Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zucchero

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175187
Brelich dall'Asta, Mario 12 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oltre a ciò, sulla mensa dovranno aver posto una bottiglia d'acqua fresca, il cestino del pane, un piatto per il formaggio, il porta zucchero, la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

spalmati di zucchero. L'Arancio si divide in spicchi, dopo averlo debitamente sbucciato, procurando che il succo vada disperso il meno possibile

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

apparecchiata. Si tenga presente, dopo aver versato il caffè, di mettere subito lo zucchero e soltanto allora versare il latte, perchè notoriamente lo zucchero

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

, raggruppate attorno allo zucchero e la panna. Si prende colla molletta lo zucchero occorrente e col cucchiaino la panna, se non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

si preferisce di bere un nero, e si prende la chicchera dal vassoio nella mano sinistra. Quando lo zucchero si è sciolto, si depone il cucchiaino

Paraletteratura - Galatei

Pagina 143

minima, la farina, le patate e lo zucchero. Questi prodotti alimentari o non contengono assolutamente albumina, o sono poveri d'albumina, e consistono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

che lo zucchero e la farina, dunque sopprimere o ridurre il burro, l'olio, i sughi grassi, la panna montata; è necessario però di moderare anche il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 229

combattere la magrezza è il consumo di fiocchi d'avena. Se ne prepara una specie di pappa, che si può mangiare a colazione con latte e zucchero. Le carote

Paraletteratura - Galatei

Pagina 230

, tra le quali però non vanno annoverati lo zucchero e i bonbons, perchè questi si sciolgono completamente, quindi non si depositano sui denti. Molto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

L'iniziato prenderà tre cappelli e disponendo tre zolle di zucchero, o tre dolci o tre biscotti sul tavolo li coprirà con i tre cappelli affermando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 311

è quel prodotto di consumo quotidiano che si cava dalle barbabietole? - Lo zucchero. animali si possono adoperare per la ricerca di tartufi? - Il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 386

- indecente. Non si portano a casa gli avanzi del pasto consumato, e neanche i pezzi di zucchero avanzati. Se abbiamo bisogno di sale, pepe, aceto, olio e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca