Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uffizi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173361
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espresso dalla parola; tende al compimento dei propri uffizi, e deve esser perpetuo; altrimenti il pensiero che dovesse finire dimezzerebbe la felicità

Paraletteratura - Galatei

Pagina 422

. Summa summarum. In somma delle somme (in conclusione). Plauto. Summum jus, summa injuria. Sommo diritto è somma ingiuria. Cicerone Degli uffizi. Suum

Paraletteratura - Galatei

Pagina 439

appartengono ad un'altra religione, e che vogliono sapere comportarsi bene entrando in una chiesa loro estranea, ed assistendovi agli uffizi divini. Ognuno che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 57

è più brutto che l'alzare ipocritamente gli occhi al cielo ecc. Assistendo agli uffizi divini d'un'altra religione, il meglio è di seguire le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 57

tardi. Perchè non si può far alzare durante gli uffizi divini tutta una fila di persone sedute per occupare il posto riservato; con ciò si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 58

uffizi divini o quando c'è qualche altra funzione solenne, p. e. nozze, battesimo, ecc. Gli uffizi divini si tengono nella chiesa riformata, di solito

Paraletteratura - Galatei

Pagina 59

vigilia del rispettivo giorno. Per tutte le feste ci sono nella Thora dei « richiami sacri », il che vuol dire: adunanze avvenute per gli uffizi divini

Paraletteratura - Galatei

Pagina 60

cosa sgradita, perchè p. e. in molti uffizi i colloqui privati sono vietati agli impiegati. La durata del colloquio viene imposta generalmente dal

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca