lo stesso quel che le comodava fare. Non glielo
tutti. Per le ripetizioni poi c'era un viavai, pare che  avesse  un metodo suo per far entrare il latino in tutte le teste.
strappata, premendosi il fazzoletto sulla guancia, come se  avesse  mal di denti, e gemendo rabbiosamente; mentre il Cane la
arrivavano regolarmente, una alla settimana, mi sembra che  avesse  detto. Lei le leggeva, gli rispondeva, non dico mica che
suo nome, nessuno che le dicesse una parola amorosa, o le  avesse  chiesto mai il perché della sua tristezza. Anche la signora
quella sera. Abbandonata nella disgrazia, benchè  avesse  molto patito, essa ignorava ancora che sciagure più atroci
maestra crestaja, e subito scappò via, come un uccello. Chi  avesse  avuto il capriccio dì tener dietro a quelle
e lo spettacolo di tante cose nuove vedute e cercate gli  avesse  messo nel cuore, non logorato ancora da impetuose speranze
la cagione di quel segreto tormento, quantunque non  avesse  animo di parlarne con Maria; la quale intanto languiva, e
dimostrato più crudele il martirio dell'anima a chi  avesse  potuto vedere il suo segreto. Soffogava le lagrime; e ne'
ella conoscesse d'esser nata in umile stato, ma pur non  avesse  dimenticata ancora la gentilezza delle consuetudini d'una
due notti, nè io gli domandai se fosse innocente, o perchè  avesse  scelto ricovero nella casa d'un uomo a cui egli aveva fatto
tre ore ad una temperatura di otto gradi sotto lo zero, ne  avesse  bisogno più del domestico. - L' Elisa mi guardava con