Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sullo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176350
Brelich dall'Asta, Mario 15 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei biglietti da visita di formato più piccolo: Anita Bonomi Tognoli Maria Castelbarco Ved. Rossi Dott. Olga Galli Sullo stesso biglietto di visita si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

restare in anticamera chiedendo solo informazioni recenti sullo stato dell'ammalato. Il tatto ci consiglierà se sia o no il caso che queste

Paraletteratura - Galatei

Pagina 107

il telegrafo - basta un saluto affettuoso per poi completare il racconto delle cose viste e vissute, al ritorno. Due parole sullo stato di salute

Paraletteratura - Galatei

Pagina 121

; se un uomo ha assoluto bisogno di denaro, per la sua carriera, s'informi in tempo sullo stato finanziario della futura sposa, e se non è così come

Paraletteratura - Galatei

Pagina 166

un parente o amico d'una persona ammalata, dobbiamo anzitutto informarci sullo stato di questa; qualche volta è più cortese, anzi necessario, di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

tavolo o sullo schienale della sedia vicina, nè di far passeggiare le dita sui vestiti o sul viso. Non si giuoca col pollice, non lo si fa girare. Non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 23

la mano biforcata, che poi si passa sullo sterno allargata; se il massaggio viene eseguito da altra persona, opera la polpa del mignolo e la parte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 271

scendere dal podio senza che tali movimenti abbiano ad esser visti sullo schermo. Ed ora al programma: Persone colte e di spirito potranno inscenare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 303

di spago che si trova fra il dito 2L e la chiave infilata sullo spago e ne formerà un laccio che passerà, incrociandolo, attraverso il dito 1R (vedi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 314

escrescenza sullo sviluppo della linea preannunzia ricchezze. La linea biforcata verso il monte di Giove predice onori e dignità; biforcata nell' angolo supremo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 333

sei numeri; sulla prima, seconda e terza dozzina; sullo zero; sui primi quattro numeri (0, 1, 2, 3); sul pari, sul dispari. ecc. Il banchiere fa girare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

Le battaglie con gli scacchi, il re de' giuochi, si combattono sullo scacchiere, o damiere, o tavoliere, eguale, preciso a quello sul quale si giuoca

Paraletteratura - Galatei

Pagina 367

porta, o magari sullo scalino. Specialmente signore più vecchie vogliono sempre essere le prime a discendere e poichè scendono molto lentamente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 39

meglio. Guardatevi dal fare simile cosa! Appoggiarsi sullo schienale della poltrona che vi sta dinanzi, è pure un uso abbominevole. Ancora peggio poi è di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

gradito, se si abita vicini, porta a porta, se si fa ogni giorno la stessa strada, se si monta sullo stesso tram o ci si è scambiati qualche piccola

Paraletteratura - Galatei

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca