Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sigarette

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175175
Brelich dall'Asta, Mario 10 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dentro. Quando la chicchera è vuota, la si depone su un tavolo qualunque. Al giorno d'oggi col caffè si offrono dappertutto anche sigarette e sigari. Così

Paraletteratura - Galatei

Pagina 143

complimenti, accettate o rifiutate cortesemente. Ma in nessun caso tirate fuori la vostra busta di sigarette: questo sarebbe una risposta molto scortese

Paraletteratura - Galatei

Pagina 145

Prendere più di una sigaretta dalla scatola o busta offerta è una sgarbatezza. Evitate di esaminare e studiare a lungo le sigarette o sigari

Paraletteratura - Galatei

Pagina 146

soffia il resto d'un sigaro fuori dal bocchino, ma lo si prende via con un oggetto appuntito. Le sigarette o i sigari che volete portare con voi, devono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 147

sigari o sigarette già spenti dal portacenere per riaccenderli ancora una volta, non si riprendono. Non lasciate nel portacenere dei mozziconi ardenti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 148

signori ed anche talvolta per signore delle sigarette o sigari, utensili per scrivere, portafogli, ecc. ecc. Gioielli devono essere regalati coll'intenzione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

sigarette di uno dei giuocatori per offrire ed accendere la sigaretta ad una delle signore, offrire ad uno dei presenti una tazza di tè od un bicchierino

Paraletteratura - Galatei

Pagina 285

possibile ed allora si proporrà una soluzione apparentemente ancora più difficile: far passare una persona attraverso un foglietto di carta da sigarette

Paraletteratura - Galatei

Pagina 310

concedersi ancora qualche boccata di fumo. Colla cenere delle nostre sigarette o dei nostri sigari badiamo di non importunare i vicini. Si deve abituare ed

Paraletteratura - Galatei

Pagina 42

porta dallo spaccio il tabacco delle sigarette, o se il cameriere si presta per una comunicazione telefonica, è certo che una mancia gli spetta. La

Paraletteratura - Galatei

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca