Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenerla

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175312
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua ballerina e di non tirarlo in su colla mano. Se la signora indossa un vestito scollato alla schiena, il signore deve tenerla più in giù o al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 149

fazzoletto, tenerla ferma. Togliere i vestiti! Accostarsi al capo del malato, che si è fatto coricare sul dorso, colle spalle alzate e il capo pendente all

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

proprietà di molti lavoratori intellettuali. Si deve stare e sedere diritti, emancipare la testa dai muscoli cervicali e tenerla pure diritta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 222

velivolo (o sul dirigibile) ma tenerla sempre molto bassa ad orlo del pavimento, ondeggiandola leggermente in tutti i sensi, ora da una parte ora dall

Paraletteratura - Galatei

Pagina 279

E' il più semplice ed il più noto di questi giuochi. Si fa togliere dal mazzo una carta pregando di tenerla presente e poi la si fa riporre sopra il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 325

, teniamogli aperta la porta, naturalmente se non troppo distante. Se la distanza è tale, che la porta può venir chiusa comodamente il tenerla aperta sarebbe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 36

la quota precedente, o semplicemente tenerla. Gli altri giuocatori lo imitano; ma le quote non possono oltrepassare 64 unità. 15. I giuocatori possono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 362

indebolire il lato contrario. Chi possiede una dama, si ricordi di non tenerla inattiva; ma cerchi con quella di infliggere il maggior numero di perdite

Paraletteratura - Galatei

Pagina 371

Cerca

Modifica ricerca