Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soli

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174359
Brelich dall'Asta, Mario 21 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni festivi. Dobbiamo avere delle buone maniere in ogni situazione della nostra vita; anche se mangiamo soli nella nostra stanza, dobbiamo farlo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

stanza laterale, e colma di gustosi piatti freddi. Ad un simile« buffet » gli ospiti si servono da soli, naturalmente con l'aiuto di un corrispondente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

cari, che sono soli e senza famiglia. La poesia del Natale non può mancare in una famiglia cristiana, e l'antichissima costumanza di scambiarsi, in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 173

poter rispondere delle proprie maniere, sia pure che ci si trovi soli in mezzo al deserto. La buona educazione della persona colta, non è (o non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 176

almeno durante i primi viaggi, di non rimanere soli, particolarmente all'estero. A parte i diversi pericoli e svantaggi a cui lo straniero è esposto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 177

della parte lussata e chiamare subito il medico. Non intervenire da soli.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 212

e distruggono i batteri. Il premere o forare da soli un tumore è pericoloso, perchè con ciò i batteri possono venir trasportati anche sulle glandole

Paraletteratura - Galatei

Pagina 248

, molte volte bruno. Non si tenti di raggiungere da soli il colorito bianco dei denti, perchè i mezzi idonei a tale scopo sono quasi tutti nocivi per i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

. Ancora maggior effetto fa lo spirito di sapone di potassa, che si può produrre anche da soli, sciogliendo una parte di sapone in due parti di acqua calda

Paraletteratura - Galatei

Pagina 260

da soli; bisogna affidare quest'operazione ad un bravo ed esperto parrucchiere. Va menzionato in quest'occasione che l'uso del perossido d'idrogeno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 262

tre volte. Oppure si possono scegliere dei motti come ve ne sono tanti in uso nei giochi da bambini, oppure un verso o farsi un detto da soli che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 277

che resti libero un piccolo rettangolino, tanto quanto basta per far vedere i soli occhi di una persona. Allora una delle dame di un gruppo si affaccia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

. Quando il vocabolo scelto si presta a due significati soli dicesi bisenso; polisenso invece quando ha più significati. Non tutte le parole si prestano al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 307

questo numero, e rimanendo a soli trentasei, la partita non sarà nè vinta nè perduta; poichè, perdendo trentasei, col giuoco fallo consumato, rimane

Paraletteratura - Galatei

Pagina 346

ritira le poste pari, quando i dadi dànno 17. Questi due numeri, adunque, sono i soli di vantaggio che abbia il banchiere.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

in mezzo. I birilli del quadrato abbattuti soli, o con altri, contano due punti e quello centrale quattro; ma se questo cade solo, allora conta cinque

Paraletteratura - Galatei

Pagina 372

, sfidiamo da soli le leggi più sante ed inviolabili del bello e dell'onesto, e prima superbi, poi spavaldi e petulanti, finiamo per diventare veri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 398

del nastro azzurro Vi sono certe anime le quali si possono rompere, non piegare. U. Foscolo, Lettere inedite La prudenza non vale. Soli valgono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 404

soli, tenetevi le vostre critiche e non date loro espressione con cenni e gesti. Voler imporre la propria opinione a estranei che vi stanno vicino

Paraletteratura - Galatei

Pagina 56

mostrino, da soli, l'anno di grazia in cui furono fatti e di dare agli altri l'impressione di usare sempre vestiti vecchi. L'eleganza maschile è fatta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

signori che sono in compagnia di una o più signore aspetteranno sempre di essere salutati dai signori soli, anche se questi siano di maggiore età

Paraletteratura - Galatei

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca