Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voler

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177230
Brelich dall'Asta, Mario 34 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la delicatezza - di smettere le visite ed aspettare un invito. Non v'ha nulla di più odioso che l'insistere ostinatamente a voler frequentare una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

di voler guastare l'amicizia, dimostrando una fretta intempestiva di andarsene appena giunti. Nell'atto di congedarsi, il signore si studierà di non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 105

complimenti e non voler passare per primi. Il padrone di casa lascerà entrare prima la persona che gli fa visita, mentre il visitatore non si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 108

estenderci sulle particolarità: però ci sono cose, che non tutti sanno e sono pure interessanti. Senza voler eventualmente sedurre i cortesi lettori ad uno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

: dal voler essere tutori a tutti. Se anche vogliamo del bene ai nostri prossimi, lasciamoli fare in pace le loro faccende. Gente che ha cambiato

Paraletteratura - Galatei

Pagina 116

acquisti, Vi preghiamo di voler prendere nota dei seguenti prezzi:...... Come potrete constatare, i nostri prezzi Vi dimostrano quanto sia in noi vivo il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 125

regali intenzionali stiamo molto attenti! La prudenza è caldamente raccomandabile! Molta gente ha l'abitudine poco piacevole di voler influire p. e. in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

. Tutti gli uomini hanno la debolezza di voler esser altamente stimati, ammirati dalla rispettiva moglie per quanto riguarda la loro professione. La

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

voler andare avanti, - ciò che una signora bene educata non farà mai - il signore deve lasciarla passare, ed attendere qualche istante per non salire

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

compagni di viaggio e non si cerchi di sorpassare il rumore dei motori con la propria voce, poichè ciò non è corretto. E' inutile voler comunicare le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 190

collaborazione, come il voler ad ogni costo sorpassare il collega. Non l'arrivista, nel senso sfavorevole della parola, chi cerca di progredire dedicando al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 199

Quando un protettore ci avverte della disponibilità di un posto, anzitutto lo preghiamo di voler far valere la sua influenza, nel contempo gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 201

voler aprire con forza il pollice piegato in dentro sono cose insensate, che per una superstizione secolare vengono purtroppo ancor sempre praticate

Paraletteratura - Galatei

Pagina 209

benefica conseguenza della cura del corpo. Però noi dobbiamo voler essere belli, non soltanto per gli altri, ma anche per sè stessi. Questa volontà non è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

settimana, come in generale è falso principio quello di voler fissare per il cambiamento della biancheria un dato tempo, rispettivamente dati giorni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 220

migliore, è cosa evidente per tutti. Senza voler diventare di punto in bianco mangiatori di cibi crudi o seguaci della dottrina di Mazdaznan o di teorie

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

venir imparato praticamente e da persone istruite, nè basta per apprenderlo la lettura di libri o trattati, noi non ci proviamo nemmeno di voler insegnare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 236

voler combattere soltanto i fenomeni esterni invece di cercare la causa del male e di farla cessare. Molte malattie influiscono sulla pelle, specialmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 246

e del belletto s'è già parlato al capitolo « Cura della pelle » E' naturale che una signora ci tenga a voler esser sicura in certe occasioni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 264

chi ha la spazzola, questi potrà benissimo toccare con la spazzola le mani del giocatore al centro o fingere di voler spazzolargli i capelli, ma tale

Paraletteratura - Galatei

Pagina 280

la persona ed i partecipanti si meraviglieranno, non senza voler affermare che l'organizzatore fa dei segni od indica altrimenti la persona designata

Paraletteratura - Galatei

Pagina 288

piedi. Non fermiamoci in alcun caso nel mezzo del marciapiede o magari della strada. L'insistere a voler discorrere per strada con qualcuno, - quando si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 30

. L'iniziato fingerà di voler giungere con le mani fino al cerchio per cancellarlo, ma l'armato difensore colpirà ripetutamente il posto in modo da non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 312

polso in modo da segnarlo. Allora pregherà un signore di voler unire la sua sorte a quella della signorina, facendosi legare allo stesso modo, in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 314

sciocco. Del resto anche da parte di chi siede al volante, lo sgridare ai pedoni e voler loro impartire insegnamenti con diversi urli e cenni oltre ad

Paraletteratura - Galatei

Pagina 38

Ariosto, Orl. Fur. Altro malanno del tempo odierno è la femmina, che, per voler fare da uomo, non sa più essere donna; zoologa dall'infanzia, dottora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 409

voler pagare lui, ma non troppo a lungo, anche per non impedire con ciò la circolazione nel tram. Il signore accetterà il denaro soltanto dopo essere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 41

. In ogni caso, chi cerca posto, farà bene di non voler ad ogni costo sedere ad un tavolo, dove si dichiara che i posti sono occupati, perchè non è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

soli, tenetevi le vostre critiche e non date loro espressione con cenni e gesti. Voler imporre la propria opinione a estranei che vi stanno vicino

Paraletteratura - Galatei

Pagina 56

persone bisogna allinearsi dietro a queste; non è possibile voler precedere quelli che sono giunti per primi; anche se si deve semplicemente acquistare un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 65

nel telefono dal personale, la prontezza dimostrata nel voler rendere un servizio, faranno certamente buon effetto anche sul conto dell'altra ditta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

La delicatezza o tatto non è una qualità esteriore, nè una qualità imparata. Il voler esser gradevoli a qualcuno mediante un piccolo servizio o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

sgarbatezza, anzi una cosa altrettanto ridicola che orrenda, è il voler richiamare l'attenzione di qualcuno su una terza persona, con sguardi espressivi o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

apparire sdegnoso e per non far credere di voler evitare di rivedersi. La signora sarà sempre guardinga nel pronunciare questa parola, la quale potrebbe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca