Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 165 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177691
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piace, dove troverà amici con i quali poter discorrere gustosamente, sentire della buona musica, insomma trovarsi a tutto agio.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 107

ecc., non dimostrando con ostentazione il desiderio di ricevere la mancia. Durante tutto il tempo delle visite, la cameriera si terrà pronta ad ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 108

In visita è ammesso fumare, sempre col permesso dei padroni di casa, sovra tutto della signora, benchè modernamente la distinzione sia fuori di luogo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 108

S'intende per esotismo quella certa smania che hanno taluni di dar la preferenza a tutto ciò ch'è straniero, e che viene di lontano: costumi, mode

Paraletteratura - Galatei

Pagina 120

saliera, l'oliera, il fiasco del vino. Un vaso di fiori sulla tavola darà sempre una sensazione di gioia; ciò che è sopra tutto importante, dopo le cure

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

sovra tutto in considerazione il principio che l'ora del pasto deve essere per tutti una parentesi rosea nel grigiore della giornata. Tanto la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 129

esse lo portino da sole e non si facciano servire in tutto dagli uomini. Anzi è dovere della donna di attendere durante le lunghe escursioni ai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 181

vi sono posti liberi, questi individui per lo più guardano fuori del finestrino oppure rispondono che tutto è occupato; se non chiudono addirittura

Paraletteratura - Galatei

Pagina 182

libri e riviste per portarli sopra coperta. Con il compagno di cabina bisogna cercare di andare d'accordo durante tutto il viaggio per non soffrire

Paraletteratura - Galatei

Pagina 190

Per i viaggi sulla penisola balcanica si adatta meglio di tutto la stagione tra aprile ed ottobre, eccettuati i mesi di luglio e agosto, in cui il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 196

tempi di crisi hanno un'importanza del tutto particolare.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 200

Il sistema più detestabile per debellare l'avversario è quello in cui si attacca la persona e non i suoi argomenti. Tutto viene messo in dubbio, le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 204

tempo anche alla dormitina del dopopranzo; non starebbe bene però di tralasciare del tutto la ginnastica. Moderati esercizi del corpo sono utili e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 229

si sollevi lentamente le braccia tese sopra il capo, alzandosi sulle punte dei piedi. Tutto il corpo deve essere una linea diritta e tesa, dalle dita

Paraletteratura - Galatei

Pagina 234

runici, tutto l'umano dolore. - Che posto importante occupa nella nostra vita la pelle! Essa respira e regola il calore del corpo, separa e scarta le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 238

, o un commerciante che frequenta le fiere, troverà ugualmente tutto ciò che abbisogna e potrà anche imparare i costumi delle grandi città, per non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 25

d'importanza decisiva per lo svolgimento di tutto il processo vitale. Se queste glandole allentano la loro attività, ciò si riflette tosto nell'aspetto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 272

giocatori ed un pezzo di spago abbastanza lungo e che abbia a fare tutto il giro dei giocatori e che sia possibilmente senza nodi. I due capi dello spago

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

quanto dichiarato dal giocatore che la ha deposta, questi deve riprendersi tutto il mazzo che sta sul tavolo se invece corrisponde alla sua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

salotto i partecipanti che devono poi mettersi al tavolo ed elencare tutto quanto s'è visto. Oguno si meraviglierà quanti pochi oggetti egli ricorda

Paraletteratura - Galatei

Pagina 294

introdurlo tutto in bocca. E' naturale che il più comico sarà l'ultimo centimetro quando verranno a toccarsi i nasi dei due giocatori ed infine il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 297

Per compiere questa penitenza è necessario di fare tutto l'opposto di quanto vien comandato. « Felice colui, dice un libretto del 1680, dal quale è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

dire che il penitente deve fare tutto quanto gli viene ordinato, volta a volta, da ciascun giocatore.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

sua bella tutto quanto, insomma si presta facilmente ad essere interpretato nel teatro d'ombre. Ed il piano suonato e non visto, una bella voce che si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 305

Gli zolfanelli ed i cerini, ma meglio di tutto i fiammiferi svedesi di legno si prestano moltissimo a vari rompicapo e giuochi d'abilità.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 309

Una chiocciola ha smarrita la sua strada e non sa come orientarsi. Vede un palo alto 10 metri e pensa che meglio di tutto sarebbe di arrampicarvisi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 313

E' un gioco che sorprende anche i grandi per il risultato del tutto inaspettato che esso presenta. Si tagliano due striscie di carta o meglio di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 318

ritengono in generale poco elegante di andare in pubblico a braccetto e lo tralasciano del tutto. A persone di statura molto diversa, o a persone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 32

scoprono il trucco) si ha tutto l'agio di vedere quale carta è stata scelta. E' indifferente con quale pretesto si abbia a ripresentare il mazzo agli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 325

. - Ritardi; contrarietà in tutto ciò che si è intrapreso. Se il nove sorte capovolto: dispiaceri in famiglia o di cuore. Otto. - Viaggio breve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 328

(cioè fare tutto).

Paraletteratura - Galatei

Pagina 356

dichiarante. Il giuocatore di destra innanzi tutto ha il vantaggio di conoscere le carte del morto e può quindi con una quasi certezza tornare o no

Paraletteratura - Galatei

Pagina 361

: la base, su cui poggia il tutto, il fusto che verso su va assottigliandosi, ed il capitello, dai cui ornati e modanature si distinguono i diversi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 388

Buon senso - Spirito. Il senso comune è un giudizio senza riflessione, comunemente sentito da tutto un ordine, da tutto un popolo, da tutta una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 401

criminalità L'ingegno è la spada, la dottrina è il casco, lo spirito è il pennacchio, la reputazione è il manto; ma l'uomo vero è sotto tutto questo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 402

, atto a tutto soffrire ed anche a tutto osare. Ella è tutto quanto v'ha di meglio e nel tempo stesso tutto quanto v'ha di peggio, di abbominevole e di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 408

educate. C. Belgioioso, Scuola e Famiglia L'egoismo sta in fondo a tutto, è il piedestallo su cui s'eleva la piramide sociale. S. Farina, Il romanzo di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 411

tutto bellezza, dice coraggio, dice responsabilità dice gente che è pronta a tutto dare ed a nulla chiedere quando sono in gioco gli interessi della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 411

Camera, 11 febbraio 1923. Non bisogna mai dormire quando si governa, nè trascurare alcuno dei sintomi, ma tenere innanzi agli occhi tutto il panorama

Paraletteratura - Galatei

Pagina 417

. D'Azeglio, Ricordi. La libertà è una specie di regime assoluto, in cui chi comanda fa tutto quello che vuole, ma sempre in nome della libertà. Giuseppe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 421

di male in peggio. Salv. Rosa, Sat. Tutto è ingiustizia nel mondo, tutto iniquità, tutto vizio, tutto falsità, tutto corruzione. Gioberti. Che quanto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 423

Lo stesso. La via che percorre il genere umano è sempre tracciata di rovine. Mazzini Da per tutto si piange e si fa piangere. Prati.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 430

L. Labor omnia vincit. Costante lavoro vince tutto. Virgilio. Georgiche. Laudator temporis acti. Encomiatore del tempo passato. Orazio, Arte poetica

Paraletteratura - Galatei

Pagina 437

et operam perdidi. Ho perduto l'olio e la fatica. Plauto. Omnia mea mecum porto. Tutto quanto ho, lo porto con me. Omnia vincit Amor. L'amore vince

Paraletteratura - Galatei

Pagina 438

V. Vae victis! Guai ai vinti! Brenno, 330 d. Cristo, Alla presa di Roma. Vanitas, vanitatum et omnia vanitas. Tutto è vanità. Predicatore Salomo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 440

Se si deve comparire davanti al Tribunale come accusato, ci si deve comportare con dignità e con calma; l'accusato dichiara innanzi tutto se confessa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 64

informazioni e tutto quanto può servire a formulare un esatto responso; se è necessario, ci si reca sul luogo dove è avvenuto un dato fatto e dopo un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 64

, basta ordinarsi i più moderni vestiti dal sarto, ed è tutto a posto. Certamente nelle questioni del guardaroba il denaro è un fattore importante, non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

sovra tutto se questo è scuro. In caso di riparazioni - le quali saranno sempre di un carattere provvisorio - si dovrà procurare che siano fatte al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 88

educati. Anche in questo campo, come in tutto ciò concerne la cortesia, è valida la vecchia regola: meglio troppo che poco. La cortesia non ha mai fatto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca