Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tante

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176570
Brelich dall'Asta, Mario 14 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordato, la delicatezza esige, sempre una modesta postergazione della propria persona. Vi sono persone - come si può tante volte osservare - che entrano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

regali. Bambini portano fiori o dicono delle piccole poesie di congratulazione. In certi luoghi c'è anche l'uso di fare una torta, coronarla di tante

Paraletteratura - Galatei

Pagina 171

disprezzabile. Far parte di grandi comitive, come recentemente se ne organizzano tante per i viaggi all'estero, non si adatta per tutti. Naturalmente in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 177

in ogni caso dire, « tante grazie » o « mille grazie », ma più cortese o raccomandabile è l'espressione: « Lei è molto gentile, grazie! » La risposta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

di contenuto acqueo e poveri di sostanze nutritive. Anzitutto si deve sopprimere o ridurre al minimo il grasso, che contiene due volte tante calorie

Paraletteratura - Galatei

Pagina 229

prescegliere. Bene è trovare un proverbio che abbia tante parole quante sono le persone che devono rispondere all'indovino, oppure in modo che ogni persona

Paraletteratura - Galatei

Pagina 284

ciascuno dei quali viene scritta una domanda. La Sibilla ritira i fogli e scrive sotto ogni domanda tante risposte, quante sono le persone che prendono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 294

delle tante imbrogliature per pescare qualche soldo ai gonzi; ed io, non ne ripeto i principi, perchè parmi sufficiente il poco che ho detto sulla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 338

leggi e norme, sicchè dal punto di vista della sicurezza pubblica non c'è nulla da desiderare. Per strada però ci sono tante possibilità di peccare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 35

prendo che tante, o: ne lascio tante. Questa regola fu stabilita onde togliere al giuocatore che rimane ultimo, di dire che non sa il numero delle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 352

nella parigina è illimitato. Però, ciascuno giuoca per conto proprio, e mette per posta al banco tante unite di danaro, quanti sono i punti fatti. 4. Ad

Paraletteratura - Galatei

Pagina 374

centimetri), tante palle, a colori o contraddistinte con un segno visibile, quanti sono i guocatori; tante stecche, o palette, o martelli, o magli, che possono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 375

francese? - Marat fu assassinato da Carlotta Corday, Danton e Robespierre morirono sotto la ghigliottina, a cui essi stessi avevano mandato tante

Paraletteratura - Galatei

Pagina 378

sensus! Quante teste, tante opinioni. Orazio, Satire. Quot homines, tot sententiae. Quanti uomini, tanti pareri. Terenzio, Formione. Quousque tandem

Paraletteratura - Galatei

Pagina 439

Cerca

Modifica ricerca